Vai al contenuto
Melius Club

Due generazioni e due culture a confronto


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, melos62 ha scritto:

Air Tight , trasformatori Tamura

Questo.

Basta la parola.

Inviato

Io vado controcorrente e scelgo "l'altro"!!! Non amo molto lo stile dello Scott (ho vissuto il boom dello stadio solido) e poi perchè sono convinto - almeno dal punto di vista estetico - che il giapponese sia più bello dal vivo che in foto...

 

Inviato

@what il mio è il 222d , probabilmente il tuo 222c con l’albero di Natale era il più bello esteticamente, come il 299c che pure ho avuto in passato. Ho tenuto questo perché perfettamente originale, compresi i tubi tutti tfk tranne la 5u4g marchiata Scott. Ho solo fatto sostituire il ponte di diodi in selenio per evitare incendi. 

captainsensible
Inviato

A me piace lo Scott, dal punto di vista estetico e soprattutto funzionale.

L'altro per quanto possa essere referenziato, oggettivamente lo trovo poco "umano".

 

CS

Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

il tuo 222c con l’albero di Natale era il più bello esteticamente

Spiegami l'albero di Natale...:classic_rolleyes:

Inviato
16 minuti fa, what ha scritto:

Spiegami l'albero di Natale...:classic_rolleyes:

Hai ragione, è un mio lapsus. L’albero di Natale erano tre luci rosse presenti sul coevo 299c che era la versione premium del 222c. Se trovo una immagine la posto.

LaVoceElettrica
Inviato

Scusate, non faccio confronti sull'età o sull'estetica: troppo distanti e diverse.

Ma a me paragonare due integrati, di cui uno completo e l'altro privo dell'ingresso phono pare strano assai.

Inviato

Già il fatto che un'integrato di 60 anni fa regga il confronto con un ampli moderno con aspirazioni hi end la dice lunga, molto lunga...

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Ma a me paragonare due integrati, di cui uno completo e l'altro privo dell'ingresso phono pare strano assai.

Il tema del thread è proprio il confronto tra due epoche e due culture differenti, aventi in comune la el84 finale ed un certo rispetto per la qualità di entrambe le realizzazioni, un rispetto religioso direi nel caso del giapponese e scientifico nel caso dell’americano. Sul manuale del 222d si parla di scelta dei materiali componenti e progetto fatti per”non avere obsolescenza”,  per durare una vita intera, come in effetti dimostrano  l’alluminio aeronautico per il telaio che sembra nuovo, i condensatori ancora tutti efficienti dopo sessant’anni e la qualità percepita. 

Inviato
7 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

di cui uno completo e l'altro privo dell'ingresso phono pare strano assai.

E' la modernità...:classic_biggrin::classic_biggrin:,con 1000 euro si supera il problema...:classic_wink:

LaVoceElettrica
Inviato
1 minuto fa, what ha scritto:

con 1000 euro si supera il problema

E si esce dal seminato.

captainsensible
Inviato

Lo Scott è l'apparecchio con cui, dopo una giornata di lavoro negli anni '60, tornavi a casa e ti mettevi il disco per rilassarti, ti regolavi volumi e toni e ascoltavi la musica in santa pace.

L'altro mi sembra più che altro un oggetto "totemico", in linea con le tendenze attuali :classic_biggrin:

 

CS

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, LaVoceElettrica ha scritto:

E si esce dal seminato.

Nel senso?

 

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

L'altro mi sembra più che altro un oggetto "totemico", in linea con le tendenze attuali 

Secondo me Sei troppo severo. Air tight fa eccellenti e costosissimi pre e finali all’antica, ma sfruttando al massimo i componenti e i materiali moderni, il 201 non è totemico in quanto assomiglia ad altre precedenti e classiche realizzazioni della stessa casa. Poi ha tanta qualità. Avendo il termine di paragone Con delle ottime amplificazioni, un pre della BAT il vk51se e dei finali della Cary Audio con le 845, ti dico che il giapponese suona…

LaVoceElettrica
Inviato
12 minuti fa, what ha scritto:

Nel senso?

Nel senso che uno crede di avere in casa un integrato, e invece è un finale con ingressi e attenuatore di volume.

e per avere il phono "esce dal seminato" del modello tout court e caccia quello che hai detto: 1000 monetine.

Che poi 'sto bestione sia anche bello a modo suo lo vedo anch'io.

 

Inviato

@melos62 io scelgo Scott, troppo più fascino... mi incuriosisce e insieme ammiro il fatto che alterni due ampli con le stesse valvole, io ho appena lasciato partire un gioiellino con le el84 perché le avevo già su altri finali monofonici...purtroppo ho dovuto scegliere per fare entrare qlc di diverso. 

Complimenti 👍

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, diego_g ha scritto:

A cosa serve la funzione "Scratch" dello Scott?


 

a questo  :classic_laugh:

 

 

 

 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...