Look01 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 13 ore fa, iBan69 ha scritto: quindi, non mi è chiaro se tu sei o non sei, un Audiofilo … Se siamo qui a leggere e scrivere siamo volenti o nolenti tutti audiofili 😂 . Chi crede di esserlo meno prende bonariamente in giro gli altri un po' come il zoppo con il cieco 😂. Ma se gli tocchi le proprie convinzioni in campo Hi-Fi diventa più audiofilo degli audiofili. Ciao Stefano
iBan69 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @Look01 appunto … si parla male e si razzola bene … 😄
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Amministratori Inviato 3 Gennaio 2023 ognuno di noi, per ualsiasi oggetto debba comprare, ha in mente un livello minimo di qualità accettabile ma anche un limite che non intende superarem se questo omporta il superamento di parameètri individuali di budget, comodità d'uso, estetica, ecc ecc. Rimane il fatto che per molti la qualità miserrima dei tvc extrapiatti è più che adeguata sia prchè riengono che un prodotto hitech sia buono in toto prescindere sia pr asssenza di termini di paragomne.a volte basta davvero poco peer passare da un ascolroinascoltabile ad un ascolto decente, la soudbar nche ho fatto prendere alla mia amica costa sui 90 euro (dameuronic, mediaword o amazon), ed il salto di qualità +è stato nettissimo. quello che non capisco è perchè in troppi di ostinnano ad ascoltare in modo scadente qidpo esistono le possibilitàdi migliorare l'audio in modo non invasivo e a prezzi contenuti
do2707 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 è una battaglia persa ... mio figlio, che suona anche il basso, ascolta quasi sempre musica dall'iphone "orrrore" ... mai moglie pure. attacca la radio in cucina e la sente dal bagno . DI fronte alle mie proteste dice che a lei piace così ... Ho regalato delle sony WH-1000XM5 BT ma niente le uso solo io. Io per lavorare tranquillo mi metto le mie Senny800S e sono felice .
Ifer2 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Secondo me per migliorare l'audio degli schermi "piatti" se l'obiettivo è migliorare anche l'intelleggibilita' del parlato, più che una soundbar, forse la scelta migliore è prendere dei diffusori attivi come le Genelec 8020 o le Elac bs431 che hanno anche il collegamento HDMI arc. Le soundbar mi sembra che tendano a suonare forte, a riprodurre certi effetti da surround dei film, ma pecchino spesso sul parlato
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Amministratori Inviato 3 Gennaio 2023 @Ifer2 non prlare da audiofilo, la mia amica coleva migliorare l'audio ma ingombri limitati al tavolo soytto il televisore, tieni conto che per lei le canton gle 50 che le volevo regalare per migliorare il suo stereo erano "ENORMI", la soundbr la voleva senza il sub esterno per ridurre gli ingombri,due genelec non le avrebbe mai fatte entrare in casa comunque lintellegibilità della voce ha fatto un deciso passo avanti (ma era un vincere facile, vista la base di partenza). sono tentato di prederne una anche io anche se potrei collegare la tv al mio imianto, ma direi che sarebbe sprecato visto luso che faccio della tv, questa soundfar è compatta, circa 45 dilunghezza 13 di profondità e 5 di altezza, si collega con hdmi arc e volendo anche con bluetottj
loureediano Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 In passato con Panasonic Plama il sound era tra il discreto e il pessimo. Risolto con iil modello più grande delle Creative. Da qualche mese ho un Panasonic Oled e devo dire che ha un audio tra il buono e l'ottimo. Ha un sistema di calibrazione automatico del sound che sembra funzionare bene.
zigirmato Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Ohh Un mio amico a preso un mini mini diffusore portatile Bluetooth, misura più o meno 3 cm x 3, costa 11 €. Gli ho chiesto se va bene,e mi ha detto che l'ha provato all'aperto in piazza , è incredibile si sente anche a 20 metri di distanza. eheheh
Capa Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Chiedo scusa dell'ignoranza in materia ma vorrei migliorare anche io l'audio del mio Panasonic Tx-43hx580e. La soundbar non mi pare la soluzione più idonea, mi pare una scelta al ribasso e comunque troverei meglio lo spazio per uno o due diffusori (di dimensioni ridotte, ovviamente). Anche rimanendo in ambito economico preferirei un diffusore amplificato, tipo Edifier, Creative o qualcosa del genere. Qual'è il miglior collegamento? Mi pare che i diffusori amplificati non abbiano l'ingresso HDMI.
Sentenza976 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @Capa io avendo l’impianto sotto il televisore (con i diffusori ai lati della TV) ho semplicemente collegato l’ampli al televisore tramite un dac Cambridge Magic 100 e mi trovo benissimo. L’effetto audio è ottimo soprattutto quando guardo film su rakuten o concerti (di classica/jazz o rock) su YouTube. Se invece l’impianto è in un’altra stanza (separata dalla tv) dovresti optare per un paio di diffusori attivi.
Sentenza976 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 17 ore fa, Capa ha scritto: Qual'è il miglior collegamento? Mi pare che i diffusori amplificati non abbiano l'ingresso HDMI. In genere si utilizza l’ingresso ottico. Prendi un paio di diffusori attivi e li colleghi alla tv con un cavo ottico da 5€
Capa Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @Sentenza976 In prospettiva, prima o poi devo rivedere la situazione del soggiorno, pensavo di usare un sintoampli Onkyo (che non ha ingresso HDMI ma ha un dac on board) e una delle coppie di diffusori che ho già in casa. Mi rimane da risolvere il tema del volume, non posso chiedere a mia moglie di usare due telecomandi diversi. Nel frattempo avrei valutato una soluzione a costo e spazio contenuto acquistando qualcosa che poi potrei riutilizzare. Però mi pare non semplicissimo poter usare il solo telecomando del tv.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora