maxgazebo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Corollario: se avverti l'intera gamma anche a volume bassissimo, significa che stai ascoltando riversamenti particolarmente compressi: aka il tastino lo ha premuto per te l'ingegnere del suono in fase di mastering. Così l'audiofilo purista è felice di non aver "sporcato" il segnale... 😁 Se vabbè...qui sfociamo nel complottismo... Capisco che è colpa mia, sono io che non riesco a spiegarmi...non si sta dicendo che a volumi bassi i 30Hz li sento come a volume medio, ma come ho detto sopra la mancanza è minima, ininfluente, non giustifica spappolare tutto con il loudness
eduardo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 1 minuto fa, one4seven ha scritto: aka il tastino lo ha premuto per te l'ingegnere del suono in fase di mastering. Così l'audiofilo purista è felice di non aver "sporcato" il segnale... 😁 Quando ascolti il tuo impianto stai ascoltando un messaggio elaborato da chi ha inciso quel messaggio, con le caratteristiche che ha deciso lui. Che c' entra con l' argomento ?
eduardo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: evidentemente è difficile trasmettere dei concetti che non sono chiari neanche a chi li scrive... Ma allora non li scrivere. Io non me ne avrò certamente a male
captainsensible Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @eduardo ma non è obbligatorio che tu li legga, se ti cagionano cotanto turbamento... CS
eduardo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @captainsensible no, ma quale turbamento ? Li leggo solo perché sono in risposta ad un mio intervento, e quindi non posso farne a meno.
Ggr Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 E un giorno scopriremo che certi prodotti terrapiatta, iplementavano un loudness automatico che diminuiva il suo offetto al girare della manopola del volume... pensa che ridere...😀
captainsensible Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Anni di studi fatti sull'audiogramma normale medio, e non vale per il forum di Melius. http://pcfarina.eng.unipr.it/dispense01/colombo130356/colombo130356.htm CS
one4seven Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @eduardo se mi dici che ascolti Adele a basso volume e non perdi nulla, ci credo perfettamente. È il disco che te lo permette, non l'impianto. Allo stesso volume, di un disco di classica, per fare un esempio opposto, te ne perdi metà.
captainsensible Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @eduardo dove rispondevo al tuo intervento, dove ? CS
roop Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Ascoltare a 40 db…equivale ad origliare, dai… poi il loudness e i controlli di tono non servono: c’ abbiamo i cavi per equalizzare! Il loudness è il viagra dell’ audiofilia. Siete dei bari 🤣
maxgazebo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Adesso, Ggr ha scritto: E un giorno scopriremo che certi prodotti terrapiatta, iplementavano un loudness automatico che diminuiva il suo offetto al girare della manopola del volume... pensa che ridere...😀 Si, in effetti il loudness, nel circuito, viene disinserito automaticamente dalla posizione del volume, i potenziometri hanno una presa "loudness" a circa metà corsa, ho fatto per anni assistenza tecnica Una chicca...il loudness va a compensare la carenza del nostro udito, riprodotta dalle curve sopra esposte...ma chi ci dice che ad un certo livello, quando non è più necessario, 'intervento venga annullato? Se il suo intervento sulla modifica della risposta è legato alla posizione del potenziometro siamo freschi... Bisognerebbe legare l'intervento sulla curva di risposta legandolo al livello in dB in ambiente, quindi nella posizione di ascolto, quindi microfono ambientale e DSP attivo in ascolto Giusto?
eduardo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 1 minuto fa, one4seven ha scritto: mi dici che ascolti Adele a basso volume e non perdi nulla, ci credo perfettamente. È il disco che te lo permette, non l'impianto. Allo stesso volume, di un disco di classica, per fare un esempio opposto, te ne perdi metà. Fai confusione, io Adele quasi non so chi sia. E se leggi il thread sulla dinamica, ti fai una idea esatta di come io la pensi sull' argomento.
Ggr Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @roop io sono avvantaggiato. Tra le tante cose inutili, ho l'uscita speaker A B. Quando ascolto a bassi volumi, uso l'uscita con i cavi adatti.🤭 2
maxgazebo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 4 minuti fa, one4seven ha scritto: se mi dici che ascolti Adele a basso volume e non perdi nulla, ci credo perfettamente. È il disco che te lo permette, non l'impianto. Allo stesso volume, di un disco di classica, per fare un esempio opposto, te ne perdi metà. Uuhh mamma mia...ho citato Adele perchè stava andando una playlist quel momento, ma il mio discorso esula da Adele da Giovanna e da Maria Rita!!! 😂
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 24 minuti fa, eduardo ha scritto: Ma vale solo per gli altri perché tu infatti non lo usi....... Alberto Sordi ha fatto un sacco di proseliti, vedo. No, io non ce l'ho sull'amplificazione titolare e non ne sento la mancanza perché raramente ascolto a volumi bassi e in quel caso uso per lo più le cuffie. Sulle amplificazioni precedenti lo avevo e lo usavo eccome. Ripeto, l'attenuazione vael per tutti. Poi, uno può decidere se vale la pena o meno adottare contromisure (io personalmente metto la qualità della riproduzione che uso per il 98% del tempo davanti a quella della riproduzione che uso per il 2% del tempo). Io marchese del Grillo, guarda, proprio no 🙂 PS curiosità - peraltro quella frase non è degli sceneggiatori del film ma è tratta da una poesia del poeta dialettale romano Giuseppe Gioacchino Belli.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Bisognerebbe legare l'intervento sulla curva di risposta legandolo al livello in dB in ambiente, Infatti alcuni loudness ben realizzati non hanno un pulsante ma un potenziometro (spesso controrotante) per calibrare l'intervento.
one4seven Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @maxgazebo ma guarda che mica è un problema ho i suoi CD anche io.
maxgazebo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Infatti alcuni loudness ben realizzati non hanno un pulsante ma un potenziometro (spesso controrotante) per calibrare l'intervento. Ah beh...quindi man mano che alzo il volume con l'altra mano abbasso il loudness 😂 tipo lavandino senza miscelatore 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora