Vai al contenuto
Melius Club

Il lavaggio dei vinili


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

Inviato

@mchiorri quindi bisogna mettere l'imbibente anche nell'acqua del risciacquo?

io facevo forse erroneamente questo passaggio: imbibente=tensioattivo=sapone, quindi anche l'imbibente è da sciacquare via

in quale punto sbaglio? (immagino che il tensioattivo sia solo una parte del sapone...)

 

Inviato

@Panofsky imbibente=tensioattivo che hanno la funzione di abbassare la tensione superficiale del liquido, favorendo l'ingresso nei solchi che sono microscopici...

Il sapone è un tensioattivo, ma ne esistono di migliori.... come gli imbibenti fotografici: favoriscono l'ingresso della miscela. L'alcool isopropilico (ma anche etilico) hanno un azione "sgrassante" di pulizia. Se poi aggiungi a questi la cavitazione, capirai che i potere pulente è maggiore.

In virtù di essi la miscela entra ed esce con maggior facilità nei solchi.....

In più. la famiglia dei tensioattivi è ampia, se usi un prodotto non-ionico (come il tergitolo) diminuisci anche le cariche elettrostatiche.

Il vinile lavato con questa miscela e messo ad asciugare è proto per essere ascoltato già dopo 10 minuti che l'hai messo a sgocciolare...

Dopo questo "pistolotto"😝 direi che anche col risciacquo occorre l'imbibente, proprio per favorire l'ingresso/uscita dell'acqua....

Inviato

aggiungo che con un' asciugatura rapida (per centrifuga, per aspirazione, per assorbimento, per sgocciolamento con filtrazione del liquido) ritengo non necesario il risciacquo. Sottolineo il "riitengo", a prove "sperimentali" terminate, vi saprò dire.

In ogni caso, a seconda delle esigenze, i metodi con knosti/lavadischi tradizionale/ultrasuoni danno tutti risultati più che soddisfacenti e nell'ordine che ho presentato. IMHO.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

A forza di leggere mi è venuta la GAS …. e ho dovuto comprare la lavadischi per calmarla.

Sono sempre andato di metodo Nardi più risciacquo Knosti.

E sono quasi sempre stato soddisfatto.

Adesso, quando arriverà, posterò le mie osservazioni.

E’ la piccola Project.

Ritenetevi tutti colpevoli di avermi fatto spendere soldi 😂😂😂

Inviato

Che liquido di lavaggio usate?

Domani arriva e proverò il liquido Project allegato.

Inviato

@gorillone ciao, ho provato quella della Project, in dotazione alla sua lavadischi, ma non mi aveva soddisfatto molto. Avendo ancora una bottiglia di quello della Knosti, l’ho provato e trovato più efficace. 
Quando finirà, vorrei provare qualcosa d’altro, ma non so ancora cosa … 

Inviato

Grazie Roberto!

Quello della Knosti all’estero lo sconsigliavano perché dicevano che lasciava residui.

Io sento spesso parlar bene di quello dell’art du son.

Ammetto, però, che mi piace anche farli da solo, i liquidi,  … ma con la lavadischi non vorrei far cavolate.

Poi c’è il discorso alcol si, alcol no nel liquido.

E anche il discorso acqua distillata solo o … anche demineralizzata?

Inviato

@gorillone 80-85% H2O distillata/demineralizzata è la stessa cosa, mica sei in laboratorio dove usano la bidistillata...

 

15-20% acool isopropilico

1-2  cc scarsi di surfattante/lt di soluzione (tensioattivo, anche ad uso fotografico). Il sapone da piatti fa troppa schiuma...

Come costo direi che sia accettabile:

h2o 5 lt 2 €

isopropilico 1lt su amazon dai 12 ai 15 €

surfattante Illford 10 € (ma ci fai moltissimi lavaggi).

 

La Knosti ha una capienza (non vorrei sbagliare di 0,6 lt) e ci fai una decina di dischi molto sporchi......

cura il risciacquo sempre H2O + il relativo surfattante. 

Fattene una tanica da 5 che dosi meglio il tutto. Il liquido va bene per knosti, US ed anche per la Project: il princio di funzionamento è sempre quello.

 

Dove si migliora notevolmente (abbattono sensibilmente le cariche elettrostatiche) è nell'uso del Tergikleen o Triton x-100, potenti surfattanti non ionici, ma costano un botto.

 

Più o meno i liquidi commerciali sono gli stessi, varia il prezzo.

 

Chiedi se non sono stato chiaro..... quanto hai pagato la Project?

Inviato
1 ora fa, gorillone ha scritto:

Quello della Knosti all’estero lo sconsigliavano perché dicevano che lasciava residui.

Lascia pochissimi residui se la lasci asciugare all’aria, ma se usi una lavadischi con aspirazione, ti assicuro, che non lascia nulla. 😉

Inviato
10 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Lascia pochissimi residui se la lasci asciugare all’aria, ma se usi una lavadischi con aspirazione, ti assicuro, che non lascia nulla. 😉

certo.

Come se pratichi il risciacquo con h2o pulita + surfattante ed asciughi all'aria.... knosti o US

Inviato

Con la lavadischi, nessuno ha provato tensioattivi non ionici come il territorio o simili e acqua distillata/demineralizzata? E con quali risultati?

Ricordo che alcuni avevano usato Ilfotol della Ilford, che ha tensioattivo non ionico al 5%

Inviato
1 ora fa, gorillone ha scritto:

Con la lavadischi, nessuno ha provato tensioattivi non ionici come il territorio o simili e acqua distillata/demineralizzata? E con quali risultati?

Con la UL io.

in prima battuta usavo Ilford, ora uso il Triton x 100 (tergitolo) che è molto più potente..... l'acqua scivola via ed in 10 min su rastrelliera sono asciutti. Metto anche con UL 10% di isopropilico. Il tutto con ottimi risultai come @ginoux potrà testimoniare.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...