Vai al contenuto
Melius Club

Loudness e ascolti a basso volume, che opinione avete a riguardo?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

In quanti mc?

CS

28mq o metri cubi? Cosa intendi?

captainsensible
Inviato

@maxgazebo il volume, il volume.

Io avevo due studio monitor da 12" in 15 mq (45 mc), ma il discorso non cambia.

A basso volume ed alto, la timbrica cambiava.

CS

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

il volume, il volume.

Io avevo due studio monitor da 12" in 15 mq (45 mc), ma il discorso non cambia.

A basso volume ed alto, la timbrica cambiava.

CS

Per il volume basta moltiplicare per 2,8, soffitto di un appartamento

 

Ma una studio monitor parte da presupposti diversi, non è un diffusore HiFi

Hai provato a sentire la musica con le NS10?

 

La timbrica non cambia se alzi il volume, cambia ciò che ti arriva all'orecchio perchè si fa sempre più influente la parte riverberata, fino a che ad un certo livello di volume l'ambiente "satura" e comincia a dar fastidio

 

Di certo sono dimensioni che richiederebbero ambienti più grandi per esprimersi al massimo, ma a me non interessa sfruttare al massimo i diffusori, mi interessa sentire bene a qualsiasi livello 

captainsensible
Inviato

@maxgazebo su 15 mq penso che l'effetto della parte riverberata  alle basse cominci subito.

E' vero che avevano una tromba HCD quindi il campo riverberato alle basse frequenze tendeva ad essere preponderante rispetto alla parte riflessa della tromba (che era una 90°x90° se non ricordo male), ma l'ambiente saturava subito.

Per le NS 10 le ho avute per un periodo piuttosto lungo a casa....non hanno basse frequenze, praticamente.

 

CS

Inviato

@maxgazebo si si. 34 e realtivi multipli. hz sia per larghezza che profondità perché eappunto quadrata.

A 34 hz non mi danno problemi. I diffusori perdono efficienza cosi in basso, quindi la stanza aiuta. Il problema è tra 70: 80 hz, 140:160 hz. Li i diffusori sono a piena efficienza, e l'aggiunta dell'ambiente fa danni. Ho gia fatto parecchio tra posizionamento diffusori e punto di ascolto, e posso ritenermi soddisfatto nel 90% dei casi senza toccare niente.

ma su alcuni dischi non ci sono santi. Un bass -2 ci vuole 😀

Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

si si. 34 e realtivi multipli. hz sia per larghezza che profondità perché eappunto quadrata.

A 34 hz non mi danno problemi. I diffusori perdono efficienza cosi in basso, quindi la stanza aiuta. Il problema è tra 70: 80 hz, 140:160 hz. Li i diffusori sono a piena efficienza, e l'aggiunta dell'ambiente fa danni. Ho gia fatto parecchio tra posizionamento diffusori e punto di ascolto, e posso ritenermi soddisfatto nel 90% dei casi senza toccare niente.

ma su alcuni dischi non ci sono santi. Un bass -2 ci vuole 😀

Azz capisco...mannagg....hai provato pure con le trappole? qualcosa di assorbente "sintonizzato" su quelle frq? Che poi ad ogni multiplo dovrebbero essere sempre più basse...

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

su 15 mq penso che l'effetto della parte riverberata  alle basse cominci subito.

E' vero che avevano una tromba HCD quindi il campo riverberato alle basse frequenze tendeva ad essere preponderante rispetto alla parte riflessa della tromba (che era una 90°x90° se non ricordo male), ma l'ambiente saturava subito.

Per le NS 10 le ho avute per un periodo piuttosto lungo a casa....non hanno basse frequenze, praticamente.

CS

Beh due monitor da 12" in 15mq saturano abbastanza subito...capisco...per le NS10 non era per i bassi, era per dire che i diffusori monitor di solito non suonano granchè bene, sono fatte per essere analitiche, senza carattere...

captainsensible
Inviato

@maxgazebo ti dirò, le electrovoice un pò di carattere lo avevano..

 

CS

Inviato

@maxgazebo ci vorrebbero dei cilindri con diametri troppo grossi. Avevo risolto bene con un sub ben posizionato e tarato. Ma si è bruciato. 

Credo che dovrò tornare su quella strada, ma con 2 sub. Assurdo, mettere 2 sub per avere meno bassi 😀

Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

a per dire che i diffusori monitor di solito non suonano granchè bene

I monitor della mutua non suonano bene, quelli seri suonano benissimo. Se mi prendi un diffusore che costa 1000 euro la coppia ci credo che non può suonare granché bene. 

Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

I monitor della mutua non suonano bene, quelli seri suonano benissimo. Se mi prendi un diffusore che costa 1000 euro la coppia ci credo che non può suonare granché bene.

Si, mi correggo...non è proprio così in assoluto, mi ricordo mi aver sentito dei monitor Focal e Dynaudio in studio che erano spettacolari...ma io mi riferivo a monitor di livello minore, sulla base che di solito il suono "monitor" è abbastanza asettico per definizione

Inviato
11 minuti fa, Ggr ha scritto:

ci vorrebbero dei cilindri con diametri troppo grossi. Avevo risolto bene con un sub ben posizionato e tarato. Ma si è bruciato. 

Credo che dovrò tornare su quella strada, ma con 2 sub. Assurdo, mettere 2 sub per avere meno bassi 😀

In effetti sembra un paradosso, ma in effetti per il gioco della intermodulazione alla fine è così 😁

Inviato

@maxgazebo Siccome sono più di 30 anni che a casa mia ''ruotano'' dei monitor, era un'affermazione poco accettabile😁 

Inviato
3 minuti fa, naim ha scritto:

Siccome sono più di 30 anni che a casa mia ''ruotano'' dei monitor, era un'affermazione poco accettabile😁 

🤣 ho toccato il nervo scoperto...😁

 

poi parlo io...che ho dei Tannoy nati per farci dei monitor 🤣

Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

🤣 ho toccato il nervo scoperto...😁

Vedi tu 🤗

 

 

IMG_4971.thumb.JPG.0a80d38f61bd5d85f4b8ac71d9378da3.JPG

 

 

 

captainsensible
Inviato
8 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ho dei Tannoy nati per farci dei monitor 🤣

Se sono come i system 12, ho capito perché non ti serve il tasto loudness 😂😂 

Inviato

@naimWOW!! complimenti!! Il diffusore a destra non lo conosco..monta un 12"?

 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

Se sono come i system 12, ho capito perché non ti serve il tasto loudness 😂😂

perdonami ma non ho capito...cosa sono i system 12?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...