bear_1 Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @walge ......c'è un rapporto su TNT su questo body up grade. Non commento, leggete e traete le vostre conclusioni.
etnatom Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 21 ore fa, walge ha scritto: Tra l'altro ho scoperto questo, mai provato https://www.denonaluminumbody.com/ E proviamolo va, che sta pure scontato e con 76 dollari (70.71 euro) SPEDIZIONE INCLUSA si può fare un tentativo di upgrade... vi farò sapere..
scroodge Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @etnatom io ho preso questo, ma alla fine ho preferito tenerla nuda e lavorare piuttosto sul peso della shell https://www.ebay.it/itm/274420997858
Rimini Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Da 3/4 anni ne ho montato uno uguale a questo ma in cocobolo: https://www.ebay.it/itm/264285637964?hash=item3d88a6cd4c:g:bvUAAOSwIUNXFUbU&amdata=enc%3AAQAIAAAAwN878m513mB9PfyLpoy2TXGyTv7HFLjWgFYgZE8iJkD1A0EWsKekOBLUDdWDtui1P47zc87A2l1NoVDefZpm3d8CHTwU0TStSWqPIKZth22eQwYP94nSzCtr0Ne2EJVaD390rs9OiINRNDFZGCZ03Olm4FXEYkUzGKg4dElcoNjBPS8gmFWm%2Fcdg92E7xcvrBGphYUHCselVz1yvfmN%2BsYQm6UiixzTvW8w6J%2BfQwh%2F%2F9PsXAKc3ZWfzDdXoYiBL3Q%3D%3D|tkp%3ABk9SR-yE7P6KYg Il risultato mi è piaciuto molto perché doma e mitiga le intemperanze della 103, mantenendo le caratteristiche per cui viene apprezzata.
etnatom Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @scroodge vedremo, è un po' di anni che non gioco con l'analogico (mi limito a far girare i dischi neri - e colorati più moderni..) Piuttosto mi sono ricordato che sulla mia Denon avevo a suo tempo montato una piastrina in grafite da 3mm, incollata al corpo.. dovrò rimuoverla?
bear_1 Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @scroodge ..aaahh Francesco ecco perchè funziona poco .... non è nera (infrastrutturale)... 1
scroodge Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 38 minuti fa, etnatom ha scritto: Piuttosto mi sono ricordato che sulla mia Denon avevo a suo tempo montato una piastrina in grafite da 3mm, incollata al corpo.. dovrò rimuoverla? penso di sì... quei cappottini sono fatti per le dimensioni standard della 103, poi magari ci sta lo stesso.. però diventa bella pesantina eh..
scroodge Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Da un mio post (mi si perdoni l'autocitazione) di circa un anno fa dove provai alcune soluzioni per la 103 - Guscio in alluminio (3gr) comprato su ebay, posizionato a mò di cappotto sul guscio originale: mi sembra di notare una rinforzo in gamma medio bassa, che conferisce, nel mio setup, senz'altro maggior corpo a tutto il messaggio sonoro. Confermo a mia volta il senso di maggior vigore e di maggiore "carnalità" - Placchetta isokinetik da 8gr: siamo lì, si va in quella direzione, con ancora maggiore "consistenza" del suono. Bene, devo dire che però tutto ciò NON incontra completamente il mio gusto, perché, da me, per come piace a me ascoltare, questo va a scapito della velocità e della limpidezza, come se quelle caratteristiche, lo ammetto, del tutto piacevoli, andassero ad influenzare anche la parte alta dello spettro, snaturando il suono della 103R che ho ascoltato finora e che mi piaceva tanto, anche se, pure questo lo ammetto, la trovavo in alcuni passaggi, leggerina.. Così, ho pensato: lo shell simil technics è predisposto per ospitare un peso aggiuntivo (2 gr e 4gr) che avvitandosi sopra di esso diventa solidale e si posiziona su asse che cade subito dietro l'articolazione del cantilever. Proviamolo, cosa ho da perdere? Per me, e sottolineo mille volte per me, è la soluzione migliore. Ci tengo a anche a sottolineare che per i miei parametri di giudizio, si tratta di sottigliezze. Il suono della 103 non viene stravolto, e pure penso che potrebbe trattarsi di suggestione, talmente piccole sono le differenze. Comunque.. Avvitando sullo shell il peso da 4gr, mi se,bra di ottenre, come rislutato finale al punto di ascolto, le stesse caratteristiche che si hanno con gli altri accorgimenti ma non a scapito delle gamme immediatamente superiori che anzi, o forse proprio per questo, mantengono velocità e acquistano a loro volta corpo e "spessore" In sintesi, da me, per i miei gusti: 103R liscia, con shell appesantito con peso da 4gr avvitato sopra di esso In foto la 103 col solo cappotto
etnatom Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @bear_1 Dazi? boh non lo so, ma non è la prima volta che acquisto piccoli accessori analogici in USA (es alcuni necessori KABUSA) ed anche un bracciale metallico per orologio (Miltat); parte le spese di spedizione non ho mai pagato dazi.
GianDi Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 su due rega ho la DL-103 e DL-110. i gira sono stati regolati da un amico competente. sono le uniche due testine che ho ascoltato continuativamente ho pochi vinili, circa 200, e sicuramente non ho una grande competenza in materia. però nei miei setup non ho mai sentito la necessità di cambiare testina. 2
Red Eagle Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 ciao GianDi, come suona la 103 sul braccio Rega? Da tutte le parti scrivono che la 103 con i bracci rega non va bene. Tu cosa mi dici in merito? Posseggo un braccio Gyroarm (RB 300) su Gyrodec e sono curioso di una tua disamina, ciao Michele
Danilo Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Se vuoi intanto ti rispondo io, ho avuto la possibilità di comparare in tempo reale una 103 su 3 bracci un Rega 600 un Dynavector 505 e uno sme 3012. Ebbene la 103 sul aRega non è che non va bene, suona, e se non si ha altro ci si può anche accontentare, ma è abbastanza lontana dal 100% delle sue possibilità. Suona più povera e i suoi limiti che su bracci adatti possono anche diventare punti di forza, sul Rega rimangono limiti. Naturalmente imho.
GianDi Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Red Eagle suonare suona COME non lo so, perchè non ho altri riferimenti sul vinile
Tigra Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Rimini qui è col "paltò de legn" in zebrano sull'ex TP90L @Danilo 1
Danilo Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Tigra Bellissima. Confermo che su questo braccio la 103 suona, e anche abbastanza bene. 😊 1
Rimini Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Tigra Ho un'altra 103 alla quale, prima o poi, farò lo stesso upgrade. 1
Tigra Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Danilo esatto, in particolar modo con l'EAR 834 a parte gli scherzi (è stata una prova fatta direttamente nel mio impianto) l'accoppiata è davvero molto performante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora