Fabio Cottatellucci Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 27 minuti fa, Tronio ha scritto: a meno di non montarli su quelle orripilanti rotelle che ho visto in qualche foto, "Cielo mavchesa ho visto delle ovvipilanti votelle a casa di Fedevico... voba da giostvai" Si scherza, eh 1
silvanik Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 11 ore fa, hififreelens ha scritto: Mai avuto un solo problema con mia moglie ed è lei la prima a spingere di portare avanti le mie passioni ( più di una...). Quando si profila la sostituzione di qualsiasi componente hifi, seppure costosissimo, non devo fare altro che comunicarglielo e la cosa termina lì. Senza discussioni di alcun tipo! Poi quando le dico che sono soddisfatto del nuovo acquisto, non solo è felice ma, a vole, si emoziona pure. Vacci a capire!!! Stessa identica mia situazione, sono consapevole di essere molto fortunato. In ogni caso, avendone la possibilità sto allestendo, (con qualche difficoltà di tempo lato fornitori dei vari materiali e dei lavori) un locale dedicato di una settantina di mq staccato dall'abitazione, così saremo tutti ulteriormente più felici, io perchè potrò tenere tutti i miei sistemi permanentemente connessi e pronti a suonare in ambiente sicuramente più performante acusticamente parlando, e lei perchè comunque si potrà riappropriare al 100% della stanza della casa amorevolmente concessami. Dio c'è
Membro_0020 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @iBan69 basta avere cultura, stile e possibilità per avere ampie metrature ed a fianco la persona giusta: sono stato fortunato.
Tronio Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 9 minuti fa, Gici HV ha scritto: Le B&W 802 d2 le hanno di serie non visibili Ovvio che non parlavo di quelle in dotazione con alcuni modelli di diffusori come ad esempio quelli da te citati, che oltre a risultare esteticamente gradevoli saranno di certo state studiate per non influire negativamente sul suono: mi riferivo a quelle posticce prese dal Brico che ogni tanto si vedono sotto certi JBL d'annata o altri mamozzoni del genere. Saranno certamente pratiche ma dubito molto sul loro apporto in ambito acustico e di certo... "nun se possono vede"!
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2022 Autore Inviato 31 Dicembre 2022 @Collegatiper io, per le ampie metrature, dovrò attendere ancora un po’ … per le prime due, invece, mi ritengo abbastanza attrezzato. 😄 Per la persona giusta … purtroppo, dopo diversi e lunghi tentativi, non l’ho ancora trovata … ma, a questo punto, preferisco stare solo (ma con l’impianto in salotto) che mal accompagnato. 😉 1
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2022 Autore Inviato 31 Dicembre 2022 @Tronio teoricamente le ruote di cui sono dotate alcuni grossi diffusori, sono pensate per poterli agevolmente spostare, non per lasciarcele quando suonano. Poi che qualcuno le lasci all’ascolto e quanto questo influisca sul suono, personalmente, non l’ho ancora potuto verificare.
Phil966 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @iBan69 Certamente, da quando me le hai posizionate tu non le ho più spostate
Membro_0020 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 17 minuti fa, iBan69 ha scritto: io, per le ampie metrature, dovrò attendere ancora un po’ … per le prime due, invece, mi ritengo abbastanza attrezzato. 😄 Per la persona giusta … purtroppo, dopo diversi e lunghi tentativi, non l’ho ancora trovata … ma, a questo punto, preferisco stare solo (ma con l’impianto in salotto) che mal accompagnato. 😉 Bravo! 💪💪💪
ascoltoebasta Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 ora fa, Tronio ha scritto: come ad esempio nel caso di diffusori come i miei che pesano 75 kg l'uno e sono piuttosto alti Anche i miei pesano circa 75 kg l'uno, ma i Grand Callas son davvero belli esteticamente e anche a mia moglie piacciono molto,sono fisse nella giusta posizione d'ascolto e "arredano". 1
Look01 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 53 minuti fa, iBan69 ha scritto: teoricamente le ruote di cui sono dotate alcuni grossi diffusori, sono pensate per poterli agevolmente spostare, non per lasciarcele quando suonano. Possiamo togliere il teoricamente 😂 la vedo dura che le ruote migliorino il suono. 1
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 47 minuti fa, Look01 ha scritto: Possiamo togliere il teoricamente 😂 la vedo dura che le ruote migliorino il suono. Perché? La superficie di appoggio è di pochi mm2 e sono in gomma, io personalmente preferisco sotto i miei dei piedini morbidi (antivibrazioni professionali conici) che punte in acciaio 1
gorillone Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Nessun problema di WAF con le Klipschorn in due angoli del salotto (e cavi dentro il muro) … è un salotto grande però. Non sarebbero mai passati due parallelepipedi in centro stanza con tubi del gas collegati 1
Look01 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Un conto è un piedino morbido antivibrazioni,tenendo conto che stiamo sempre parlando di Fine Tuning ed io sono un po' scettico, ma una ruota soprattutto non bloccata non mi sembra l'ideale sotto un diffusore poi se il diffusore pesa un botto e la cassa è come quella di un panzer 😂 probabilmente parliamo di inezie. È il mio pensiero vale quello che vale come sempre.
Questo è un messaggio popolare. rock56 Inviato 31 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2022 Io sono fortunato: mai avuto nessun problema. Quando ho conosciuto mia moglie già avevo la passione e sapeva già cosa volevo fare: alla prima casa abbiamo deciso insieme dove mettere lo stereo: sopra un mobile ben "disteso" che divideva sala e salotto.... Ed è sempre stato così, è venuta con me anche ai Top Audio, l'ultima volta che abbiamo traslocato ho dovuto cambiare i diffusori perché troppo grandi per l'ambiente: sono andato per sei mesi tutti i sabati a provare nuovi diffusori e lei era al mio fianco.... Questa volta ho allestito un piccolo ambiente dedicato, che sarebbe stato molto comodo per lei per fare le cose di casa, ma mi ha detto "metti pure lo stereo". Per la cronaca: quest'anno abbiamo fatto 42 anni di matrimonio 😊 3
Tronio Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 ora fa, Look01 ha scritto: la vedo dura che le ruote migliorino il suono Dopo certi capolavori fantasy come i fusibili e i pacchi di sale non mi meraviglio più di nulla... 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: i Grand Callas son davvero belli esteticamente Non mi dire che hai indovinato di quali diffusori stessi parlando solo dal peso!
Luke04 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Per meglio integrare i diffusori grandi nell'ambiente condiviso (salotto) stavo pensando alla possibilità di avere le tele con sopra rappresentato un dipinto o una foto. È fattibile? O la tela non sarebbe più abbastanza trasparente acusticamente?
ascoltoebasta Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 3 minuti fa, Tronio ha scritto: Non mi dire che hai indovinato di quali diffusori stessi parlando solo dal peso! Visto.....altro che oroscopi di fine anno......comunque sinceri complimenti per i tuoi diffusori,e so di cosa sto parlando. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora