Look01 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 4 minuti fa, jerry.gb ha scritto: Mi accorgo che diventa impossibile trattare l’argomento bassi o qualunque altro argomento perché predomina sempre il fattore soggettivo del gusto, manca un riferimento comune accettato da tutti, un kilo di pane non sono due kili, questo tutti lo comprendono, ma come possiamo fare?😉 Ci dobbiamo rassegnare 😂 sto scherzando il problema è che ognuno di noi intanto ascolta generi diversi ed ha ambienti d'ascolto diversi personalmente la vedrei dura infilare due Klipsh La Scala sui miei 15 m². Quindi è normale che si ricerchino soluzioni diverse . Il vero problema è che molti non lo capiscono e continuano a spacciare la loro scelta come l'unica possibile per ascoltare la musica dal vivo. Dai su ve lo dico io c'è un unico modo per ascoltare un vero basso o la musica dal vivo comprare un biglietto per un bel concerto e muovere il ............ 😂.
Nacchero Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Bah.......a me i bassi danno fastidio solo quando distorcono o comunque sporcano il resto. Ma spesso, quelli che mi hanno infastidito erano nella registrazione più che nell'impianto. Adoro Damien Rice, ma alcune sue incisioni sembrano suonate in un caratello. Il citato album dei Daft Punk invece è, per me, più che ottimo. Se volete provare i bassi ci sono i Bassotronics......voi che avete woofer larghi come la mia wok vi potete divertire. 😎 2
ascoltoebasta Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 3 ore fa, jerry.gb ha scritto: Mi accorgo che diventa impossibile trattare l’argomento bassi o qualunque altro argomento perché predomina sempre il fattore soggettivo del gusto, manca un riferimento comune accettato da tutti, un kilo di pane non sono due kili, questo tutti lo comprendono, ma come possiamo fare?😉 Come ha scritto @Look01 ci dobbiamo rassegnare al fatto che non si può sfuggire ai gusti personali,l'esempio del kg di pane non va posto chiedendo a persone diverse se per loro è un chilo,ma piuttosto se il medesimo chilo è per loro sufficiente in egual misura,per alcuni sarà sufficiente,per altri sarà abbondante e per altri ancora sarà poco,pur essendo sempre un chilo. 1
dadox Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Dato di fatto che se i bassi son fastidiosi, sono però le alte frequenze che fanno danni. Se vai a dormire dopo una serata in discoteca sono mica stati i bassi a lasciarti fischiare le orecchie per tutta la notte. E non è necessario scomodare le basse frequenze per dar fastidio al cervello. Basta una forchetta fatta scorrere nel piatto, o un gessetto che stride su di una lavagna.
Maurjmusic Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 14 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma ciò che è registrato poco bene lo sento comunque meglio rispetto a come sentivo il medesimo CD con un impianto di qualità inferiore. 👏👏👏👏👏 Sottoscrivo al 100% con … lode! 1
giangi68 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 I adoro i bassi purché stiano al loro posto. Intendo dire che articolazione e modulazione devono esserci come la velocità di attacco e rilascio, che poi siano cicciosi e opulenti ben vengano.
Ggr Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Il basso è un compromesso. Come tutto il resto. Pretendiamo cose che non possono coesitere ai massimi livelli contemporaneamente.
Maurjmusic Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: Il basso è un compromesso …. da questo punto di vista l’Alta Fedeltà è da sempre un compromesso ( un avvicinamento alla musica in presenza e ci si puo’ appropinquare di più o di meno ma sempre di … cinema si tratta non di teatro). Se ascolto un brano con chitarra, basso e batteria con delle JBL Everest ben assecondate da ambiente ed elettroniche la verosimiglianza sarà molto buona ed il compromesso un po’ meno compromesso!)
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 11 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2023 Horror bassi è una pena evitabile e autoinflitta Si legge Horror sub e Horror dsp Perché gli audiofili devono credere che il basso si migliora col dac da cinquantamila (i ricchi) o girando le prese (i poverelli) 1 6
scroodge Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Sarò telegrafico: imho i bassi devono stare al loro posto. la penso come @gianventu Non potrei mai apprezzare un impianto che arriva a 30Hz lineari ma che per questo non mi faccia sentire come si deve le gamme superiori.
Membro_0020 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 16 ore fa, aldofive ha scritto: Per non parlare di Ultimo quando mia moglie lo vuole ascoltare. Lasciala. PS Scherzooo 😂
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 11 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2023 Adesso, FabioSabbatini ha scritto: Perché gli audiofili devono credere che il basso si migliora col dac da cinquantamila (i ricchi) o girando le prese (i poverelli) Salvo che dopo, non migliora, e dunque via con un altro DAC, un altro giro di spine, un altro set di cavi, un altro pre, un altro finale... La prima volta che ho fatto fare un'analisi della mia saletta, è venuto fuori un picco di energia di +10dB nell'intorno dei tipici 80Hz al punto di ascolto... hai voglia a cambiare cavi o elettroniche o girar spine... e dire che, prima di questo, ci ho provato pure io eh.. per anni.. 3
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 11 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2023 Questa è la mia situazione, con proac d 20 e un modesto sub. Niente dac spine e cavi da mille e una notte. 4
scroodge Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @Ggr sui 65 dB, ho visto bene? Se fosse 20 o 30dB in più come si comporterebbe?👍 E il resto della gamma?
gianventu Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @scroodge hai voglia di girar fusibili e spine... 1
Tigra Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 18 ore fa, aldofive ha scritto: Per non parlare di Ultimo quando mia moglie lo vuole ascoltare. Sant'uomo Io un po' di horror Bassi ce l'ho, è il capufficio...
scroodge Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 2 minuti fa, Tigra ha scritto: Io un po' di horror Bassi ce l'ho, è il capufficio... Chiama il Sabbatini te lo linearizza lui, con un colpo di DRC!! Se non basta quello, si può pensare a qualcos'altro di più...invasivo, ma anche... più evidente 😁 1
Ggr Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @scroodge ho provato sino a 80 db. Ma già trema tutto quando fai lo sweep.😀 comunque si riesce ad avere la stessa linearità. Ho scelto i 65 db, perché è la media dei miei ascolti ed è a quel livello che volevo ottimizzare. Sino a 100 hz, ti arrangi con il sub per sistrmare un po. Dopo sei in balia dell'ambiente. Ma devo dire che non è assolutamente tragico, a pare un calo da 200 a 400, che è sempre meglio di un rimbombo.😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora