codex Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Quando Mc rinnova i propri progetti vincenti lo fa a ragion veduta. Sembrava impossibile migliorare gli 1,2 Kw, eppure anche questo obiettivo è stato raggiunto con gli 1,25 Kw. Cambiare solo per i trafi, ad ogni modo, non penso sia necessario...
subsub Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 E chiaro che non è sempre il tipo di tecnologia che fa la differenza qualitativa... Meglio un lamierino prodotto con materiali specifici che un toroidale economico.. Ma..... Se servono determinati valori v/a causa dover costruire volumi mostruosi serve per forza il Tor........
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Aprile 2021 Amministratori Inviato 14 Aprile 2021 @subsub A VOLTE UN TOROIDALE è UNA NECESSITà LEGATA ALLE DIMENSIONI, MA NON SIGNIFICA ANCHE PER FORZA QUALITà SONICA SUPERIORE
zagor333 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 6 ore fa, subsub ha scritto: Mi tengo I miei 611..con i lamierini E fai molto bene😊
dadox Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Il 14/4/2021 at 12:05, vignotra ha scritto: concordo e aggiungo, i toroidali sono i trasformatori che, alla lunga, possono diventare più rumorosi di quelli a lamierini Non basta equipaggiarne gli ampli, devono essere costruiti benissimo. Troppi costruttori si appoggiano a terze parti che “tirano cinghia” e basta che facciano moda…
arcdb Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Vedo pochi toroidali come trasformatori di uscita e un motivo ci sarà.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora