Gici HV Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 7 ore fa, 78 giri ha scritto: spiacente non posso esserti d'aiuto : non so cosa vuol dire ascoltare a basso volume +1 🤭
Bibolo78 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Credo che per gli ascolti a basso/bassissimo volume serva un amplificatore che spinga bene i diffusori. Io ascolto quasi sempre a basso volume, il passaggio dal piccolo marantz all'attuale krell ha segnato un cambio epocale
goldrake744 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Bibolo78 che modello di Krell? A parità di volume con il marantz si sente meglio?
Bibolo78 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @goldrake744 krell kav 300i, con Il krell si sente meglio rispetto al marantz. Comunque anche con L unison unico primo si sente meglio rispetto al marantz, perché sono amplificatori che danno più corrente a qualsiasi volume, hanno una uscita più corposa e permettono maggiore intelleggibilita del messaggio sonoro. Nel mio caso mi riferisco a basso volume in ascolti domestici serali
Membro_0023 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Da ragazzo, con Time dei PF ho messo il loudness ed i bassi al massimo. Bello, ma ho bruciato 4 woofer in un colpo solo. Non ci crederete: mai più usato 2
Gici HV Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Paperinik2021 bisogna anche valutare i componenti 😁 un loudness ben fatto pian piano si disinserisce da solo. Consolati comunque,un mio amico ha bruciato 2 tweeter delle B&W 802 con un pre senza toni solo per aver alzato il volume un po' troppo.😉
Membro_0023 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Gici HV beh, se ha bruciato i tweeter, l'amplificatore era in clipping, quasi sicuramente
Gici HV Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Paperinik2021 diagnosi del tecnico identica,le 802 suonano,per me, benissimo ma sono delle brutte bestie.
Gici HV Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 E comunque adesso questo affarino sta suonando in soggiorno a volumi medio bassi,non manca proprio nulla, spesso mi ritrovo a suonare un basso immaginario..🤭😁😁 A volte mi domando ma che c...o sto cercando per migliorare l'impianto principale..🤔 Non c'è il loudness,bassi a +2.. .. dimenticavo,non di vedono ma i bookshelf hanno anche i loro 2 sub passivi nascosti alla vista, sicuramente aiutano.😉
magoturi Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Gici HV gia' i bassi a+2 con un moderno ampli minimalista te li sogneresti e +2 db e' gia' una certa accentuazione....i ue sub fanno piu' e meglio del loudness.......😉 SALVO.
Gici HV Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 5 minuti fa, magoturi ha scritto: .i ue sub fanno piu' e meglio del loudness.......😉 Sicuramente.😁 Infatti i minidiffusori a basso volume non possono fisicamente dare bassi soddisfacenti (secondo me neanche ad alto volume), altrimenti perché fare diffusori grandi,se i mini fossero completi ci sarebbero solo quelli.😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Aprile 2021 Amministratori Inviato 16 Aprile 2021 la presenza del loudness sugli amPli è e resta un palliativo, il loudness dovrebbe compensare la perdita di sensibilità dell'orecchio alle basse spl, ma chi progetta un ampli non sa se questo sarà collegato a dei mini da 82 db o a dei tromboni da 105, quindi li lodness fisso con un tasto può servire ma non è detto che risolva. e lo stesso vale per i più sofisticati loudness variabili colelgati alla posizione del volume. Nei bei tempi andati i miei amici usavano il loudness e i controlli di tono di alti e bassi al massimo, per il classico effetto zin zin bum bum. Se ascolto a basso volume, non posso intervenire con pannicelli caldi a posteriori, devo pensarci prima e scegliere dei diffusori che non perdano risoluzione alle basse spl, non è una mission impossible, in genere rispondono a queste caratteristiche i diffusori ad alta efficienza (oltre 98 db), ma anche quelli a efficienza medio alta (da 95 in su) oppure diffusori particolari come le magneplanar
meridian Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 14 ore fa, Bibolo78 ha scritto: il passaggio dal piccolo marantz all'attuale krell ha segnato un cambio epocale Beh, vorrei anche vedere che non sia così, soprattutto sotto il profilo di controllo, spinta e dinamica, ambiti dove i Marantz non sono proprio dei riferimenti . . . saluti , Dario
Alessiodom Inviato 16 Aprile 2021 Autore Inviato 16 Aprile 2021 @cactus_atomo Ciao e grazie. Ripeto volume d'ascolto per gustare un album mi trovo bene bassi alti medie, io sono contento. (certo ho un ampli entry level e la curiosità avanza) Mi sono posto la domanda perchè lavoro al pc, per intenderci seduto in ambiente silenzioso sento quasi la ventola del pc (un pc normale non performantissimo ma piuttosto silenzioso) insieme alla musica...un ascolto molto rilassato e continuativo (in ufficio davvero arrivavo a 10 ore di radio "scrausa" sempre presente, per dire che sono abituato ai lunghi ascolti). Detto questo, il parlato rispetto ad altro è in primo piano, per il mio gusto un pò troppo diretto o alto, mi piacciono di più i toni avvolgenti. Sui radiogiornali tendo ad abbassare. Mi chiedevo cosa sarebbe successo con il tasto loudness stimolato dalle ricerche su Fletcher ed ecc. Però vedo che l'efficienza dei diffusori non va più bene, l'amplificatore non ha corrente, i toni mah...se si usano qualcosa non va. Ogni tanto mi mettete un casino in testa, lasciatemelo dire, ovviamente il mio tono è per far sorridere, siete sempre d'aiuto! Piccolo particolare, mio padre mi ha sempre detto che non so ascoltare la musica fin dai 13 anni, sempre a massimi volumi, cuffie sempre a volumi estremi, aveva ragione, ora mi sto infighettando, passatemi il termine, è bellissimo invece ascoltare in questo modo. Mi tocca dargli ragione anche stavolta, vecchia scuola mannaggia. Tra un ora mi sparo un bel sticky finger cosi tolgo ogni dubbio sul loudness
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora