Gici HV Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 C'è chi mette una alimentazione lineare con evidenti miglioramenti (il solito: prima sembrava rotto) anche al router..
BasBass Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: C'è chi mette una alimentazione lineare con evidenti miglioramenti (il solito: prima sembrava rotto) anche al router.. Verissimo, e c'è anche chi non ha la più pallida idea di cosa significhi un ascolto ad alta fedeltà eppure sono anni che pontifica sui forum con migliaia di post all'attivo, che ci vuoi fare... Un giorno nella più importante manifestazione hi-fi in Italia ascoltai un notissimo operatore/guru del settore affermare che tutte le edizioni suonano uguali "perchè la copertina è la stessa..."
enzo966 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Gici HV c'è chi cambia la presa a muro e gli cade un velo dall'impianto; un altro era caduto rodando la spina; un altro era caduto crimpando il cavo; un altro era caduto girando il fusibile ecc ecc ecc ... Ma quanti veli hanno 'sti impianti? Salomè era nessuna! 2
alexis Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Non solo router e switch ma anche le periferiche come i nas esterni eccetera beneficiano in maniera drastica di un alimentatore lineare.. che andrebbero letteralmente banditi da qualsiasi catena audio degna di questo nome. se poi vogliamo accontentarci di ferraglia ragliante va benissimo, per carità 😉 basta non farne un dogma perché alla radio scuola Elettra hanno detto così.
Gici HV Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 36 minuti fa, alexis ha scritto: vogliamo accontentarci di ferraglia ragliante va benissimo Va là che di ferraglia rampante non ce n'è praticamente più, con poco si può ascoltare benissimo senza tante menate..
Gici HV Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @enzo966 ma come vedi qualcuno è subito accorso in difesa dell'immancabile alimentatore lineare, senza quello tutto sembra rotto..😉
mla Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: dell'immancabile alimentatore lineare Ma ancora aspetti a mettere questo cavolo di alimentatore lineare? 😉
alexis Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 11 minuti fa, Gici HV ha scritto: senza quello tutto sembra rotto Rotto no ma scarso come un big mac del mese andato forse si😅
gianventu Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Mi portate un qualche test di misurazione, uno qualsiasi, che non sia l'orecchio di suo cuggino, che dimostri il benificio di un'alimentazione lineare su un router? Perché, capisco che non piaccia all'audiofilo, ma almeno su queste robe, le misure dicono tutto, mi spiace deludere qualcuno.
Gici HV Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 5 minuti fa, gianventu ha scritto: che non sia l'orecchio di suo cuggino, O dell'amico toinmaster con l'impiantone..😉
aldofranci Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Il livello di cretineria di certi interventi è talmente a tutto tondo che non può che essere fatto apposta. Almeno voglio sperare. Io almeno tutto scemo lo sono così...nature.
flamenko Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 Comunque vedo che fa soffrire tanto più il digitale che lanalogico…tanto plug and play ed economico non deve essere neanche lui….🤪🫣
flamenko Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 https://www.thememoryplayer.net/general-9 può interessare l'articolo?
one4seven Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 2 ore fa, flamenko ha scritto: fa soffrire Ma quello dipende dalle persone, mica dal sistema.
Questo è un messaggio popolare. fabrizio Inviato 30 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2023 @flamenko Inviato 2 ore fa Comunque vedo che fa soffrire tanto più il digitale che lanalogico…tanto plug and play ed economico non deve essere neanche lui….🤪🫣 Salve, nell’analogico le variabili ci sono : abbinamento gira , braccio, testina ; peso, vta , azimut ; polarità, curve ( aggiungo io) ; non semplice da gestire , ma sono variabili note , da tempo , sperimentate . Nel digitale , forse sono altrettante : c’entra l’alimentazione, il software , i collegamenti , le periferiche etc … ed altre di cui ancora non c’è certezza . Il problema è che, se sulla carta tutti i parametri lo danno indubbiamente per migliore ma, la realtà poi smentisce , significa che ci sono problemi ancora da affrontare o non adeguatamente affrontati . Il numero di accessori , sia a livello di hardware che di software , che vengono ogni giorno proposti , danno l’dea che i problemi ci siano e siamo numerosi. saluti , Fabrizio 1 2
Mighty Quinn Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 20 minuti fa, fabrizio ha scritto: se sulla carta tutti i parametri lo danno indubbiamente per migliore ma, la realtà poi smentisce Hai detto bene "se" Infatti la realtà conferma E' la fantasia che a volte smentisce 1
alexis Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 I problemi e i vasti campi di possibili affinamenti ci sono sia nel digit che nell’analogico.. e una buona o eccezionale fonte, alla fine pesa moltissimo ed enormemente sulla resa complessiva.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora