Overkill Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Buonasera a tutti,non scrivo da molto tempo , ma vi leggo sempre molto volentieri. Stamattina ho visto in un mercatino un amplificatore Marantz 1070 , prezzo 300€ . Lì per lì , assalito dalla classica foga stavo per cedere all'acquisto , ma poi ho ragionato un attimo e ho desistito . Posseggo già diversi amplificatori Marantz , vale a dire il 1200 , 1060, 1030 e il seminale model 30 . Chiedo agli esperti del forum come giudicate il 1070 , costruzione , fama , valore collezionistico , qualità sonore , confrontato con quelli che gia ho , sarebbe un passo avanti , indietro o.....cosa ? Lo prendereste a 300€ ? Grazie , buona serata
Bazza Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 2 minuti fa, Overkill ha scritto: Lo prendereste a 300€ ? Onestamente no, spece se a un mercatino contovendita. Fosse stato revisionato in maniera certificabile ed in stato estetico pari al nuovo uno magari ci potrebbe fare pure un pensiero ma per me resterebbe un po' caro. 1
oscilloscopio Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Decisamente troppo caro per i miei parametri, personalmente più di 150/180 euro non ci investirei. 1
Overkill Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 @oscilloscopio sono d'accordo.... In ogni caso in rete il prezzo varia dalla 400/500€ . Credo che trovarlo intorno alle 200€ sia dura....
78 giri Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 2 minuti fa, Overkill ha scritto: 400/500€ . Eeeeehhhhhh? 1
oscilloscopio Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Overkill una follia per quella macchina...a quel prezzo ma anche la metà si trova di molto meglio.
Overkill Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 @78 giri non sto a linkare......su ebay ce ne sono due in vendita a 500€ , su subito a meno di 250/300€ non scendono
oscilloscopio Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Overkill fosse per me resterebbero li per sempre. 1
Overkill Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 @oscilloscopio si...lo so...discorso applicabile un pò a tutto in generale oramai.... 1
Overkill Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 Chi vende si attiene alle quotazioni online , funziona così....
oscilloscopio Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Overkill mah...non fissandosi su un marchio o un modello e sapendo cosa cercare qualcosa si trova ancora, certo è sempre più difficile.
ediate Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Overkill Il 1070 non appartiene alla stirpe "nobile" dei Marantz dell'epoca d'oro.... io a 300 euro non lo prenderei, mi sembra una quotazione esagerata. 1
what Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Una cosa che non suona bene non la prenderei neanche regalata.Certe quotazioni di basano sul marchio,non sulla qualità del prodotto. 1
KIKO Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Da quello che si dice e si diceva appena commercializzato, non ha la fama e le caratteristiche della serie precedente, per esempio del 1060.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2023 @Overkill so bene che il prezzo in rete è più alto, ma che i mercato sia impazzito lato venditori non significa che chi compra debba cascare ne trappolone. il 1070 non è un ampli importante, e dal punto di vista collezionistico che sonoro, 300 euro per un usato senza garanzia non ha nessun senso, specie se tu hai già dei marantz decisamente più interessanti sottotutti i pnti di vista. l'unicancosa che ti otrebbe far cedere è se tu avessi in mmente di compleyate la serie ei marantz, 1070, 1090,, 1152 ecc ecc
Moderatori paolosances Inviato 5 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 5 Febbraio 2023 Se tanto mi da tanto, quanto dovrebbe esser chiesto per il Marantz Thirty? È stato il primo integrato progettato e realizzato integralmente a Sun Valley dalla Marantz
TheoTks Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Ho venduto recentemente il 1040 (che è il modello piu piccolo del 1070, ma stessa serie, per 100€, il 1070 l'ho avuto e non è detto che non suoni bene (attenti a non confonderlo col 1072, o col 1090, che sono di un'altra serie. Da un punto di vista nostalgico, il 1070 lo riacquisterei, ma non darei mai piu di 200€. - (rispetto al 1060, che è abbastanza simile, si differenzia per l'alimentazione duale, quindi per l'assenza del condensatore di uscita che, pare, porti ad un suono piuttosto "eufonico". Esteticamente i 1070 e 1040 ricalcano l'estetica dei pre 3600 e 3800, e del finale 510 che erano, ovviamente,tutt'altra cosa)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora