SpiritoBono Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @iBan69 una knosti o due con risciacquo? Perché una è peggiorativa....a limite può andare bene per puntine ellittiche economiche.
luke_64 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 A parte le osservazioni teoriche sulle cariche elettrostatiche che mi astengo dal commentare, ma ho la sensazione che stiamo dando un po' troppa attenzione a fattori poco determinanti. Io uso una Okki Nokki, che lascia comunque un residuo di umidità al termine del lavaggio. E' poca cosa, ma sembra che il disco asciutto suoni meglio di quello appena lavato, perciò mi associo a @SpiritoBono sulla necessità di asciugare bene il disco al termine del lavaggio. Forse ho un ambiente poco polveroso, oppure il giradischi non carica i dischi di energia elettrostatica, ma non mi è mai capitato di trovare il disco impolverato dopo un ascolto. A maggior ragione non dovrebbe impolverarsi nemmeno lasciandolo asciugare sulla rastrelliera verticale. E' chiaro che nell'aria ci sono particelle in sospensione, ma quante di queste si attaccherebbero al disco? E che incidenza avrebbero nell'ascolto? Sarebbero davvero più determinanti di una buona asciugatura? Per me no.
SpiritoBono Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @luke_64 asciugarli a lungo è vitale. Per me.
iBan69 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Su una cosa sono d’accordo, il vinile lavato e asciugato, non dovrebbe essere messo subito sul piatto, ma nemmeno lasciato un notte fuori dalla busta. Per me.
SpiritoBono Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @iBan69 cambia poco o niente. Asciugateli bene, che dentro la busta in plastica l'umidità rimugina
iBan69 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @SpiritoBono toglievo le spazzole della Knosti e ripulita li risciacquavo con acqua distillata.
SpiritoBono Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @iBan69 la rimozione del knosti, che è appiccicoso, va fatta meccanicamente. Ecco perché mi sbatto a frullarli prima (e ne schizza tanta di quella mela) e poi a risciacquare con altra vaschetta completa di spazzole. È una rottura....ma funziona molto bene con questa procedura
gorillone Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Allora, la mia esperienza è duplice: - prima, metodo Nardi + Knosti con liquido fatto in casa (1 doccia di detergente piatti + 2 spruzzate di Quasar vetri su spugna morbida bagnata), poi sciacquo con Knosti e asciugatura con straccio di cotone assorbente che non perda peli) - ora Project vc e con liquido Project. Nel primo caso il risultato era da buono a molto buono, non presenza di cariche elettrostatiche. Nel secondo caso risultato ottimo anche su dischi vecchi e mai lavati, ma presenza di alcune cariche elettrostatiche soprattutto nei primi 20-30 secondi di ogni facciata (suono che appare più pulito, anche). 1. Devo risolvere questi tic toc da lavadischi. 2. Devo provare il liquido Art du Son che devo ancora aprire. 3. Devo provare liquidi fatti in casa + lavadischi
Mxcolombo Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Il 7/10/2021 at 06:35, mchiorri ha scritto: @Mxcolombo si, era rivolto al tuo post. Ho scritto in fretta, scusa, certamente anch'io ho voglia di confronto e condivisione ..... Di base hai ragione, l'azione meccanica della Knosti è così, ma fino ad un certo punto. Stacca lo sporco, ma rimane un pò d'acqua (con i residui di sporco) sui solchi. 1° considerazione: per questo molti risciacquano il disco, con la Knosti o con altri sistemi 2° devi favorire l'ingresso dell'acqua nei solchi, abbassandone la tensione superficiale con imbibente. Ciò facilita l'entrata e l'uscita dell'acqua ( e dello sporco), con risultati migliori 3° ovviamente non per chi ha pochi dischi, uso della US: in questo caso l'azione meccanica delle particelle d'acqua è ancora più efficace. Usando la solita miscela (h2o+iso+tensioattivo) non c'è bisogno dell'aspirazione. IMHO, per l'esperienza che mi son fatto. @mchiorri grazie per i dettagli. Io, a oggi lavo con/risciacquo in una seconda bacinella knosti. Proverò ad aggiungere l’imbebente.
droidlike Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 3 ore fa, gorillone ha scritto: Devo provare il liquido Art du Son che devo ancora aprire. ho la okki nokki praticamente identica alla project, all'inizio usavo il liquido okki nokki basato su isopropilico e gia' esultavo dai risultati strabilianti poi per curiosita' ho provato l'art du son e ancora non riesco a credere come faccia a suonare ma bene ma cosi bene che il liquido okki nokki non lo ne voglio manco sentire parlare, figurati usarlo ovviamente dopo l'ads non risciacquo con demineralizzata si si ho provato a risciacquare dopo l'ads, ma la magia del suono ads scompare bho ? non so perche'...
mchiorri Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 44 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: grazie per i dettagli. Io, a oggi lavo con/risciacquo in una seconda bacinella knosti. Proverò ad aggiungere l’imbebente. di niente, è un piacere condividere. Ecco, l'imbibente: dal sapone dei piatti a salire vanno tutti bene, però un fotografico è meglio del sapone per piatti; meglio ancora un non - ionico che ha anche una miglior efficacio per annullare le cariche elettrostatiche. Personalmente dovrei provare un/filtro pompa per filtrare l'acqua della US, ma è una semplice curiosità, penso di aver raggiunto un equilibrio per la mia dotazione di dischi.... 1
mchiorri Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 3 minuti fa, droidlike ha scritto: ovviamente dopo l'ads non risciacquo con demineralizzata si si ho provato , ma la magia del suono ads scompare....bho ? non so perche'... perchè, come il Knosti, forse lascia residui in fondo ai solchi.....
SpiritoBono Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 La knosti va sempre risciacquata con un altra knosti completa di spazzole. E soprattutto i dischi vanno centrifugati tra la prima e la seconda vasca. Ho provato tutti i metodi.... funziona solo così....
Membro_0024 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Il 6/10/2021 at 21:58, iBan69 ha scritto: la Knosti. mi date un link dove acquistarla? Ho visto su Amazon diversi prezzi,non capisco cosa cambia e qual'è quella base ma che abbia tutto l'occorrente all'interno, grazie
gorillone Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @jammo https://www.musicmaniashop.com/prodotto/knosti-vasca-aggiuntiva-coppia-spazzole-dump-originali/
mchiorri Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @jammo è il vecchio modello e costa poco, ma funziona bene, non ha bisogno della manovella che è piuttosto scomoda. Non usare il loro liquido, ma segui .le ricette che trovi nel 3d: tutte sono più o meno buone
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora