Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Aprile 2021 Moderatori Inviato 18 Aprile 2021 Loudness? What is loudness?!! Potrei aver bisogno del loudness e dei toni avessi un impianto carente di frequenze o affatto equilibrato o mancante di basse frequenze ma non mi pare...anche a basso volume ho tutta l' estensione in basso e dimnamica che mi serve...adesso infatti sto ascoltando (ore 01,26) beatamente a bassi livelli e assolutamente non manca nulla.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Aprile 2021 Moderatori Inviato 18 Aprile 2021 @Alessiodom perché non aggiungere un sub amplificato alla tua catena se la disposizione te lo permette...non ti servirebbero cambi ampli e probabilmente l' onkyo ti ringrazierebbe se lo sgravi dalle basse frequenze, ascolteresti a basso volume senza avvertire la mancanza del loudness come nel mio caso.
dadox Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @BEST-GROOVE @magoturi Fattore fisico/energetico. A volume troppo basso arriva troppa poca corrente ai diffusori, e non riusciamo più a percepire certe frequenze alte, nè i woofers possono generare sufficiente movimento per lavorare correttamente. E quindi tali mancanze il nostro orecchio non arriva più fisicamente a sentirle, pur essendoci in forma “minuta”. Probabilmente un cane non patirebbe questa situazione. Ma noi cani non siamo, il timpano non è un oscilloscopio e a basso volume perdiamo informazioni troppo delicate per sentirle chiaramente. È il potenziometro volume che denuncia l’artificiosità, è uno stereo che genera suono, un accrocchio elettronico che cerca di emulare la realtà, non puoi abbassare il volume ad un pianoforte o ad un rullante di batteria! O peggio, pretendere che un gruppo heavy metal si metta a sussurrare. È tutto un artifizio, non facciamo finta che non lo sia, condannando la presenza di un pulsante. Basta non premerlo, no? Tanto anche se non ve lo mettono, l’ampli lo pagate una legnata comunque‼️😄 E non è il caso di arrivare agli estremismi, “non c’è il tastino loudness, (tra l’altro come detto, gestibile dall’utente) allora lo compenso comprando un subwoofer!”. 🤌 Ah, beh... Bella soluzione. E a volumi più alti? Lo spegnamo? Costosetta come soluzione. Non capisco...ma se il loudness è nato per compensare l’orecchio umano, (perché la sua funzione si basa solo ed esclusivamente su questo, l’uso inappropriato diventa uno stroppio eccessivo e artificioso), ma ci mettiamo un sub, allora si sta ammettendo che a bassi volumi non si sente bene! Contraddittorio, no? Senza contare che stranamente, molti sub a volumi bassi, si spengono in automatico, quindi per attivarli si deve alzare il volume, e si inizierebbe a disturbare che so, i bimbi nella culla. Alternativa? Il loudness, che alzando pian piano il volume fa partire il sub quel tanto che basta che compensare. Il loudness comunque, alzando il volume, tende ad auto eliminarsi, non è che a ore 12 del potenziometro volume sta ancora lì ad agire, se ne va gradatamente, (ma non secondo il fabbisogno dell’audiofilo, che non lo vorrebbe per nulla, certi assolutismi poi io li odio, io sono per la libera scelta), evidentemente la campana in cui agisce viene fatta attenuare volutamente entro certi livelli proprio per venire in aiuto a chi ha l’apparato uditivo non più al 100%. Chi lo disinserisce prima, chi un po’ dopo. Va valutata anche la situazione, e perché no, anche i gusti. Dei giganteschi monoliti efficientissimi reagiranno prima che dei piccoli bookshelf. Se ne valuta al meglio in condizioni abitative e a che ora se ne fa uso. Pomeriggio estivo a Ferragosto in campagna? Le due di notte, quando in strada non passa praticamente nessun veicolo e i cani non abbaiano più? E poi a mio parere il loudness è un po’ un tester dell’impianto. Se senti “bene” a volumi bassi, molto bassi e senza loudness, allora alzando il volume ai volumi di ascolto a cui si è abituati, qualcosa di eccessivo e predominante a certe frequenze viene di certo messo a nudo. 2
magoturi Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @dadox discorso ampiamente condivisibile 😉☺ SALVO
Alessiodom Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @BEST-GROOVE grazie Best soluzione attualmente un po' difficile per me, in futuro però si potrebbe.
Gici HV Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @dadox 👏👏👏 Quando usavo l'amplificatore HT in tarda serata se non usavo il tastino che esaltava i dialoghi non si riusciva a seguire il film correttamente,era tutto un alzare ed abbassare il volume.
bear_1 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 .....nel mio pre Mc Intosh c'è e alla bisogna lo uso come tutti i controlli del C 32... le fisime audiophile me le sono fatte passare alcuni anni fa, come la "scimmia" che mi tormentava su alcune cose.....😉
dadox Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @Gici HV E scommetto che se non lo premevi sentivi poco i dialoghi, ma appena scoppiava una bomba 💣svegliavi tutto il quartiere 😱 1
Gici HV Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 2 minuti fa, dadox ha scritto: E scommetto che se non lo premevi sentivi poco i dialoghi, ma appena scoppiava una bomba 💣svegliavi tutto il quartiere E anche la moglie che ronfava a fianco...🤭😁😁
dadox Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @bear_1 Infatti McIntosh è uno dei rari marchi che rimangono ancora fedeli al fabbisogno di tutte le tipologie di utenti, dotando i propri apparecchi di parecchie possibilità, alla facciazza di certi costruttori pigroni, che chiedono addirittura delle cifre spropositate per darti poco o niente. La verità è che siamo dei 🐓 1
Alessiodom Inviato 7 Novembre 2021 Autore Inviato 7 Novembre 2021 Mi sono imbattuto in questo Luxman e ha questi controlli...che io non avevo mai visto... Ho un idea su come dovrebbero lavorare ma non ne sono sicuro, se qualcuno ha voglia di spiegarmi...volentieri...io sono ancora in fissa con questo argomento... Grazie
jakob1965 Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @Alessiodom è semplice in realtà o quasi: nel caso dei bassi (2 di sinistra sopra e sotto) puoi scegliere la frequenza operativa da regolare credo tra + e - 10 db esempio: scegli 77 hz: direi che sono i bassi quasi più profondi - puoi agire su quelli; non hai magari bisogno di questa bassoni ma ti manca il medio basso (per vari motivi) - allora agirai sulla frequenza magari dei 120 - 200 hz e così via. Idem per gli acuti. Pensi che sempre per motivi ambientali e di tweeter i super-alti (che contornano spesso il suono) siano indietro? Allora agirai sui potenziometri di destra (sopra e sotto) scegliendo la frequenza più alta : 10 khz e agirai con il potenziometro. Hai un suono troppo bassoso e altoso? allora agirai sui medi ovvero 880 hz e così via ... 1
Sonicrage Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @Alessiodom Ciao Alessio, i miei tre ampli vintage (Luxman L510, L530 e L550) hanno i medesimi controlli tono che hai postato. Devo dire che il turnover lavora di fino e il tone control, invece, e' piu' incisivo. A dirla tutta, L550 ha pure un equalizzatore lineare per creare un roll-off sugli alti o sui bassi, che ho usato solo in caso di registrazioni molto squillanti. Questa serie non ha il loudness. Il Luxman L 510x della foto e' la versione successiva, forse giapponese, del mio L 510. Quella europea credo fosse L 525, con maggiori doti di pilitaggio, ma con un timbro meno "suadente". Tutto per sentito dire. Se tu abitassi a Salerno il 510 te lo farei tenere, in autunno/inverno uso il 550. Quest'ultimo d'estate piglia fuoco!😆 Saluti, Pietro.
long playing Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @Sonicrage 1 ora fa, Sonicrage ha scritto: Se tu abitassi a Salerno il 510 te lo farei tenere, in autunno/inverno uso il 550. Quest'ultimo d'estate piglia fuoco!😆 E si , sta facendo parecchio caldo d'estate a Salerno... le Estati di una volta a Salerno erano belle asciutte e non afose come gli ultimi anni. Ora siamo sul tropicale...
Sonicrage Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 1 ora fa, long playing ha scritto: E si , sta facendo parecchio caldo d'estate a Salerno... le Estati di una volta a Salerno erano belle asciutte e non afose come gli ultimi anni. Ora siamo sul tropicale... Sei salernitano? Be', io d'estate mi godo la mia casa a Vatolla, sulle colline cilentane😁!
Alessiodom Inviato 7 Novembre 2021 Autore Inviato 7 Novembre 2021 @jakob1965 Grazie per la conferma! @Sonicrage AHHHH non solo hai i disconi belli....pure gli ampli! Se mai mi orienterò su un luxman diventerò il tuo stalker nr.1, grazie comunque per il pensiero! 1
Sonicrage Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 2 minuti fa, Alessiodom ha scritto: Se mai mi orienterò su un luxman diventerò il tuo stalker nr.1, grazie comunque per il pensiero! Anche se non ne ho mai ascoltato uno, mi fanno impazzire anche gli ampli e i cd player Accuphase, ma sono inavvicinabili per me.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora