Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore Naim Nait5si, le vostre opinioni


Messaggi raccomandati

Inviato

@samana se ami un suono ricco di sfumature dinamiche il naim assolutamente, se invece prediligi suoni morbidi e rilassati il Puccini (se parliamo degli aa classici).

  • Melius 1
Inviato

@indifd Pensi allora che non siano da prendere?

Ho visto che sul sito ci sono diverse coppie di ecc88 ne conosci qualcuna dalle buone prestazioni?

Inviato
4 minuti fa, alex1961 ha scritto:

non siano da prendere?

Questa è una mia valutazione, ma non siamo identici, quello che vale per me potrebbe non valere per te

 

4 minuti fa, alex1961 ha scritto:

o visto che sul sito ci sono diverse coppie di ecc88 ne conosci qualcuna dalle buone prestazioni?

Per mia politica personale non commento mai sul forum pubblico venditori/siti ecc. per rispetto del lavoro altrui, sia che possa avere valutazioni positive (non promuovo/pubblicizzo nessuno a scapito di altri) sia che possa avere valutazioni meno positive per il rispetto di ogni professionista del settore

Inviato
2 ore fa, giangi68 ha scritto:

il Puccini

Comunque io mi riferivo al Puccini 70 e non al Puccini liscio.

Inviato

@antonew

il Nait XS (il primo che ho aperto ma ne trovi altri, anche nello stesso sito) ha doti di pilotaggio definite qui “discrete”, direi nella media degli ampli nella stessa classe di prezzo:

https://audio.com.pl/testy/stereo/wzmacniacze-stereo/841-naim-nait-xs#laboratory
Gli integrati Krell e Densen, per fare i primi nomi che mi vengono in mente, raddoppiano la potenza al dimezzarsi del carico e non costano più di Naim.

Ho avuto il 5i e ascoltato in condizioni controllate i’XS di un amico. Li reputo ottimi ampli in senso generale e anche facilmente rivendibili. 

Quanto al suono, personalmente lo apprezzo molto, il notevole ritmo in primis, anche se non è il più “universale” in assoluto negli abbinamenti.

Il particolare comportamento del potenziometro del volume, come tu stesso hai specificato, è da ascrivere all’elevata sensibilità in ingresso, anch’essa descritta nel link.

  • Thanks 1
Inviato

Ieri mi sono recato in negozio il lunedì è chiuso al pubblico ma ieri erano in negozio per fare delle spedizioni ed io ne ho approfittato(conosco l'addetto alle vendite ) ed ho avuto avuto modo di ascoltare il Naim 5si in confronto con il mio Synthesis 

con gli stessi diffusori anche se l'ambiente giustamente non era il mio ho notato che il Naim aveva in generale un suono più pieno rispetto al Synthesis specialmente in gamma media e bassa in confronto al Synthesis sembrava mancasse qualcosa (potrebbero essere le valvole?).

Comunque me lo sono portato  a casa(oramai sono un abituè del negozio e mi fanno provare i prodotti) per fare il confronto nel mio ambiente.

Unica nota negativa secondo me del Naim è che non ha relè o dispositivi che ritardano il segnale hai diffusori e sia ha un fastidioso bunp sia all'accensione che allo spegnimento

Inviato

Ho avuto il 5i italica, pagato 600 euro, lo usavo con le harbeth p3esr se e suonava discretamente, aveva però il difetto di captare i rumori dei trasformatori degli apparecchi vicini; lo comprai come ampli per secondo impianto fino a quando non trovai un Exposure XV davvero un’altra cosa tanto che vendetti subito il naim senza rimpianti. Grana molto più fine, suono ricco di armoniche con capacità di rendere reali i vari piani della scena. Grande ampli

Inviato

Abbiamo già detto che il forte del piccolo Naim, non è di certo il dettaglio e l'ariosità. Probabilmente, dovuto al suo pre passivo

Inviato

@LUIGI64 infatti il 5i è un ottimo acquisto entro max 600 €. Andando oltre non è impossibile trovare di meglio. Comunque da quel che ricordo anche le qa non sono mostri di trasparenza e ariosità e il naim può facilmente ravvivarle con un senso del ritmo che io non ho riscontrato in altri ampli di pari categoria senza andare sul lastrico.

Inviato
13 ore fa, alex1961 ha scritto:

Ieri mi sono recato in negozio il lunedì

Vedo che ci vai spesso....buon per te che stai in città, io devo farmi km, anche se quando vado, vado dalla concorrenza. 😀 Se ti capita dammi un'occhiata alle Model 1 che hanno nell'usato. 😎

Il Naim piacerebbe ascoltarlo anche a me e lo hanno pure a Monsummano.... però non essendo uno che spende spesso mi perito sempre ad approfittare. Pochi giorni fa ne vidi uno usato di pochi anni a 800 in un negozio del nord ed ero tentato.....ma poi mi ripeto che devo stare buone pensare ad altro.....nel senso che di altro componente.😝

Inviato

@Nacchero Salve quando posso ci vado anche per passare qualche ora ma anche io mi faccio 30km per andarci

Per quanto riguarda i prodotti che ho la possibilità di provare (in negozio insieme al mio amico di merende e dal 1992 che frequentiamo)capita a volte che non hanno tempo appunto di provare apparecchi ritirati in permuta e allora li portiamo  a casa per provarli e per controllare che non abbiano problemi.

Comunque anchio non cambio spesso anzi.. e non è detto che poi il naim lo prenda per ora faccio ancora qualche prova e poi deciderò.

 

  • Thanks 1
Inviato

Il nait 5 si è un buon integrato in rapporto al prezzo ma in pratica e' un finale ad alto guadagno in quanto ha lo stadio pré passivo in pratica un potenziometro e il selettore ingressi e questo a livello sonoro porta ad una scena meno estesa in particolare in profondità e un basso più asciutto dell'omologa nait 5 xs che invece lo ha attivo e il finale e' più prestante in fatto di dinamica e ritmo.

Inviato

Infatti penso che valvole nel mio Synthesis siano un pò mosce perchè alla fine la differenza più evidente con il Naim  e sembra un ampli con il luodness inserito.

 

Inviato

@alex1961 ah ecco....io abito al confine Firenze/Pisa.... comunque buon per te che hai amici tali! Sul cambiare be'......un po' bisogna fare economia e io forse ho già cambiato troppo, ma l'impianto l'ho messo su da nemmeno 3 anni e mi sembra di essere in un parco giochi. 😀

L'ampli poi non lo dovrei certo sostituire. Però Sugden e Naim mi affascinano sempre quando li vedo.

Inviato

@Nacchero sono di parte ma anche rega fa buoni ampli ad un prezzo sull'usato ancora più concorrenziale

Inviato
Il 10/1/2023 at 14:41, carmus ha scritto:

Ho avuto il 5i italica, pagato 600 euro, lo usavo con le harbeth p3esr se e suonava discretamente

Anni fa 2 persone in tempi diversi volevano acquistare le mie Epos ES22 e li ho invitati a portare il loro ampli per poterle ascoltare nelle condizioni più simili che si potessero avere: entrambi avevano un nait5 (non so che versione, se 'i' o no), Naim-Epos dovrebbe essere un binomio affiatato ma quando staccati i Naim hanno ascoltato il mio scrauso (mica troppo) YBA YA201 se ne sono andati piuttosto delusi (dal loro naim) e le epos mi sono rimaste...suono che al momento ti colpisce per l'enfasi su certe frequenze, ma poi al confronto con altri apparecchi più raffinati e neutri (non necessariamente più costosi, il mio YBA era quotato più o meno la stessa cifra, sui 500) si comprendono quelli che sono i loro punti deboli.

  • Melius 1
Inviato

@Nacchero Se ti può interessare il Sudgen A21(quello di negozio che usano per le prove) ho avuto modo di provarlo per qualche giorno ottimo amplificatore ma scalda come una stufa non fa per me.

 

Inviato

@alex1961

1 ora fa, alex1961 ha scritto:

scalda come una stufa

Perfetto in un clima di caro bollette gas. Brutto ripetersi ma i recenti rega elex e aggiungo roksan candy hanno più potenza e in generale sono superiori al 5i, si ecc. Sono più aperti e neutri del piccolo naim. Sono alternative da non sottovalutare, imho.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...