one4seven Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Singolo di lancio del nuovo album degli Slowdive, Everything Is Alive, in uscita il primo settembe. Video girato a Napoli, tra l'altro... Buon pezzo. 1
one4seven Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Disponibile ovviamente in streaming (24/96). Niente male.
feli Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 Il 4/6/2023 at 20:31, giorgiovinyl ha scritto: Naïssam Jalal: Healing Ritual flautista franco-siriana guida un quartetto con Clément Petit al violoncello, Claude Tchamitchian contrabbasso, and Zaza Desiderio alla batteria. A cavallo tra jazz contemporaneo e world music mi ricorda i migliori dischi ECM. Un serissimo candidato ai dischi dell'anno. Grazie per la segnalazione. Trovo questo Trio acustico già ad un primo ascolto, molto bello musicalmente e anche ben inciso, nonostante un DR alquanto limitato per il genere. Le coordinate tra l'etnico e il jazz sono quelle che hai specificato e per me è una notazione positiva.
feli Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 Il 10/6/2023 at 10:36, clapat71 ha scritto: se devo dire per me la miglior cosa uscita è questa, finora: Paul Simon - Seven Salms Genere: Folk Assolutamente sorprendente. Purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltarlo ma la prima cosa che mi è venuta in mente quando ne ho visto l'uscita, è stata pensare a chissà quale meravigliosa recensione ne avrebbe scritto Bebo Moroni...
Superfuzz Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Il 23/6/2023 at 15:43, coldturkey ha scritto: Brian Jonestown Massacre - The Future Is Your Past caruccio, al solito. In ambito "tradizionalista", segnalo un bel disco uscito da poco, ovverosia Garden Party l'ultimo della Rose City Band. Tra country, folk rock e un pizzico di psichedelia. Se amate quei suoni e quel perido di riferimento (fine 60-inizio 70) da non perdere.
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 21 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2023 Di solito i ripescaggi non mi piacciono. Fosse anche Coltrane, quando viene pubblicato l'ennesimo imperdibile inedito, inarco il sopracciglio e sento puzza di biechissima operazione commerciale. Quando leggo che un disco che sessant'anni fa si è deciso di non pubblicare è diventato il capolavoro assoluto di questa stagione scuoto il capo (o la musica di oggi fa tutta schifo o all'epoca erano proprio sprovveduti: improbabili entrambe le cose). Poi ci sono dischi come questo e tutte le granitiche certezze del piripacchio si sciolgono come ghiaccioli al limone in una domenica di luglio. Proposta da Qobuz in home page, l'incisione di un concerto di Nina Simone, Newport Jazz Festival, 2 luglio 1966: una mezz'oretta scarna di musica, proposta in rutilante technicolor altimissima definizione (192 kappa, 24 bit). Come dice la mia sicilianissima signora "mi si è alzato il pelo". Questa non è musica, questo è un knock-out! 4 2
antonew Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 Il 11/7/2023 at 14:32, feli ha scritto: Il 10/6/2023 at 10:36, clapat71 ha scritto: se devo dire per me la miglior cosa uscita è questa, finora: Paul Simon - Seven Salms Genere: Folk Assolutamente sorprendente. Purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltarlo e cosa aspetti!
feli Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 8 ore fa, antonew ha scritto: e cosa aspetti! Beh nel frattempo dall'11 luglio del primo messaggio, l'ho preso ed ascoltato diverse volte: un gran disco, grazie @clapat71 per la segnalazione.
PaoloR. Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @campaz GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE per la segnalazione!
Questo è un messaggio popolare. Summerandsun Inviato 26 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2023 Il ritorno dei Blur è uscito da una settimana e si piazza subito in classifica dei migliori album del 2023. Difficile fare meglio. Questo è un album. Questo è un ottimo album. Questa band ha ancora molto da dire. Mica confeziona un album buttato lì o che scimmiotta il glorioso passato. Fa un album diverso, non scanzonato come ci si aspetta da loro, fa tesoro delle esperienze soliste dei membri (sento molto the nearer the fountain...) e le fa Blur nel miglior modo possibile. Risulta anche contemporaneo, non saprei dire come. Cresce pezzo dopo pezzo e ascolto dopo ascolto. ...e poi finalmente posso sentire nel di nuovo nel suo habitat quel fantastico chitarrista che è Graham Coxon 3
antonew Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Summerandsun sì, un album che mi sta piacendo molto, per ora.
alanford69 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Summerandsun bello l’album e (ancora) molto bravi anche dal vivo! Visti a Lucca sabato scorso … notevoli!
giorgiovinyl Inviato 7 Ottobre 2023 Autore Inviato 7 Ottobre 2023 Riapro questo andato in ferie con l’estate, non sarò imparziale andando pazzo per il suono dell’oud ma trovo bellisdimo questo disco di Driss El Maloumi Aswat. Esemplare la casa discografica belga Contre Jour che a prezzo ragionevole( preso su Amazon.de a meno di 20 euro) offre oltre un vinile silenzioso e ben suonante anche il cd.
yukatan Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Steven Wilson - The Harmony Codex Vi rimando alle considerazioni riportate nel 3D specifico .... per me fino al 18 ottobre 2023 è il migliore album uscito quest'anno e sempre per me il miglior disco uscito negli ultimi anni. Sull'aspetto registrazione sembra un disco uscito dalla OMR per quanto suona bene
aldofive Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @yukatan scusa giusto per sapere, hai preso il vinile, il cd o stai parlando di streaming. Il vinile mio acquistato su amazon de l'ho reso . Pieno di click, purtroppo stampare da schifo ormai è la norma.
yukatan Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @aldofive ho preso la versione vinili clear, quelli trasparenti color bottle per capirci, ( sold out dopo un giorno) e il cofanetto dei tre cd/br e poi ho i file che ha mandato l’etichetta di Wilson per “scusarsi” del ritardo della spedizione. Allora c’è da fare una precisazione, la distribuzione avviene a cura della Universal, le stampe acquistate direttamente dall’etichetta discografica di produzione di Steven Wilson “Hands Off It's Mine” sono state stampate in Germania e hanno un controllo di qualità fatto direttamente da loro, poi ci sono le stampe per la grande distribuzione con i suoi “difetti” e magari i suoi pregi. Forse Aldo sei incappato in questi ultimi distribuiti da Amazon 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora