Vai al contenuto
Melius Club

Due generazioni e due culture a confronto


Messaggi raccomandati

Inviato
50 minuti fa, glucar ha scritto:

grazie per il tuo intervento. Sopratutto dagli ancoraggi si vede che non sono tamura.

Quelli della foto precedente sono i trasformatori del 201h e certamente non sono tamura. Il vecchio modello è quello seguente. In alcune recensioni del am 101 di positive feedback si parla di tamura. Però non ci giurerei e comunque ha poca importanza 

n.jpg

Inviato
10 ore fa, JureAR ha scritto:

1965.

fisher1.thumb.jpg.ea347709e84234fe6dbf38dfd0ce7366.jpg

P.S. assieme all'ampli possedevo anche coppia di diffusori coevi Fisher XP6.

Assomiglia davvero tanto allo scott anche come telaio, connessioni e dotazione di tubi europei (nel mio caso tutto telefunken tranne la gz34 made in usa e marchiata Scott. Credo che i due concorrenti si studiassero a vicenda all'epoca, e suonavano in modo comparabile.

Inviato
19 minuti fa, melos62 ha scritto:

suonavano in modo comparabile.

Riguardo all' ampli, avendola confrontato con lo Scott di un mio amico, entrambi suono simile e fatture idem...se non ricordo male li Scott oltre alla 5AR4 aveva 6 ECC83, il Fisher 5, ma i diffusori XP6, peraltro di ottima fattura ed estetica dei cabinet non erano allo stesso livello e questa accoppiata era decisamente pessima, il Fisher andava a nozze invece con le Siemens ELA39-02 (12w. di tenuta dichiarati dalla Siemens e queste ora in cantina devo portarle a casa e vedere come si comportano con il piccolo Trio!!), strepitosi assieme, con le AR idem con il limite chiaramente di potenza insufficiente con i diffusori da 4 ohm, ma sufficiente per le "vecchie" AR2a del '63 ad 8 ohm più sensibili e con tutti i magneti in Alnico.

Inviato
8 ore fa, melos62 ha scritto:

Il vecchio modello è quello seguente. I

@mariovalvola  se puoi dai un'occhiata alla foto che ho postato questo è il 201 prima versione, come il mio.

Inviato

@melos62 gli ancoraggi sono più simili ma il fissaggio appare diverso. Di solito Tamura non impiega perni filettati ma il fondo dei loro ferri presenta 4 buchi filettati dove si avvitano le quattro viti in dotazione. Però può essere tutto.

Inviato
Il 17/12/2022 at 16:06, melos62 ha scritto:

giovanotto giapponese

Acquistato anche io un Air Tight AM201 ieri, lo sto provando ora dopo aver testato tutte le valvole in dotazione (tutte Reflektor con brand "lusso" :classic_laugh: Genalex gold lion) ovviamente (per me) anche se provato a casa dell'acquirente ho testato tutte le otto EL84, le due ECC82 drive e la singola ECC83 (amplificazione in ingresso) in modo tale da essere consapevole cosa sto ascoltando anche e soprattutto in vista di futuri confronti con "roba buona"

@melos62 ha centrato perfettamente IMHO la valutazione (anche perché se non ricordo male anche lui ha full made in Russia a bordo)

Sintesi personale: :classic_smile: già con le russe si parte bene

NB lo sto usando con delle AMT ESS 330 in sospensione pneumatica con volume a ore 9 con Corelli Concerti Grossi Harmonia Mundi

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

anche perché se non ricordo male anche lui ha full made in Russia a bordo)

Complimenti!. Io ho attualmente i due quartetti di potenza EH, mentre ho sostituito le preamplificatrici che erano già nos (americane GE) con ecc82 mullard e ecc 83 philips olandese. Migliora parecchio già con le europee rispetto alle americane,  immagino rispetto alle russe...

Inviato
Il 31/12/2022 at 16:24, melos62 ha scritto:

americane GE) con ecc82 mullard e ecc 83

Provata una coppia di GE black long plate 12AX7: un "disastro", erano state controllate prima al tube tester in buona efficienza e ben bilanciate NB, non c'è confronto con le europee storiche anche di livello medio, la prova era stata fatta come driver di EL84 in un piccolo push pull integrato.

Inviato
55 minuti fa, indifd ha scritto:

Provata una coppia di GE black long plate 12AX7: un "disastro", erano state controllate prima al tube tester in buona efficienza e ben bilanciate

È come se gli yankee fossero più bravi nel reparto potenza che in quello "finezza", come nelle auto...

Inviato
Il 26/12/2022 at 09:52, melos62 ha scritto:

le mie wlm da 98 db

Chiedo scusa per l’intromissione...non conoscendo questi diffusori austriaci (se ho capito bene), potresti cortesemente darmi qualche info in più? Sono alla ricerca di diffusori con buona/ottima efficienza.

Grazie in anticipo.

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

yankee fossero più bravi

Per la mia esperienza limitata a:

- E88CC doppio triodo noval progetto Philips

- ECC83 doppio triodo noval

non c'è storia, per il primo gruppo causa l'origine della valvola made in Philips, l'unica produzione americana di livello da altissimo (prime produzioni tanto per cambiare) a discreto è la filiale di proprietà Philips = stabilimento Amperex di Hicksville NY, per il resto solo Sylvania ha fatto produzioni significative, poi alla fine è stata acquistata da Philips, ma la resa audio è rimasta da "Sylvania" (per me di basso livello) anche quando negli anni 80 le hanno vendute marchiate "Philips ECG JAN 6922 made in USA"

Per la seconda categoria la competizione doveva essere più equilibrata in teoria, ma provate prime produzioni GE (black long plate) le peggiori troppo sbilanciate sui bassi con una resa in molti casi "impastata", solo messe come primo stadio in un integrato con driver "potenti" e finali le 845 potevano andare, ma sempre nella scala bassa tra le concorrenti, le Sylvania sempre prime produzioni black long plate 12AX7 valvola IMHO insignificante mediocre un po' su tutto, le migliori 12AX7 made in USA provate sono state le RCA versioni intermedie grey long plate, valvole discrete non male comparabili alle europee degli anni 60 in alcuni casi anche un po' meglio, ma provate le long plate del Gruppo Philips (molte di 4 stabilimenti diversi) non c'è stata storia, da quel momento le yankee doppi triodi noval le ho abbandonate.

Altro discorso su altre tipologie come i doppi triodi octal, anche perché hanno prodotto solo loro o quasi, persino tu per le 6SL7 pur avendo provato delle ottime made in USA quando hai provato le produzioni Mullard (non proprio perfettamente identiche) ti sei fatto una idea precisa a riguardo

Per le valvole di potenza penso che la situazione sia simile, dove il progetto di partenza è made in USA e sono in monopolio o quasi la scelta è ovvia/quasi obbligata dove ci sono alternative il discorso cambia

E' bene ripeterlo IMHO le generalizzazioni non hanno valore preciso, ogni caso/tipologia è bene che sia analizzato in specifico

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Chiedo scusa per l’intromissione...non conoscendo questi diffusori austriaci (se ho capito bene), potresti cortesemente darmi qualche info in più? Sono alla ricerca di diffusori con buona/ottima efficienza.

Io ho le gran viola mkiii, erano il top della casa prima delle traversie societarie che l’hanno portata a cambiare proprietà e politica commerciale. Sono diffusori pensati per i valvolari, per impedenza di 8 ohm abbastanza lineare ed efficienza dichiarata di 98 db, io le facevo andare coi Beltaine da 5 watt con molta soddisfazione. Tuttavia sopportano con disinvoltura anche  300 watt, sono basate su altoparlanti professionali della Eminence, super selezionati. Hanno la caratteristica di una certa presenza, e di creare una buona ottima scena, mantenendo un timbro naturale e senza gli eccessi e caratterizzazioni della vera alta efficienza se non eccelsa. In precedenza avevo le proac  d80 e queste mi piacquero molto di più quando le ascoltai in una fiera e poi a casa, per 15 giorni ho potuto confrontarle con calma grazie ad un negoziante col quale avevo un rapporto di fiducia. Non sono estesissime in alto e in basso, perché la filosofia del progettista prevederebbe un sub della stessa casa con xover dedicato e due coni da 18 pollici. Non sono assolutamente manchevoli in basso, ovviamente, ma una resa a gamma intera prevede il sub. Io ho abbinato un ottimo velodyne dd10plus, più discreto e collocabile in salotto rispetto alla lavatrice wlm, ma soprattutto dotato di un ottimo sistema di taratura con microfono calibrato è un intervento discretissimo, nessuno degli amici ha capito che c’era ed era in funzione. Va detto che Le gran viola potrebbero benissimo farne a meno. Richiedono un posizionamento specifico, i diffusori sono un destro è un sinistro e la casa forniva una dima per angolarli opportunamente per avere le qualità di fase (e quindi scena) di progetto. Molto godibili con ogni genere musicale, non hanno gli ultrasuoni di alcuni tweeter  al berillio o al diamante ma neanche il loro proprietario. 😀  ps io prediligo la classica. Adesso non le fanno più la casa ha cambiato proprietà e vende solo modelli ancora più impegnativi come prezzo, sempre ad efficienza medio alta o alta. 

Inviato

@melos62

gentilissimo ed esauriente! 🙏
 

comunque sono riuscito ad avere un’idea approssimativa del prezzo delle Rudolf ( che rientrerebbero nella tipologia da me cercata)...

purtroppo sono mooolto al di là delle mie possibilità...😞

Inviato

Ho visto ora su audiomarkt un annuncio molto interessante,  le gran viola mk2 (da stand) con il  sub 18 pollici e amplificatore del sub, a circa 4000 euro, in Germania.  Il listino era di circa 20k. L'annuncio è il numero 2945066668

Se rientra nel budget e hai spazio è un ottimo setup

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...