Vai al contenuto
Melius Club

Riparliamo di alimentazione Naim


Messaggi raccomandati

Inviato

@Keydan un conoscente che ha il supernait 1 mi dice che l'hicap "lo apre" perchè il supernait 1 è un pò più chiuso del supernait 2, un pò più cupo, l'hicap ne ha aperto la dinamica e reso il suono meno cupo. poi considera che l'1 non è DR, quindi se metti un hicap DR porti i benefici del DR nella sezione pre. 

fammi sapere!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Cano Ho l'hicap dr  con l'xs3, avrebbe senso sostituire quest'ultimo con il supernait3?  E siccome  il supernait ha già la sezione pre dr potrei avere miglioramenti o sarebbe solo inutile ridondanza? 

Inviato

@Fabius si avrebbe senso, supernait non ha la sezione pre dr ma soltanto un dr che regola la tensione proveniente dal finale 

avere l'alimentazione dedicata e tutt'altra cosa 

Inviato

l'alimentazione è fondamentale in una elettronica che si rispetti

su di un pre Naim, l'unica che importi.

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Se voi avete il massimo sui Naim,bisogna che almeno parti daun CD 2

Inviato

@Cano riprendo questo interessante thread. l'ho letto tutto. questo il passaggio che ho trovato più interessante.

Il 14/4/2021 at 23:21, Cano ha scritto:

Chi ha citato Naim, ha detto una sacrosanta verità... Naim, infatti ha non a caso alimentatori di livello "superiore" fino ad arrivare al loro top che non è altro un altro finale "travestito" da alimentatore.

Per provare ciò basta un semplice circuitino "scolastico" collegato ad alimentatori con tecnologia differente..

come funziona in sostanza? a che serve che venga portato il segnale a hicap?

in che senso è un finale mascherato da alimentatore? 

 

 @essezeta

nel supernait hicap va ad alimentare la sezione pre, nei pre come 282 e 252 non c'è l'alimentatore del pre e quindi hicap alimenta tutto.

nel 282 hicap alimenta il 282 e da hicap parte il segnale verso il finale, quindi diventa parte centrale anche nel 282, passa sempre di lì il segnale, come con il supernait. 

perchè metterci un alimentatore che sia un finale mascherato?

 

naim ha 2 famiglie di alimentatori esterni:

per CD e ampli (flatcap, hicap e supercap) 

per streamer e convertitori (xp5xs, xps)

hicap si collega con degli snaic, supercap con snaic o burndy, xps con burndy

di fatto pare che l'alimentazione dei convertitori necessiti di un alimentatore ad hoc diverso rispetto a quello per ampli

discussioni estive, non posso ascoltare perchè sono lontano ma almeno penso 🙃

Inviato

@GuidoR ciao Guido, mi tiri in ballo ma onestamente non saprei che dire; prendo atto e punto: Naim funziona così! 

Inviato

@GuidoR non ho capito bene cosa vorresti sapere...

quello che hai riportato non l'ho scritto io ma @ilbetti

 Comunque...

Gli alimentatori hanno un trafo, condensatori e transistor (ora DR) in uscita che regolano la tensione 

A tutti gli effetti sono molto simili ad un finale 

Gli alimentatori sono diversi per elettroniche diverse, queste elettroniche hanno stadi diversi quindi servono cavi diversi a seconda delle parti di elettronica che deve alimentare 

Il segnale passa attraverso i cap per una questione di "massa del segnale"

Inviato

@Cano non ho capito perché passa il segnale per gli alimentatori, poi non sono un tecnico, non ho capito la tua frase il segnale passa attraverso i cap per una questione di "massa del segnale

 

Grazie

Inviato
Il 6/6/2021 at 00:47, senek65 ha scritto:

Famo tre dai

Tre d'inverno, adesso bastano 7,5 giorni 😥😊

Inviato

@Cano approfitto per un tuo aiuto (non è la prima volta, grazie ancora) Ho un Supernait con phono Stageline.  Ho occasione di prendere un Hicap (non DR) del 2010  intorno ai 650 con din 5-5. Se capisco bene lo schema mi serve acquistare anche un din 4-4 per alimentare il pre del Supernait, corretto? Inoltre, il prezzo richiesto pensi sia congruo?

Inviato
Il 1/8/2022 at 19:45, Masino ha scritto:

Se capisco bene lo schema mi serve acquistare anche un din 4-4 per alimentare il pre del Supernait, corretto?

Si esatto 

Anche il prezzo è  ok 

  • Thanks 1
Inviato

E' molto, molto probabile che qualsiasi componente commerciale possa dare qualcosa in piu allo stesso modo di naim intervenendo sull'alimentazione.

Ma la modifica deve essere prevista dalle case con le apposite connessioni, cosa che nessuno (o pochi) fa(nno).

A casa mia e' stata una politica tecnico-commerciale vincente.

Inviato

@gian62xx ci sono diverse case che producono alimentatori ad hoc per Naim, Teddy pardo la più famosa, ma anche Chc. Migliorano la resa ma non allo stesso modo di naim, per esperienza diretta, ho avuto sul supernait 2 un teddycap e poi un hicap Dr. Con hicap Dr si sono manifestati degli articolati nei bassi che con il Teddy semplicemente non c'erano. Il Teddy forse era un momento più raffinato, più espressivo ancora nei medio alti, ma nei bassi mancava. Ho letto molto bene di CHC ma non l'ho mai ascoltato. 

Inviato

@GuidoR  intendevo un'altra cosa.

qui c'e' una linea di pensiero che rimane critica su naim riguardo la possibilita' dell'inserzione di alimentazione psu opzionale "senza la quale non senti al meglio".

ok, "noted", pero' .... 

secondo me se altri brand (rotel, maranz, cambridge , ... a salire ... chi vuoi) dessero la possibilita' di inserire pure loro, al pari di naim, alimentatori opzionali, tutti i costruttori coinvolti (e i rivenditori al seguito) sarebbero li a dire che "senza  le psu dedicate i loro apparecchi non li senti al meglio".

ne' piu' ne' meno di cio' che capita con i nostri naim. 🙂

politica progettuale e commerciale, che come risultato porta ad una fidelizzazione del cliente il quale puo' costruirsi dei sistemi di un certo peso, un pezzo alla volta, senza buttare via tutto. che e' cio' che ho fatto io. e pure tu, mi pare 😁.

piuttosto il problema e' piantarla li di evolvere.

sto dando un'occhio a chc, che manco sapevo esistesse 👍.

Inviato

@gian62xx vi sono marchi inglesi e non che offrono più, ma non tutti e non i giapponesi commercialloni. Ad esempio Lector, cyrus, onix. Concordo che la possibilità di migliorare va valorizzata, non va vista come una penalità. Quando presi il supernait ero molto contento, poi il Teddy l'ha migliorato, hicap ancora di più. Ora ho comprato un nac 282 e l'hicap me lo sono tenuto per il nac. Una crescita passo dopo passo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...