Vai al contenuto
Melius Club

Loudness e ascolti a basso volume, che opinione avete a riguardo?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 6/1/2022 at 23:28, maxgazebo ha scritto:

Certo 85dB sono pochini...ma non sarebbe un grosso problema se hai un finale con i bicipiti!!

beh sì, i bicipiti non mancano al mio ampli, ma sono "gentilii" diciamo 🙂

ho poi trovato benefici in gamma bassa a basso volume semplicemente aumentando la sezione dei cavi di potenza, come mi ha consigliato di fare il costruttore delle mie casse. io gli ho dato retta e un miglioramento c'è stato in effetti

Inviato
29 minuti fa, captainsensible ha scritto:

A questo punto bisogna decidere cosa si intende per "basso volume", perchè ho sospetto che per molti ascoltare a "basso volume" si intende non far venire giù i lampadari.

Con diffusori di appunto 85 dB di sensibilità, con 1 W si fanno 85 dB a 1 mt che non è proprio un sussurro....

CS

Si infatti...non sono pochi, ma il problema è che di solito un diffusore da 85dB/W/m è un prodotto con woofer piccolo, 5" circa, quindi fisicamente sotto i 100Hz comincia a scendere per natura, non è colpa sua...

Quindi si perde informazione, dove si somma anche la curva fisiologica....ecco che si sente necessià di fare qualcosa per sentire quello che non si può sentire

E questo poi più o meno a vari livelli

Inviato

@maxgazebo

 

@captainsensible    in merito al mio post precedente - i diffusori sono > 85 db con diametro woofer da 2 x 7 pollici ai 10 - 12 pollici 

 

Riusciamo a sblindare il thread dal diametro dei woofer?   E' un poco imbarazzante leggere di ragionamenti ad questo unico parametro 

Inviato

@jakob1965 certo, ma si parla di loudness, e all'80% delle situazioni viene utilizzato perchè si perde informazione sui bassissimi, noi sugli alti, e questo è legato a woofer di piccole dimensioni

Non lo trovo imbarazzante, ma una analisi delle motivazioni per cui si usa tale artefatto

Tu iinvece a che conclusioni sei arrivato? Non credi sia legato alla facoltà dei diffusori a rimanere "coerenti" anche a basso volume?

 

Inviato

@maxgazebo  sto dicendo che è un parametro da valutare con attenzione - non basta il solo diametro - guarda a caso i paladini dei woofer grossi fieramente li hanno 

 

Tu hai le tue semi- tannoy con un driver storico e di grande valore - io ho 2 moderne tedesche con 2 driver da 7 pollici che scendono molto e molto - può essere anche ben più delle tue - ci sono molto parametri - per questo che trovo un poco limitante queste asserzioni - da progettista in altri ambiti so che si parla sempre di un set di variabili ed approcci - continuare ad insistere con un unico parametro da ingegnere lo mal-digerisco

  • Melius 2
Inviato

@jakob1965 Ok capisco il fastidio...mi dispiace non è mia intenzione, ma io da semplice perito elettronico con oltre 30 anni di esperienza amatorilae e professionale ho provato e sentito di tutto, di qualsiasi livello di qualità, e sono arrivato alla conclusione che l'estensione in basso di un diffusore è legata alla frq di risonanza del woofer di cui è dotato, ed un 7" non può risuonare tanto sotto i 40Hz, per motivi meccanici e di sopportazione in potenza

Questo significa che non può essere lineare fino ai 25-30Hz...non sono arrivato ai diffusori che ho tanto per caso

Tutto qui, è il mio parere/esperienza

captainsensible
Inviato

@jakob1965 quale è la frequenza a - 3 dB dei diffusori con 2x7" ? Quale è la frequenza a - 3dB del diffusore con il 15" ? 

Questo è il ragionamento da fare secondo me.

Ci sono le Klipsch Heresy che con il 12 " arrivano scarse a 60 Hz....

 

CS

Inviato

Per me l'amplificatore conta tanto per un buon ascolto anche basso volume,  tanto per dire.. avevo delle RCF mytho 1 e un buon  amplificatore integrato da 45 watt che poi cambiai con un pre e finale in classe A da 150 watt. 

Immagina puoi ! 😎😎

L'amplificatore conta eccome se conta. 

Inviato
2 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Riusciamo a sblindare il thread dal diametro dei woofer?   E' un poco imbarazzante leggere di ragionamenti ad questo unico parametro 

Matematico. Succede in tutte le discussioni

Alla fine si finisce  per parlare sempre di dimensioni, che ovviamente devono essere emormi....C'è da riflettere....

  • Melius 1
Inviato

@maxgazebo e io sono convinto che le tue simil Tannoy non ci arrivano pure - i miei 7 pollici sono 2 - aridaie 

Inviato

@captainsensible  appunto ing .. vedi che il solito  diametro da solo non basta - un saluto caro .. anche tu per lavoro metti giù i numeri e ne rispondi - si vede

Inviato

@jakob1965 non capisco l'acidità...se un woofer risuona a 40Hz anche se ne metto due non cambia...aumento la sensibilità, ma non l'estensione....legge basilare

E' lo stesso problema di quando, invece di utilizzare un 10", uso due 8" insieme (che equivalgono ad un 10" come superfice)

Due woofer da 7" affiancati equivalgono, come superfice radiante, ad un woofer da 9" circa

Il mio woofer risuona a 18Hz, misurato a suo tempo con scheda CLIO, e l'allineamento reflex è a 25Hz, per cui simulazione con BASS PC frq -3dB a 25Hz

Ripeto, sono arrivato a questa soluzione proprio per questo motivo, avere una copertura completa e lineare agli estremi gamma

Io metto giù in numeri e ne rispondo con cognizione, non ho visto il contrario

L'amplificatore conta, certo, ma marginalmente

Inviato
7 ore fa, Ggr ha scritto:

Matematico. Succede in tutte le discussioni

Alla fine si finisce  per parlare sempre di dimensioni, che ovviamente devono essere emormi....C'è da riflettere....

😂 si infatti c'è Rocco Siffredi che ha dei tower con woofer da 18" 😉

Scherzo, naturalmente...

captainsensible
Inviato

Si ma non ho capito voi cosa intendete per ascolti a basso volume: quandi dB ?

Per me basso volume sono 35-40 dB.

 

CS

Inviato

Sarebbe auspicabile avere meno complessi ed ascoltare un po' di più elettroniche e sistemi per farsi una idea concreta delle differenze.

Citando un simpatico comico, spingerei per "fatti, non pugnette".

Inviato

@captainsensible si, giusta osservazione...come dB non saprei di preciso, non li ho misurati, praticamente per me basso volume significa un livello di ascolto nel salone che non dà fastidio-non si sente praticamente nelle stanze da letto attigue di un appartamento (con porte chiuse, naturalmente)

Che credo sia la situazione di molti di noi con famiglia e appartamento in condominio

captainsensible
Inviato

@maxgazebo purtropp se non ha una misura fondamentale come il livello in dB, stiamo qui a discutere del nulla, sei d'accordo ?

Perchè quello che per qualcuno è rosso per qualcun altro è verde.

Senza questo numero 18 pagine di nulla.....

 

CS

Inviato

@captainsensible si, in effetti andrebbe misurato per tutti...al momento non ho un fonometro attendibile però, dovrei rimediarlo, ho microfono ECM8000, interfaccia USB Yamaha e Smaart, ma non è tarato per fare misure...come anche tutti i partecipanti...ma credo che la situazione che ho espresso sia già esaustiva

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...