Vai al contenuto
Melius Club

Liquida high res vs resto del mondo


Messaggi raccomandati

Inviato

@mastergiven

No, utilizzo l'App di Daphile.

Inviato

@magicaroma ho finito i Melius, te lo avrei dato volentieri.

3 ore fa, Mizaruz ha scritto:

Come gestite su Tablet  l'avanzamento rapido delle tracce audio?

Io col BlueOs ho la classica linea orizzontale che segna lo scorrimento del tempo..

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Salve,

se a casa si hanno già numerosi LP (oltre il centinaio), perderci un pò di tempo e magari investirci qualcosa vale la pena...sebbene i numeri (sulla carta) dicano il contrario, l'analogico , non necessariamente ipercostoso, messo in condizioni di suonare , al momento non lo si batte.

Se l'approccio all'analogico è...seguire il trend; meglio lasciare perdere.

Il digitale, da streaming diretto (Qobuz senza intermediari) , con una buona scelta fra streamer e dac, anche con investimenti relativi, è la miglior maniera per ascoltare la musica da files ed il gap con l'analogico è ridottissimo.

Naturalmente è una mia opinione.

 

Saluti, Fabrizio.

  • Melius 1
Inviato

@Mizaruz Daphile, per quanto ricordo, non ha app ma vi si accede digitando indirizzo ip sul browser. Prova a scaricare la app Squeezer, facilita l'uso tramite smartphone. Magari é anche piú semplice l'avanzamento brano.

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

numerosi LP (oltre il centinaio)

Ci si copre si e no, Miles Davis :classic_smile:

  • Haha 2
Inviato

@naim

Salve,

con una buona e variegata  scelta, due ore al giorno di ascolto, vai avanti un mese......se poi ti piace continui a comprarne.

 

Saluti, Fabrizio

Inviato
1 minuto fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

con una buona e variegata  scelta, due ore al giorno di ascolto, vai avanti un mese......se poi ti piace continui a comprarne.

Saluti, Fabrizio

No, ma era una battuta. E' che riguardo ai titoli, il mio concetto di ''numerosi'' è abbastanza lontano da quello dell'audiofilo medio. 

Inviato

@naim sono 70/80 cm di libreria,., direi di si non sono molti.. anche se poi ne ascolti circa 200 /300 sempre i soliti. 

Inviato

@Berico per la libreria di @naim servirebbe un capannone industriale di medie dimensioni ... da lì nasce la battuta !!!

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Berico ha scritto:

anche se poi ne ascolti circa 200 /300 sempre i soliti. 

Non è il mio caso. 

Inviato

@naim hai tanto tempo , raramente ascolto i nuovi acquisti più di una volta, devono proprio colpirmi e poi entrano nei 200/300 , poi alcuni scordo pure di averli e di averli sentiti. 

Inviato
22 minuti fa, Berico ha scritto:

hai tanto tempo , raramente ascolto i nuovi acquisti più di una volta, devono proprio colpirmi e poi entrano nei 200/300 , poi alcuni scordo pure di averli e di averli sentiti.

Ma c'è il lavoro di ricerca vuoi mettere nel mio caso spostare pile di CD e scoprire il tesoro che avevo sepolto con tanta cura 😉.

Inviato

Se si va a caccia di novità (non necessariamente inteso come nuovi dischi ma anche vecchi dischi mai ascoltati) la liquida, o meglio, un abbonamento in streaming, è praticamente obbligatorio. Anche se, non è che si trovi tutto. 

A me che piace tra le altre cose, la fusion ed il jazz giapponese dei '70 (il catalogo TBM tanto per fare un esempio), nisba. Tocca ricorrere ad altre fonti. E di materiale ce n'è un botto in quell'ambito.

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, one4seven ha scritto:

la fusion ed il jazz giapponese dei '70

Hai  per caso ascoltato i Casiopea?:classic_rolleyes:

Inviato

@Stebroc certo, ma i Casiopea per fortuna ci sono in streaming. 

Però, faccio un esempio, volessi ascoltare un disco per me fenomenale come Green Caterpillar di Masaru Imada Trio, niente da fare. (Però lo becchi su YouTube per fortuna, li c'è davvero tutto)

Ma come questo altre centinaia di titoli coevi. Eppure è quasi tutta roba oggi in mano alla Sony.

.

 

Inviato
17 ore fa, one4seven ha scritto:

Anche se, non è che si trovi tutto.

Se ascolti musica alternativa e non proposta dai soliti canali di streaming ti orienti su altro, per es. Bandcamp ma anche su CD e perfino verso il vinile (autori come Adam, ST Mikael, Spiral Sky etc.). Su YouTube spesso trovi files in qualità mp3.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...