Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC462 e scelta diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

@fontana

Se abbini McIntosh e Tannoy penso che qui qualcuno possa anche mandarti a casa un esorcista....:classic_biggrin:

Inviato

Tornando sulle Olympica  guardate questo.  Spero che sia una grossa colorazione del hw che ha registrato il video perchè la bassa è totalmente incontrollata . Effetto loudness impressionante.

Cosa ne pensate?

 

 

Inviato
4 ore fa, lucamac ha scritto:

Cosa ne pensate?

Penso che non mi è possibile esprimere un pensiero ascoltando l’audio di un video tramite il mio IPad e di un brano e/o un riversamento / remaster / “supporto” che non conosco.

Inviato

@lucamac quella registrazione è pompata sui bassi a dismisura, quindi non può essere usata come riferimento.
Però, la canzone, la trovo bellissima. 

  • Amministratori
Inviato

@lucamac premesso che il C2500 è un pò "colorato" rispetto ai successivi 2600 e 2700, e che il 402 non è il 462, non mi sembra, almeno da pc, un suono né sbrodolante né eccessivamente pompato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lucamac no giudico un impianto da un filmato su you tube e con un solo brano che non conosco. però ad ogcchio il posizionamento delle olimpica non lo trovo ottimale (eufemismo),

Inviato

@vignotra @cactus_atomo consiglio un ascolto in cuffia. Di solito le registrazioni fatte con un cellulare tendono a ridurre enfatizzazioni in bassa frequenza.

Nei commenti qualcuno domanda se c'è un subwoofer nascosto oltre le Olympica 

Inviato
20 minuti fa, lucamac ha scritto:

se c'è un subwoofer nascosto

Potrebbe essere quello a sinistra nel video, mi sembra che abbia dei cavi che fuoriescono dalla parte posteriore.
Ad ogni modo, l'audio non è tale da poter esprimere un giudizio compiuto.

@cactus_atomo In rete ci sono altri video con alberi di natale dietro ciascun diffusore, credo si sia reso conto che le finestre non siano il massimo della vita.

@vignotra Vincenzo, il 402 avrà un sacco di difetti, ma non eccede nei bassi se questi non sono contenuti nella registrazione.

Inviato

@codex 

Cita

Potrebbe essere quello a sinistra nel video, mi sembra che abbia dei cavi che fuoriescono dalla parte posteriore.

E' un purificatore d'aria. 

Inviato

@lucamac

In tal caso, risonanze indesiderate che comunque falsano la riproduzione...non una mossa furba, vicino all'impianto.

giannisegala
Inviato

Allora, precisiamo che riuscire a scorgere  difetti e pregi via video è una cosa molto complicata. Premesso questo particolare  ho ascoltato attentamente  il suono di questo video  e sinceramente tutti sti bassi debordanti  io non li ho sentiti. A parte che in  una canzone soft come questa i bassi  sono piuttosto blandi.    Comunque l'effetto  loudness o cinema io non sono riuscito a sentirlo.  Evidentemente o è il mio computer,  o i miei orecchi ad avere qualche problema. Ciao a tutti. 

gianni

Inviato

@giannisegala Con gli altoparlanti di un notebook non si sente nulla. È sufficiente collegare una cuffia di media qualità per apprezzare le differenze tra una registrazione e l'altra.

Ho posto il quesito perché in cuffia ho ascoltato qualcosa di pessimo quindi volevo anche una vostra impressione.

Credo che @iBan69 sia l'unico ad aver avuto le mie stesse perplessità sulla riproduzione.

@davv_onechiedo anche a Davide se il risultato era paragonabile nel suo ambiente visto che lamentava poca presenza dinamica rispetto alle rf7

Inviato
3 ore fa, giannisegala ha scritto:

Evidentemente o è il mio computer,  o i miei orecchi ad avere qualche problema

+ 1

Se il video è stato ripreso con il microfono di un portatile, diventa difficile apprezzare una eventuale saturazione dell'ambiente, la presenza di risonanze, code e rimbombi vari.
Al contrario, sembra che ci sia una prevalenza delle medio-alte, ma per lo stesso motivo l'impressione può essere sbagliata, quindi eviterei conclusioni azzardate.

Inviato

Il brano in questione è molto caricato  e i bassi sono volutamente sostenuti e prolungati , conosco bene questo pezzo  che ho ascoltato in diverse occasioni alle fiere hifi e a casa mia , ho le olympica 3 con il 452 che è pilotato dal c2700 e non ci sono assolutamente bassi sbrodolanti . Ascoltate il brano direttamente con il vostro impianto usando come sorgente qobuz , spotify  o simili e ve  ne  renderete conto . 

  • Melius 2
Inviato

Sì, e sto Boz non è niente male, i due album appena ascoltati mi ricordano parecchio Eric Clapton.

Inviato
Il 8/3/2023 at 18:36, lucamac ha scritto:

Cosa ne pensate?

Ho ascoltato il pezzo che hai postato sia dal tubo che da Qobuz tramite il mio impianto riscontrando le seguenti differenze:

  • Dal tubo la voce è molto più piccola e arretrata e i bassi sono effettivamente molto rimbombanti. Tendono proprio a farmi vibrare la casa. Grande senso di profondità e ampiezza dell’ambiente d’ascolto
  • da Qobuz, voce più grande e importante in mezzo ai diffusori. Basso sì lungo ma non rimbombante e palcoscenico più piccolo e più bidimensionale.

Stesse impressioni con la HD800S.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...