Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC462 e scelta diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
40 minuti fa, lucamac ha scritto:

 

In alternativa prima di concordare con mio zio  posso farti ascoltare delle 703 b&w biamplificate

 

Ottima idea, io rinnovo l’invito a casa mia, sono convinto che ti ricrederesti sulle RF7 

Inviato
7 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

Se dovessi sentire delle necessità diverse prenderei un altro mc275 da mettere in mono a 150w, ma non penso accadrà 

 

Andresti a migliorare la pressione, che credo serva a poco, ma un ampli in mono già vede un dimezzamento di impedenza, non diventa di certo più raffinato, se vuoi più pressione vai di ampli più potente.

Inviato

@davv_one e perché no ? Il confronto è sempre un valore aggiunto. E non un motivo per mortificare idee opinioni e preferenze personali 

 

Inviato
3 minuti fa, lucamac ha scritto:

infatti sono più che sufficienti e non concepisco perché si debba compensare mancanze utilizzando amplificazioni   con  più corrente di quella necessaria per pilotare un diffusore "facile"

Ti garantisco che da quando passai dai 200 watt del 7900 ai 350 del 12000 la differenza fu abissale, i miglioramenti ci furono sotto ogni aspetto, con il 462 ancor di più.

Inviato

@davv_one non lo metto in dubbio è una cosa che probabilmente abbiamo riscontrato tutti.

Però qualcuno si è domandato il perché ?

Io ho riscontrato la stessa cosa biamplificando le 703 eppure sappiamo bene che il biamp passivo non equivale alla somma dei watt ma al "riposo" della alimentazione degli apparecchi che si devono dividere il carico del pilotaggio.

 

Inviato
6 minuti fa, lucamac ha scritto:

E non un motivo per mortificare idee opinioni e preferenze personali 

Ti lascio il mio numero in privato 

  • Melius 1
Inviato

@davv_one Bene  ti lascio il mio in mp.

Parti dal presupposto che oggettivamente il tuo impianto è qualitativamente ed economicamente  superiore al mio  ma sono contento di ricevere giudizi sarà sicuramente un valore aggiunto.  

  • Amministratori
Inviato

la scelta di un diffusore è sempre molo personale, ma va considerato che suona la catena, non il singolo componente. Quando si costruisce un impianto un po per volta, come capita a tutti, bisogna tenerne coto ed avere in mete un certo tipo di suono che se va bene per me non andrà bene per mio fratello. Non si tratta sempre di migliore o peggiore ma di diverso.

Di sonus faber ne ho ascoltate moltissime, comprese alcune di quelle che non posso permettermi (tipo i top di gamma),alcune mi sono piaciute molto altre meno. alcune sono schizzinose con le amplificazioni altre meno. Di certo non le consiglierei ad un amante del metal ma a chi prevalentemente ascolta musica acustica.

Tra i modelli "umani"  io segnalo le elipsa red, entrano in  quasi tutti gli ambienti, non sono critiche con le amplificazionie sono pure molto belle

le cremona da pavimento non mi hanno mai soddisfatto, e anche le venere non sono al vertice delle mie preferenze. Ma sono mie opinabilii opinioni

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato

Col tempo ho imparato a leggere anche gli scritti di cactus atomo 

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

io segnalo le elipsa red

Concordo, diffusore molto valido e equilibrato.

Se non ricordo male ha il cabinet molto simile alle Stradivari.

Inviato

@davv_one oltre i diffusori menzionati ascolterei questo due che potrebbero fare il suono che cerchi.

Magico e ATC

download (2).jpeg

images (2).jpeg

  • Amministratori
Inviato

@fabbe be se un forumer rimpiange il basso delle klipsch non mi pare che Magico, che costano pure no poco, vadano in quella direzione. Sicuramente ascolterei le atc

Inviato

@cactus_atomo Sono d'accordo con te. Ho messo magico per il loro basso pulito e articolato essendo a cassa chiusa.

Inviato

@cactus_atomo In passato dopo un tuo consiglio presi in considerazione le elipsa red, purtroppo non facili da reperire, poi qualcuno mi disse che le olympica suonavano meglio e accantonai l’idea 

Inviato

@fabbe Le ATC mi hanno sempre incuriosito, anche dato le mie esperienze positive con i monitor Genelec 1037, ovviamente immagino che un ATC sia decisamente più performante, contattai un rivenditore di Roma ma che purtroppo vendeva solo su ordinazione e non aveva diffusori in prova da ascoltare.

Se vendessi sia 462 che olympica si potrebbe valutare una ATC asl 50 attiva da pilotare con il C53. Ma per ora rimarrà solo una delle tantissime ipotesi 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...