Vai al contenuto
Melius Club

Sorgenti/registratori a bobine


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

dai master copy venivano derivati i vinili e questo dovrebbe bstare

"Meditate gente,meditate..."

Inviato

@paolosances ...esatto le lacche da cui poi  si ricavava il disco in vinile venivano fatte dai master registrati nei vari Ampex... Studer.... Telefunken.... Nagra e in qualche occasione da macchine pro Jap  come Otari. Siamo in cima alla "montagna". Questo per quanto riguarda l'analogico. 

Inviato

Pertanto, mi sembra di comprendere che il lettore/registratore a bobina di fascia alta sia al vertice della riproduzione analogica. La domanda è: come mai queste sorgenti non hanno avuto il successo che meritavano e meritano? Costi troppo alti per acquistarli? Non penso, perché anche i giradischi raggiungono cifre da capogiro, se non a volte folli! Forse, costi alti di manutenzione e costi alti per la reperibilità dei nastri …

In ogni caso, c’è qualcuno di Roma che si offre, a tempo perso, per farmi ascoltare questa sorgente, paragonandola al vinile?

Grazie e ancora buon anno a tutti,

Gianluca 

Inviato

Quando acquistai il mio A77 nuovo la mia filosofia fu di  acquistare un incisore e poi un riproduttore.  Il gusto dell'rtr, per me ovviamente, sta proprio nel gusto di incidere, provare e riprovare livelli dei canali, togliere soffi, ascoltare in cuffia le differenze fra sorgente e incisione che, se si è lavorato bene prima, non esiste. Tutto ciò prevede tempo e passione, se non si possiedono queste doti meglio comprare un buon giradischi. Il godimento però del lavoro finito è sempre molto molto appagante, almeno per me.  

  • Melius 1
Inviato

Vado controcorrente,pur considerando la bobina un grande supporto,pochi mesi fa ho venduto il mio Revox B77 con decine di nastri. Essenzialmente per praticità. Mi ero stufato di inserire nastri,rigirarli,regolare,cambiare bobine,pulire testine...il gioco non mi entusiasmava più...con il fine di sentire la musica...trovo più pratico inserire una cassetta sul mio Nakamichi. Ricordo comunque che  la copia del vinile o del cd sul nastro Rmg risultava più piacevole all'ascolto dell'originale.

Luigi.

  • Moderatori
Inviato

@sonny la stessa piacevolezza d'ascolto che ho percepito con un entry level Philips 4500.

 

oscilloscopio
Inviato

@GFF1972 soprattutto poca praticità e poco materiale per registrato fra cui scegliere.

Inviato

Per le Case discografiche è più veloce stampare dischi che duplicare nastri. Una volta erano diffuse le bobine preregistrate e da quanto ho sentito suonavano meglio dei primi LP stereo, poi non ne hanno più fatte, non so se per disinteresse del pubblico o a causa del miglioramento della qualità dei dischi o per maggiori costi di fabbricazione.

oscilloscopio
Inviato

@Paolo 62  Di pre registrate a 4 tracce 19 cm/s ne ho diverse, di un paio ho anche il corrispondente LP e non è che ci sia questa gran differenza. Lasciamo perdere poi quelle di rock incise a 9,5 cm/s dove trovo un buon LP decisamente migliore.

Inviato

Non ricordo la velocità di registrazione ma il mio Geloso 600 non teme confronti...😎

  • Haha 1
Inviato

Ho avuto due Philips e poi mi è capitato di ascoltare Revox e Pioneer.

Per me il suono più "grasso" al mondo , ancora più del vinile registrato bene.

Ho registrato sui due poveri Philips di tutto...dalla radio FM al vinile al cd.....tutto migliorava, soprattutto il cd.

Oggi , per me, il RTR ha molto senso se ci si registrasse sopra files digitali o cd , è come se si inserisse, permettetemi il paragone un pò azzardato  un mini subwoofer e un super tweeter  alle registrazioni ...diventano più "spaziali e sostanziose".

Ovviamente poi ,psicoaudioloficamente parlando, guardarlo mentre girano i bobinoni aumenta il testosterone audiofilo (e non)che decade ai minimi termini con gli scatolotti digitali. :classic_ninja:

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato
50 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Quelle a 9,5 non erano ad alta fedeltà.

Purtroppo però molti nastri in bobina preincisi di rock sono stati registrati a quella velocità.

25 minuti fa, Kouros ha scritto:

Oggi , per me, il RTR ha molto senso se ci si registrasse sopra files digitali o cd , è come se si inserisse, permettetemi il paragone un pò azzardato  un mini subwoofer e un super tweeter  alle registrazioni ...diventano più "spaziali e sostanziose".

Concordo...acquisiscono un'orecchiabilità migliore.

Inviato

@Kouros @oscilloscopio I registratori a bobina (ma anche a cassette) introducono una leggerissima distorsione di seconda armonica dovuta al processo di registrazione che rende molto più gradevole il suono, un po’ come negli ampli a valvole. In più, addolcendo notevolmente le residue, eventuali, asprezze digitali rendono “esaltante” l’ascolto di un CD registrato su nastro. 
Quello che continuo a non spiegarmi è perché un CD, registrato digitalmente su DAT, anche a parità di convertitori di uscita su quest’ultimo suoni magnificamente, al pari di una eccellente sorgente analogica. Fenomeno constatato da moltissimi, forse dovuto ad un miglior contatto nastro/testina di quanto sia il non-contatto laser-disco… mistero! 

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
Il 1/1/2023 at 09:59, paolosances ha scritto:

la stessa piacevolezza d'ascolto che ho percepito con un entry level Philips 4500.

 

quel modello suona veramente bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...