rosario1 Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 Amici, Grazie a tutti per le vostre impressioni/consigli! Premetto che non sono un collezionista sansui, ma in effetti esteticamente sono per me molto belli. A primo impatto 4k euro mi sembravano un po troppi e dopo aver letto le vostre risposte ne ho la conferma. Inoltre considerato che dovrebbero essere il mio impianto di backup , beh sono veramente troppi 4k! Provero' a proporre la meta', se va bene, bene! altrimenti bene lo stesso. Buona Musica a tutti
v15 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 56 minuti fa, Bazza ha scritto: voglio vedere che sorte fuori.... Se lo facciamo tra noi poveracci, sortirà fuori che abbiamo "impianti inadeguati per apprezzare le differenze", stai sicuro... già successo a me e Spartaco con il confronto che facemmo tra cd player. 1 1
ediate Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @v15 Oppure che siamo sordi, come lo sono io con gli alti delle AR. Salvo che poi: "sì, in effetti gli alti delle AR sono un po' indietro..." oppure "hanno un roll-off sulle alte di -3dB per ottava" (come se fosse poco), "sì, in effetti in alto non sono generose" però giù a darmi del sordo, quando tutti, anche sforzandosi, non sanno manco dove stanno di casa, con le AR, le frequenze acute... e poi ancora "con le Canton mi si è aperto un mondo", "con le Telefunken poi..." e via discorrendo. 😂 Che possano piacere, per carità, tutti d'accordo, sui gusti non si discute, ma non sosteniamo l'insostenibile. 😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Aprile 2021 Amministratori Inviato 16 Aprile 2021 purtroppo non tutto suona uguale, altrimenti userei una radiosveglia risparmiando tempo denaro spazio. Vero è che le differenze descritte come abissali spesso sono ridotte, ma ci sono, alla viata e anche in cieco. Prove in cieco ne ho fatte diverse, ovviamente provare in cieco i diffusori è quasi impossibile, per le sorgenti è deciamente più facile per le amlificazioni dipende C'è poi un discorso prezzo, se dico che una macchina del segmento a ha una buona ripresa, so benissimo che quella ripresa in formula 1 è assolutamente insufficiente Io prima di spendere 5000 euro per un pre e finale di 50 anni fa, valuto tante cose, se in 50 anni è stato unanimemente consderato così così come suono, forse un motivo 'è. con molto meno di 4000 euro prendo macchine decisamente migliori (pre+ finale threshold, levinson, sae phase linear crown e la lsita può continuare) Certo se uso un diffusore molto faciole problemi non se ne trovano, ma con le mie thiel di ampli che si sono arresi al primo vagito ce ne sono stai tanti- Certo, se è a posto (altra cosa da verificare vosta l'età) unavolta acceso quel sansuo suona, ma avendo avuto nello stesso periodo denon pma970, yamaha ca2010 e sansui 9500 le differenze, chiare anche se non straolgnti, le sentiva anche mia nonna sorda. quando passai da accuphase c30-p260 a levinon 28.23 anche con difusori facili la differenza di corpo era palapibile Mai capito perchè qualsiasi oggetto in età di pensione con la fornero diventi immancabilmente un qualcosa da possedere a qualsiasi costo, quando anche da nuovo era poco consideraro. Nella vita reale una donna bruttina a 20 non diventa un sex symbol a 70, solo in vintage questa regola non funziona
ediate Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @cactus_atomo verissimo tutto quello che dici. Ma come sappiamo, il mercato vintage è impazzito. Quando, per passare tempo, vedo le quotazioni di alcuni registratori a cassette che ciofeche erano da nuovi e ciofechissimi saranno adesso che sono vecchi, mi viene da ridere. Oggi c’è la bolla dei Sansui, domani ci sarà quella dei Denon, dopodomani di chi vorrà il mercato. Ottimi apparecchi tutti, ma da qui a trasformarli in mito (con il prezzo conseguente) ce ne corre...
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Aprile 2021 Amministratori Inviato 16 Aprile 2021 @ediate cerchiamo di fare la nostra parte e di consigliare l'acquisto di prodotti non eccelsi a prezzo di speculazione. ci sono prodotti datati che ha senso pensarli come oggetti da collezione, ma sono rari
v15 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @cactus_atomo Sono d'accordo solo parzialmente con te, e sul fatto che tua nonna sorda riuscisse a sentire certe differenze decisamente no! 😋
v15 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: cerchiamo di fare la nostra parte e di consigliare l'acquisto di prodotti non eccelsi a prezzo di speculazione Cerchiamo pure di dare il peso giusto ai giudizi che vengono espressi, sennò magari qualcuno potrebbe sentirsi spinto a buttare un paio di stipendi per inseguire delle differenze che...mah!
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Aprile 2021 Amministratori Inviato 16 Aprile 2021 @v15 la regola è prima ascoltare poi decidere, ma comprato oggetti di un certo peso economico senza averli ascoltati prima, potrei sentire differenze dove altri non le sentono, o anche sentire dei peggioramenti dove altri raccontano di miglioramenti epocali. Comunque meglio stroncare una coppia pre e finale decisamente sopravvalutata economicamente dal venditore che lodare a sproposito Il nostro sistema percetivo è complesso, non funziona per tutti allo stesso modo, e l'eservizio ha un suo peso (i vini che mi piaceano quando ne capivo poco oggi mi rendo conto che valgono npoco, poi che non tutti i grandi vini mi piacciano o che non sempre sia on grado di distinguerli è unh altro discorso=
peterogers Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Li ho avuti nell'ultimo periodo delle esb 7/06(ca/ba3000)e con quelle già sentivo che mancava il basso, la scena era piatta(pre non all'altezza) poi quando ho venduto le esb e ho preso le Martin Logan ascent la situazione è di molto peggiorata, per dire il finalino apt holman 1 gliele suonava di santa ragione 100 watts per canale.... tutto qui, ripeto, belli da morire ma nun sonano.
bear_1 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @peterogers ......ben allora non sono solo io che ho avuto una esperienza negativa.....
v15 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Come quasi tutti i finali jap dell'epoca, se gli collegate dei diffusori da corto circuito vanno in crisi, ma da li a dire che fanno pena... Da me, BA3000 provato con le 7/08, nessuna mancanza di bassi, ed anzi volendo alzare il volume iniziavi a sentir suonare tutte le chincaglierie delle vetrine di casa. Poi ripeto quello che ho già detto ieri, pur apprezzandoli anche dal lato collezionistico, 4000 euro sono un furto. 1
fumaccia Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Oltre questa vi e un'altra discussione che parla di sansui, in questa si parla di due telai che esteticamente sono apprezzati ma dal punto di vista della resa sonora non sono granchè. Nell'altra si parla di integrati e sitessono le doti di molti dei prodotti della casa nipponica. mi chiedo ma come e possibile che prodotti della stessa casa realizzati nello stesso periodo possano divergere così,inoltre mi sarei aspettato una valutazione al contrario vedi sezioni ed alimentazioni separate etc.
ediate Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @fumaccia In effetti me lo chiedo anche io; ho avuto una coppia pre-finale Sansui C2101-B2101 e non andava affatto male, suonava solo un po' scura, ma credo che sia la timbrica tipica dei Sansui...
bear_1 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 .....mah io li ho avuti in prova pre acquisto; tenuti 5 ..6 giorni e riportati indietro con gran dispiacere in quanto erano veramente belli completissimi e costruiti nella più classica maniera Giapponese. Il finale non "spingeva" e si che era accreditato di 170 w canale.Comunque da considerare il tutto come mia esperienza personale con questa coppia Sansui.
peterogers Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Non suonano, I finali che fanno vibrare l'aria intorno a chi ascolta sono altri, però se a qualcuno piacciono ok non vi sono problemi, ma qualche finale per casa mia è passato e il ba 3000 non spinge, forse il 5000 potrebbe essere diverso, ma con i trasfo d'uscita.... non saprei
TheoTks Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Adesso, peterogers ha scritto: Non suonano Fiat..
peterogers Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 6 minuti fa, TheoTks ha scritto: . .... voluntas mia, ho detto semplicemente la mia, avendo avuto modo di provare molti finali, posso dire che il ba 3000 è moscio, non ha corrente, limitato ecc... ma ripeto se piace, no problem e qui mi taccio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora