flamenko Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 Vinilisti incalliti e impolverati che non siete altro 🤣 ma un accrocco del genere lo usate? Provatelo….😌🤯
one4seven Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @flamenko Una volta uno mi disse: "se vuoi un suono pulito, passa al digitale". 2
flamenko Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @one4seven chi era di questi? Thomas Edison. Thomas Alva Edison era terribilmente duro d'orecchi. ... Bill Clinton. ... Pete Townshend. ... Whoopi Goldberg. ... William Shatner. ... Ludwig van Beethoven. ... Marlee Matlin. ... Rob Lowe 🤣🤣🤷🏻♂️🤷🏻♂️ 1
one4seven Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @flamenko Era uno che sapeva accettare il sistema analogico per quello che era (ed è ancora).
flamenko Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @one4seven a me parli di limiti? È dall’inizio della discussione che sostengo che per superarli devi spendere 5 volte in più del digitale….🤷🏻♂️ Aggiungo che quando li superi però quella è LA MIGLIORE MUSICA che puoi avere in casa 😉😉
one4seven Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @flamenko Può darsi... ma toglimi una curiosità, che francamente da te non capisco: che te li sei presi a fare 5000 cd?
flamenko Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @one4seven per avere certezza che suonassero peggio del vinile 🤣🤣🤣 2
one4seven Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @flamenko ah beh... Allora o il divario è davvero minimo, oppure facciamo compagnia a Thomas Edison
JUSTINO Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 mi viene da pensare… e se fosse che il digitale, oggi, abbia dalla sua che a cifre molto terrene, diciamo dai 350 fino ai 1800euro, garantisca dei risultati ‘mediamente’ godibili (ma per me non da strapparsi i capelli o comunque di cui si sente necessità di alzare l’astina dopo un periodo medio breve) mentre un setup analogico degno di essere allestito per risultato sonico necessiti di un investimento minimo di 4500/5000euro?Ovviamente parlo di NUOVO. Ebbene, penso che la differenza suggerita dall’autore del 3ad abbia un buon fondamento ma a FAVORE DELL’ANALOGICO in quanto nel primo caso per migliorare realmente(senza se e senza ma) quell’ascolto bisogna andare direttamente su macchine(digitali) da 7000euro in su(con un unica eccezione a poco più di 5000 per un noto costruttore italico che apprezzo molto), mentre il secondo è decisamente superiore se non addirittura definitivo per molte persone. Per inciso non possiedo e non ho mai posseduto un setup analogico ma ho potuto spessissimo apprezzarne le doti di ‘avvicinamento al reale’. 1
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 17 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2023 Ho continue conferme da anni e anni che il vinile sia una immane fetecchia da impallinati Ogni volta che mettono su un vinile alle fiere mi viene il latte alle ginocchia un po' per l'assurdo repertorio un po' per la mosceria tremenda. Mi vengono raptus come John Belushi in animali House 2 1
iBan69 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @Dufay disse quello che testava l’impianti con lo smartphone e Spotify. 🤦🏻 2
alexis Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @iBan69 esatto.. il Re Ampliphon in persona.. 😅 povero duffy, il bello che se anche gli fischiassero le orecchie, con il suo telefondac.. non sentirebbe nulla.. ma scena profondità dettaglio e applausi venusiani mai sentiti prima 😊 Ps. Ovviamente qui di scherza, sia ben chiaro… Duffy stesso non è uno diplomato alle Orsoline, che si trattiene.. cammina sui ceci, digiuna e abita su una stele egizia appuntita in segno di pentimento e morigeratezza..
Dufay Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Mille volte meglio Spotify Dove almeno c'è una scelta abnorme con possibilità di farsi una cultura musicale. Le menate da vinilisti sono terrificanti. Ho assistito anche ieri l'altro a Rimini ad un confronto nastro/vinile/digitale... Ho tenuto a bada il John Belushi che è in me per fortuna. 1
Gici HV Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 10 ore fa, JUSTINO ha scritto: mentre un setup analogico degno di essere allestito per risultato sonico necessiti di un investimento minimo di 4500/5000euro?Ovviamente parlo di NUOVO. Ma dai, non lo sai che per godere del vinile devi avere un prephono da almeno 18k€? Per me Qobuz tutta la vita...
Berico Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 anche io pensavo fosse 1 a 5 mi sto ricredendo anche digitale richiede investimenti siamo 2 a 5 secondo me...
Mighty Quinn Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 ore fa, Dufay ha scritto: Mille volte meglio Spotify Ma se dici così poi @alexis cosa potrà mai pensare di te? Non sei preoccupato?
Dufay Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Non sei preoccupato? Non ci dormo la notte 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora