Vai al contenuto
Melius Club

Audio Analogue Puccini Anniversary, con modifica AirTech oppure senza ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono in procinto di cambiare il mio Amplificatore Integrato Krell S-300i con un Audio Analogue Puccini Anniversary  senza modifica AirTech o con modifica. Ho entrambi le possibilità. Ho diffusori Sonus faber, quelli piccoli da mobile (Minima Vintage). Da quanto ho letto sino ad ora, sono un principiante rispetto a voi. Avrei anche la possibilità per un usato Audio Analogue Maestro Anniversary. Cosa mi consigliate? Grazie!

Inviato

Di ascoltare nel tuo impianto.

Per quale motivo vuoi cambiare il Krell?

Inviato

Come ti hanno già giustamente  suggerito non prenderei in considerazione la sistituzoone del krell con uno degli integrati  da te indicati. 

  • Melius 1
Inviato

Ho avuto 2 audio analogue, un verdi moddato e un un maestro anniversary e ho tutt'ora un krell 400ix.

Non cambierei mai krell per audio analogue.

Poi vero che ogni combinazione ampli casse ambiente sarebbe meglio provarla di persona se si può

 

  • Amministratori
Inviato

@Celtic la domanda che mipongo sempre in questi casi non è se fare o non fare l cambio, ma perchè lo vuoi fare. da quello che dici non sappiamo se hai scelto le sonus faber perchè ti piacciono esteticamente, perchè ti piacciono come suonano, se le hai scelte per le dimensioni in funzione delle tue necessità di collocamento. Non ci dice neppure se il tuo impianto ti soddisfa e cosa pensi di migliorare con il cambio di amplificazione. la regola è prima individuare il problema, poi l'obidttivo, infine intervenire nel modo più opportuno.

Inviato

non c'è un motivo specifico nel voler cambiare il Krell, Vorrei migliorare l'ascolto, tutto qua

Inviato

@Gici HV non c'è un motivo specifico nel voler cambiare il Krell, Vorrei migliorare l'ascolto, tutto qua

Inviato
2 minuti fa, Celtic ha scritto:

Vorrei migliorare l'ascolto, tutto qua

In quali parametri? Trasparenza, dinamica, impatto, scena....ecc...

Inviato

@Severus69 Dinamica......nello stesso tempo ora per avere un ascolto decente devo mettere il volume sostenuto. Vorrei avere la stessa resa anche a volume basso

Inviato

@Celtic Allora come ti è già stato suggerito valuterei il cambio diffusori, il Krell di dinamica ne ha in abbondanza. Ci vogliono diffusori più "sostanziosi"...

Inviato

Non è che la sorgente collegata esce con un segnale troppo basso? Il Krell con i tuoi diffusori dovrebbe farli ballare nella stanza :classic_biggrin:

Inviato
49 minuti fa, Celtic ha scritto:

Vorrei avere la stessa resa anche a volume basso

È il nostro orecchio che a basso volume percepisce i suoni diversamente.

Inviato
3 ore fa, Celtic ha scritto:

. Ho diffusori Sonus faber, quelli piccoli da mobile (Minima Vintage

Cambierei i diffusori, per me i diffusori Sonus Faber di quelle dimensioni , suonano impastati , poca dinamica .

Oggi si trovano diffusori anche da stand,

migliori e a buon prezzo , per esempio mi vengono in mente le Totem model one signature che hanno un suono eccellente e molto dinamico oppure Acapella Fidelio , Harbeth p3esr se vuoi restare sui Mini , usate si trovano a ottimi prezzi . Se vuoi migliorare ancora e se hai spazio ,diffusori da pavimento .


Tutto secondo me , gli ascolti fatti e Sonus Faber e Totem le ho avute .

 

saluti 

 

 

Inviato

Buongiorno dall'alto della mia incompetenza,se vuoi ascoltare al meglio a basso volume,intanto ti consiglierei di pensare a dei diffusori con una sensibilità maggiore di 90 Db.

Per quanto riguarda l'amplificatore ti sconsiglierei di sostituirlo.

Inviato

@Celtic se cerchi la dinamica di sicuro NON il Puccini normale. Ham olte doti ma non la dinamica. Quindi se ti piace il suono Audio Analogue e vuoi dinamica ho il Maestro o il Puccini moddato.

Io l'ho appena mandato a fare upgrade, vediamo quando tornerà.

Dalla mia esperienza sia Naim XS3 sia Norma Ipa-Revo 140 ha molta più dinamica. Forse il Naim pecca in trasparenza, il Norma non credo.

  • Amministratori
Inviato

@Celtic la dinamica è la differenza tra pianissimo e fortissimo,quello che tu lamentti, se leggo bene, è un diffusore che va in coppia solo alzando in voluke, mentre a te servirebbe un diffusore che abbia una maggiore risoluzione anche a volumi moderati.

fermorestando che non sempre riesco ad esprimere le sensazioni sonore a parole, non credo che nel tuo caso cambiare ampli risolva,se i diffusori cominciano afarsi apprezzare a partire da una determinata spl,cambiabre ampli non modificherà la situazione)potrebbe farlo se l'ampli fose sottodimensionato io inadatto ak carico delle casse, ma non è questo il tuo caso)

Purtroppo non ci sono scoriatoie, devi povare ad ascoltare molti diffusori diversi in ambiente di dimensioni simili alle tue, con seì che conosci bene, ed ai volumi di ascolti per te abituali.

le tue ttuali minima vntae dichiarano una risposta che parte da 70 hz, non adatta a chi vuloe punch, e colpo allo stomaco, inoltre la sensobilità è bassina 84 db

Probabilmente non possono darti quello che cerchi

prova a sentire per esempio le klipsch heresy, tanto per andare su una sonorità completamente differente

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...