MiaN Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Buongiorno Melius! Secondo voi al giorno d’oggi conviene investire in un cd player di fascia alta (cdx2 Naim valore usato dai 1400 ai 2000 euro) oppure mettere su un sistema per musica liquida rippando i cd per riprodurli poi tramite un lettore di rete sempre sulla stessa fascia di prezzo... grazie....
Gici HV Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Io volevo prendere un Innuos per rippare tutti i miei CD,ma poi con il mio Nad ho iniziato ad usare lo streaming e non c'ho più pensato,i CD prendono solo polvere sui ripiani. Quindi il mio consiglio è di prendere uno streamer,con o senza dac, secondo le tue esigenze,dal Node 2i in su hai solo l'imbarazzo della scelta.
meridian Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 58 minuti fa, MiaN ha scritto: Secondo voi al giorno d’oggi conviene investire in un cd player di fascia alta (cdx2 Naim valore usato dai 1400 ai 2000 euro) oppure mettere su un sistema per musica liquida rippando i cd per riprodurli poi tramite un lettore di rete sempre sulla stessa fascia di prezzo... grazie.... Ciao, dipende da quanti CD hai, cosa ascolti, e altro ancora . . . Io ritengo ancora attuale un buon lettore CD, per ascoltare ciò che ho in casa, per altri lavori o per sentire cose diverse, un buon streamer da affiancare al lettore . Poi si deve anche valutare il proprio sistema audio, come è impostato , se hai altre sorgenti, che generi musicali prediligi e così via . . . Solo una mia considerazione, i lettori Cd di fascia altra sono in altro contesto, un buon Naim è un lettore più che valido ma non al livello dei grandi lettori saluti , Dario
Lamberto65 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @MiaN Non ce una risposta a questo quesito . Tutto dipende dalle proprie esigenze . Diciamo che la qualità digitale e data per la gran parte dal convertitore (dac) , investire in un eccellente convertitore e la scelta più sensata .perché poi anche un lettore cd economico entry level connesso in digitale col dac suona alla grande . 2
MiaN Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 Intanto grazie per le vostre risposte, per rispondere a @meridian attualmente sono in “evoluzione”ho un sistema composto da un supernait2 è Rega rp3 ho da poco venduto il cd5si Naim quindi sono arrivato a pormi la domanda del 3ed. avrò un 200 cd e continuo a comprarli così come i dischi mi piace collezionare e sostenere per quel che posso gli artisti che seguo. Generalmente ascolto pop rock ed elettronica niente classica e jazz...
zigirmato Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @MiaN Ciao, vado un po' fuori tema, tanto per dire che per quel che vuoi fare con quella cifra , personalmente valuterei anche un buon Dap da collegare anche all'impianto oltre che per ascolti in cuffia ovviamente. ne ho provato uno e ho visto che non è poi così difficile registrare i cd sul pc per poi metterli nel Dap, ci son Dap che hanno tanta memoria a arrvivano fino a 1 tb con scheda. Facilità di utilizzo, io collegavo il Dap al Dac dell'l'impianto e per telecomando usavo un smartphone tramite applicazione è molto facile. Differenza tra lettore CD e file copiato su Dap nessuna differenza, si sente uguale.
smarmittatore Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Lamberto65 purtroppo non è così , una meccanica di livello influisce quanto il dac... e non sono solo sfumature.. 1
medio Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Avevo il tuo stesso dubbio e ho scelto di investire in un DAC più performante e rippare tutta la mia collezione di circa 2k CD. Ho anche qobuz ma la differenza tra streaming e files è evidente, poi ho tanti titoli di artisti non ancora sulle piattaforme....
Membro_0015 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Secondo me no. Io ho 3000cd e li ho rippati tutti Poi ci sono o tidal e qobuz. I cd non li vendo perché valgono talmente poco e costa di più lo sbattimento di listarli su dis cogs e impacchettati e spedirli. Il cd rippato si sente bene uguale 😎
Max440 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 45 minuti fa, stanzani ha scritto: I cd non li vendo perché valgono talmente poco e costa di più lo sbattimento di listarli su dis cogs e impacchettati e spedirli. Il cd rippato si sente bene uguale Esatto! Assolutamente antiscientifico e privo di senso logico considerare una sorgente digitale "solida" DIVERSA dalla stessa sorgente digitale "liquida": una volta che uno decide il convertitore, il fatto che il segnale gli entri da una meccanica o da uno streamer è assolutamente indifferente. Ed anch'io, come @stanzani , lo affermo da possessore di circa 2500 cd, che tengo ormai come ricordo. ps: dico a @MiaN che è assolutamente assurdo investire su un cd quando con gli stessi soldi ti prendi un dac + uno streamer che ti permette di ascoltare oltre al vetusto formato 16/44 anche l'HiRes: questa sì che ti fa fare un salto di qualità all'ascolto, mica una meccanica con tutti i problemi fisici che si porta dietro ... Bye, Max
Max440 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 3 ore fa, smarmittatore ha scritto: purtroppo non è così , una meccanica di livello influisce quanto il dac... e non sono solo sfumature.. Potrebbe: se usi una meccanica scrausa ti porti dietro tutti i problemi di lettura "solida" del file Se usi uno streamer, invece, risolvi alla radice il problema, ed ascolti come una meccanica top (di più non puoi estrarre dal supporto cd, mica si possono inventare i bit ...) Il resto, ovviamente, sono solo leggende metropolitane alimentate dal marketing (costruire una meccanica con 1000 euro di materiale e venderla a 20k euro fa comodo a molti, of course ...)
buranide Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Il 15/4/2021 at 20:38, MiaN ha scritto: avrò un 200 cd Convertili in flac, ti stanno tutti su una chiavetta da 64Gb, e prendi uno streamer con dac incorporato. Poi abbonamento Tidal o Qobuz. 2
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, stanzani ha scritto: I cd non li vendo perché valgono talmente poco e costa Ah se per questo ti aiuto io .... 😁 1
buranide Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 minuto fa, jakob1965 ha scritto: Ah se per questo ti aiuto io .... 😁 @stanzani e se serve una mano mi offro volontario 😂 1
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 10 minuti fa, buranide ha scritto: e se serve una mano mi offro volontario 😂 Li ho visti prima io !!!!!!!! 🤪 1
MiaN Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 Mi pare puntiate tutti abbastanza decisi sulla liquida.... A questo punto 2 domande: C’è qualche programma in particolare per rippare i cd su Windows ? E con un budget di massimo 2k avete dei consigli per mettere su un sistema di liquida? Grazie
appecundria Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 3 ore fa, maxnalesso ha scritto: Assolutamente antiscientifico Sei uno scienziato?
Lost Bob Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Per rippare i cd su windows Exact audio copy , trovi varie guide per configurarlo. Io avrò sui 2000 cd, pian piano li sto rippando, alterno cd, vinile e musica liquida. Per ora nessun abbonamento in streaming perché ho un arretrato di musica da ascoltare bello corposo e perché se un disco mi piace vorrei averlo ( liquido o fisico ) , lo streaming lo uso per farmi un idea di un disco e quindi aumentare il mio arretrato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora