Vai al contenuto
Melius Club

La scimmia mi ha fregato.....nuovi diffusori in arrivo?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

Indecente spacciare per ex demo da parte di un venditore come fosse un traffichino qualsiasi

Sono d' accordo

Inviato
22 minuti fa, Jack ha scritto:

spacciate per ex demo

insomma ...le informazioni fornite dal forumer  non contrastano con la condizione ex-demo visto i diffusori provengono da fallimento  dell'ex importatore (il che potrebbe ''spiegare''   la mancanza di imballi)...poi  pare sia  mancata ''trasparenza'' ma l'affermazione ''condizione ex-demo'' per le evidenze qui fornite non può essere qualificata come falsa...rammento che siamo su un forum pubblico taggato da google e altri per cui si potrebbe dover rispondere  di quello che si afferma

Questo scrive l'opener:

''Ho saputo da fonti attendibilissime che le casse sono in vendita da questo negoziante da anni, probabilmente 4-5 anni; lui le ha ritirate acquistandole dal precedente importatore Audiosolution per l'Italia che è fallito''

Inviato

@max a tuo avviso possono stare in un negozio per 4-5 anni rimanendo ex demo? 

“aperto-mai usato” come dice l’annuncio (ora ho visto da dove arrivano)? vanno ad ascoltare le casse spente quelli che entrano in negozio? boh 

vuol dire che se suonano per 20 anni ma sempre in negozio sono ex demo in eterno?

se è così, mi ritiro in buon ordine

  • Melius 1
Inviato

dico solo un’altra cosa che non c’entra col venditore bensì è generale e riguarda i diffusori:

non acquisterei mai, salvo che per cifre di hifi popolare, diffusori che non hanno altoparlanti proprietari. Possono suonare bene quanto vogliono ma se l’ap è di commercio diventa un mero gioco di falegnameria ed assemblaggio riuscito. A me non basta.

Queste casse si vede benissimo che hanno componenti ScanSpeak.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

se suonano per 20 anni ma sempre in negozio sono ex demo in eterno?

La linea di confine è sottile ma tecnicamente se non sono mai state vendute a un acquirente restano sempre "ex-demo": la discriminante sta nel fatto che non abbiano mai lasciato il negozio per la casa privato, non che abbiano suonato per poche o tante ore nella loro vita. Per assurdo, sono "usate" se il compratore se le è portate a casa, le ha scartate, reimballate e poi rivendute senza neanche averle mai collegate all'amplificatore.

8 minuti fa, Jack ha scritto:

non acquisterei mai, salvo che per cifre di hifi popolare, diffusori che non hanno altoparlanti proprietari

Ad essere pignoli ci sarebbe anche il crossover e più in generale il progetto, inoltre spesso gli altoparlanti sono fabbricati sì da terzi ma su specifiche del produttore dei diffusori, vedi ad esempio Sonus Faber e Opera, quindi è come se fossero proprietari.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

a tuo avviso possono stare in un negozio per 4-5 anni rimanendo ex demo? 

@Jack :classic_smile:.... non voglio ''sofisticare'' ...la definizione  ex-demo per qualcosa che rimane per anni in negozio imho ci sta, fra i vari diffusori che ho i Tannoy TD12 erano in questa condizione...poi magari hanno funzionato più di quelli acquistati da chi ascolta  raramente ma molto probabilmente non sono  mai finiti in mano ad un utente (e per 2 oggetti molto ingombranti, ''delicati'' e dal peso di  50 e più kg cadauno le probabilità che non siano mai usciti dal negozio sono molto molto alte)

Inviato

sugli ex demo alzo le mani. Dovrebbero mettere il contachilometri sulle nostre carabattole 😁

sui driver costruiti su specifica ma che poi di aspetto sono identici a vedersi… non ci ho mai creduto più di tanto, semplice. 😉

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

non acquisterei mai, salvo che per cifre di hifi popolare, diffusori che non hanno altoparlanti proprietari. Possono suonare bene quanto vogliono ma se l’ap è di commercio diventa un mero gioco di falegnameria ed assemblaggio riuscito. A me non basta.

Beh, ma buona parte dei diffusori in commercio sono tali. 

Inviato
8 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

si il danno è minimo, me lo ha confermato anche il titolare di AudioSolutions dicendo che purtroppo la plastica dei condotti reflex di quel modello è di bassa qualità, tende facilmente a rompersi.

 

35000€ ed usa roba di bassa qualità!??!? Roba da matti....

Inviato
41 minuti fa, marino 29 ha scritto:

35000€ ed usa roba di bassa qualità!??!? Roba da matti....

Buona osservazione non fa certo pensar bene che in un diffusore di quel costo si perdano su determinati particolari.

 

Inviato

Uno acquista un diffusore o altri componenti per le soddisfazioni che puo' dare ,o solo se hanno fatto tutto in casa?

Quello che ho scelto ,non mi sono fatto domande se anche le viti erano tornite in stabilimento, ma per quello che volevo.

Il resto è la solita polemica 

Ps. se parliamo di elettroniche ,anche aziende multinazionali ,la maggior parte dei componenti viene acquistato da terzi

  • Melius 1
Inviato

Ma pensate veramente che con i mezzi di oggi a disposizione sia possibile assemblare un diffusore mal suonante?

Poi basta che su qualche forum qualcuno comici a dirne meraviglie ed il gioco è fatto.

Certo tanto di cappello a chi lo fa e ci mette comunque un capitale.

Poi ad alcuni va alla grande, vedi Sonus Faber, in cui la produzione attuale dimostra che in realtà il santone era necessario per creare il brand, poi morto lui si fanno diffusori forse pure migliori.

Inviato
42 minuti fa, loureediano ha scritto:

edi Sonus Faber, in cui la produzione attuale dimostra che in realtà il santone era necessario per creare il brand, poi morto lui si fanno diffusori forse pure migliori.

Beh dai, così è irrispettoso. Alla fine l'idea imprenditoriale l'ha avuta quello che definisci con scherno "santone", e senza di lui tutto questo non sarebbe partito. Ci sono esempi concreti del contrario, vedi Krell con D'Agostino, ed adesso vediamo cosa succede a The Gryphon Audio con il patron/ingegnere capo che è andato a lavorare per altri ......

Inviato

Certo è così per tutto il modo audiophilo 

Inviato

Per come la penso un diffusore  che costa di listino come un'auto  ed anche qui ci sarebbe da discutere perché se la scontistica va dal 10% al 20% va bene ma se di norma va dal 40% al 60% vuol dire che hanno gonfiato i prezzi per farci credere di comprare un oggetto di un determinato valore quando in realtà il valore  è molto più basso.

Comunque da un diffusore di questo tipo mi aspetto che rasenti la perfezione almeno costruttiva,  anche se da quel che mi sembra di capire lo si paghi con uno sconto dal 40/50%,  se mi cade su dei condotti reflex fatti in plastica leggera o di qualità scadente mi lascia molto perplesso.

 

Inviato
12 minuti fa, Look01 ha scritto:

condotti reflex fatti in plastica leggera o di qualità scadente

Non voglio difendere a tutti i costi il costruttore perché non ho il piacere di conoscerlo anche se apprezzo alcune sue creazioni come ad esempio la serie Figaro, ma mi sembra eccessivo tacciarlo di cialtroneria solo perché nello spostare quei pesantissimi diffusori qualcuno ha pensato bene di usare i condotti reflex alla guisa di maniglie: in fondo il loro ruolo dovrebbe essere quello di far passare dell'aria, quindi non ci si aspetta che debbano esser fatti in titanio...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...