dadox Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @Gici HV ma se un sub AudioPro nuovo mi è stato recapitato con un potenziometro spezzato (probabilmente grazie ad un magazziniere distratto) ed il ricambio mi è arrivato dopo quasi 6 mesi… 1
dadox Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @Gaspydavrei anche potuto restituirlo, ma già mi ero rotto la schiena nel portarmelo a casa…quello sì che era un sub hifi. Non in reflex, pneumatico con taglio da 36 e un conazzo che pareva in calcestruzzo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2023 Il 15/12/2022 at 19:57, silvanik ha scritto: solitamente in un collegamento seriale questo è sintomo di un errato baud rate cosa sarebbe il pipp baud rate?
corrado Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: cosa sarebbe il pipp baud rate? Se non ricordo male dovrebbe essere la velocità di trasferimento dati. 1
silvanik Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: cosa sarebbe il pipp baud rate? E' la velocità di trasferimento dati espressa in bit per secondo, se questo dato non è settato in modo coerente con l 'altro apparato con cui vogliamo comunicare si generano errori o impossibilità di comunicazione. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2023 @corrado @silvanik ma non era piú semplice chiamarlo bit rate?
corrado Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 Per farla breve "Il symbol rate, detto anche frequenza di simbolo, baud rate o tasso di simbolo, nell'ambito della trasmissione digitale indica la quantità di variazione per unità di tempo dei simboli, della forma d'onda o in generale del segnale su un canale trasmissivo che utilizzi una modulazione o una codifica di linea. Il symbol rate si misura in baud (Bd) o simboli al secondo, dove un simbolo rappresenta o convoglia uno o più bit di dati; nel caso della codifica di linea misura il numero di impulsi al secondo. Il symbol rate è correlato con la velocità di trasmissione espressa in bit per secondo" fonte Wikipedia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora