zen old Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Sono possessore di un Supernait 3, che a detta di molti e Cano in primis abbisogna di un alimentatore per rendere al meglio. Il guaio è che non è possibile provarlo per valutarne l'effettivo miglioramento (l'età non facilita a percepire certi dettagli). Il costo inoltre non è irrisorio al quale, se non erro, va aggiunto un ulteriore cavo Din non so se a 4 o 5 poli. L'alternativa sarebbe il Teddy, xps penso, ma ha prestazioni diverse ed inferiori al Naim
Cano Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Riporto qui quanto scritto in altro 3ad da un noto progettista italiano Penso ci sia poco da aggiungere e può aiutare a capirne i costi . .la differenza è semplicemente TOTALE. Non contano le misure ( o meglio fino a un certo punto...) ma se vuoi far suonare al "peggio" uno stadio di segnale collegarlo ad un alimentatore stabilizzato da laboratorio è il modo migliore.... E' lungo da spegare, ma tagliando con una grossa scure dobbiamo tener conto delle maglie di segnale e della corrente modulata dallo stadio deputato alla stabilizzazione.... ovvero ad esempio se abbiamo una splendido circuito ottimamente realizzato con un sapiente gioco di equilibri per ridurre ai minimi termini il feedback locale, alimentandolo da un solido alimentatore da laboratorio la maglia circuitale dell' alimentazione ( ce è in fondo in serie al segnale...) vedrà tutto il feedback dello stabilizzatore vanificando totalmente la nostra "alchimia" progettuale... Chi ha citato Naim, ha detto una sacrosanta verità.... Naim, infatti ha non a caso alimentatori di livello "superiore" fino ad arrivare al loro top che non è altro un altro finale "travestito" da alimentatore. Per provare ciò basta un semplice circuitino "scolastico" collegato ad alimentatori con tecnologia differente...
senek65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 21 minuti fa, zen old ha scritto: costo inoltre non è irrisorio Diciamo che è al limite dell'estorsione 1
Cano Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Diciamo che è al limite dell'estorsione Vedi sopra Le alimentazioni naim sono praticamente dei finali
essezeta Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 11 ore fa, Cano ha scritto: Le alimentazioni naim sono praticamente dei finali questa è l'unica cosa che ho capito della digressione! 😆 e se ci pensa è vero, perché il segnale ci transita attraverso l'alimentazione e ritorna all'amplificatore. nel caso in esame del SN3 vi è un cavo 5 din che alimenta la sezione pre dell'amplificatore e preleva il segnale da quest'ultimo, ed un cavo 4 din che restituisce il segnale alla sezione finale dell'integrato. saluti, Stefano
antonio 64 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Ciao, qualche anno fa ho comprato un supernait 1, usato, ho avuto modo di ascoltarlo con hicap e senza, per iniziare lo ascoltato a lungo a casa mia liscio, dopo un anno, ho deciso di prendere l’alimentazione esterna, non quella originale che costa più di quanto ho pagato il supernait, ma ho preso il teddycap, costa 1/4 rispetto a quella originale, non so se e quanta differenza ci sia tra questa ed il Teddycap, ma sono soddisfatto, per ora.😂😂😂 1
karnak Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 12 ore fa, senek65 ha scritto: Diciamo che è al limite dell'estorsione Però lq differenza e tangibile e l'upgrade sicuro sotto ogni aspetto.
senek65 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 42 minuti fa, karnak ha scritto: Però lq differenza e tangibile e l'upgrade sicuro sotto ogni aspetto. Non lo metto in dubbio. Ma continuo a ritenere la pratica scorretta e i costi privi di ogni logica.
Cano Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ma continuo a ritenere la pratica scorretta e i costi privi di ogni logica Perché scorretta? Trasformi l'integrato in un pre e finale Invece che vendere tutto e rimetterci soldi basta aggiungere l'alimentatore Il prezzo è più che giustificato considerando quello che c'è dentro Ci sono finali che costano il doppio di un supercap e dentro non c'è la metà del valore
magicaroma Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Buongiorno e scusate se approfitto, ho un Supernait 1 che dovrei collegare al Flatcap 2 che alimenta anche il cd. Mi ritrovo in casa un cavo 5 pin per Teddy Pardo, posso usarlo fra SN e Fcap o faccio danni? Grazie
essezeta Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @magicaroma credo tu abbia bisogno anche di uno SNAIC 4 din per collegare la Flatcap al SN1. saluti, Stefano
magicaroma Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @essezeta snaic 4 più snaic 5? Grazie visionando il manuale avevo capito che il 4 serviva per l’hicap. Grazie ancora
antonew Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @senek65 proprio ieri guardavo i costi di un Plixir, un buon alimentatore per altre applicazioni più a monte (non è che ce ne siano tanti ) quelli buoni costano, anche gli switching fatti con criterio non son regalati . Poi leggo del tuo commento davvero curioso, parli di ' estorsione ' su un alimentatore che fa una differenza decisamente più significativa rispetto a quelli più sopra , forse quella più importante tra i brand top nell'amplificazione , al punto che quello Naim appare addirittura economico al confronto, se questi riferimenti li hai. E mi vien da pensare ..
essezeta Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @magicaroma cito da autorevole fonte: Connecting Supernait 2 to Flatcap XS As you did with your NAIT XS, you will need a SNAIC4 and a SNAIC5. The connection is pretty much the same with the Supernait 2; ensure all is switched off before you start. Remove the link plug from the rear of the Supernait. Connect a SNAIC5 between Pre-Amp OUT and Power OUT A on the Flatcap. Then connect a SNAIC 4 from SIGNAL OUT A on the Flatcap to POWER AMP IN on the Supernait
magicaroma Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @essezeta Tutto chiaro, sono io ad essere impedito. Ho comprato un nuovo televisore da un anno e ancora devo memorizzare i canali!
essezeta Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @magicaroma visto che si parla di alimentazioni, sappi che il vero giovamento il SN1, più che i successivi 2&3, lo trarrebbe da una HiCapDR, non avendo lo stesso già moduli DR nella sezione pre (quella che sarebbe alimentata dall'HCDR). questa è cosa assai nota nel mondo Naim. 😉 non so invece se la FCXS sia un reale miglioramento; non ti resta che provare. saluti, Stefano
antonew Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 allego guida 'definitiva' per i collegamenti : https://www.naimaudio.com/sites/default/files/products/downloads/files/Connection Guide Amplification Rev 1J.pdf 1
antonew Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 1 ora fa, essezeta ha scritto: visto che si parla di alimentazioni, sappi che il vero giovamento il SN1, più che i successivi 2&3, lo trarrebbe da una HiCapDR, sono decisamente d'accordo, ma qualsiasi hicap lo farebbe. Trovo il flatcap fuori luogo, qualsiasi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora