Vai al contenuto
Melius Club

3 cilindri vs 4 cilindri (pregi e difetti)


Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato

Due fattori che pesano molto sui costi dell'assicurazione sono la presenza dei vari dispositivi di sicurezza e l'età della vettura. La cilindrata, a mia esperienza, conta poco o niente.

Nel 2015 per una Ford Fusion del 2006 (1.4 diesel da 68CV) pagavo circa 360 euro.

Passai in quell'anno a un'Alfa Giulietta, 120CV 1.6 nuova ma senza alcun tipo di ADAS, e l'assicurazione scese a 330 euro.

Alfa Giulia 2.2 180CV acquistata a luglio 2018 con anticollisione, frenata assistita, sensori angolo cieco e parcheggio, retrocamera e allarme superamento corsia: a dicembre 2022 ho pagato 322 euro.

Classe di merito 0 in tutti i casi, prezzi riferiti a RC auto + assistenza stradale.

 

Inviato
Il 23/2/2023 at 08:24, pino ha scritto:

Le uniche che escono dal coro sono le Suzuki col loro 4 cilindri aspirato.

Dopo averne letto bene nei vari gruppi owners, ieri mattina sono andato a vedere dal vivo le Suzuki Vitara e S-Cross. Ho avuto la netta impressione di essere di fronte ad utilitarie costruite con materiali molto economici, che probabilmente puntano tutto sull'affidabilità del gruppo meccanico, non certo sul piacere di "toccare" plancia e plastiche interne e piacere di guida.

piergiorgio
Inviato

@feli hai colto nel segno: da possessore di Vitara ti posso dire che interni e finiture sono da utilitaria, a fronte però di meccanica (trazione 4wd), motore ed affidabilità da categoria superiore. E non dimentichiamo il costo di tutto ciò, ho appena ricevuto un preventivo per una 1.4 mild Hybrid 4wd quasi full optional (mancava solo il tettuccio e pochissimo altro) a meno di 30k€ : se guardi ad affidabilità, sicurezza (le 4wd servono anche quando piove...) motori, piacere e facilità di guida non trovi niente altro a questo prezzo: la guida mia moglie che è gracilina da poco più di 160 cm.

Inviato
7 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

meccanica (trazione 4wd), motore ed affidabilità da categoria superiore.

Grazie. Sto valutando diverse pronta consegna metallizzate, 1.4 Turbo "Top Plus", 4WD, a meno di 27K, mi sembra di capire che val la pena proseguire...

Inviato

Per me oggi "semplicità" è la parola chiave. Sia per le vetture elettriche che con gli inutilmente complicati nuovi motorini a tre cilindri.

Ho colleghi che stanno impazzendo nell'interpretare un nuovo stile di guida, alle ricariche, la gestione della batteria, pippe mentali à go go, sono veicoli che ti portano a ragionare in modo nuovo e diverso dal passato. Ad esempio anche un fermo macchina dovuto ad una agognata settimana bianca, può diventare un problema quando sali e provi a mettere in moto...

Progressive
Inviato

La nuova tecnologia Mazda "diagonal vortex combustion" la trovo davvero interessante, un bel miglioramento a quanto pare. 

Mi piace la filosofia giapponese Mazda che vede ancora del potenziale nei motori a benzina, a me l'elettrico proprio non mi attira, il cambio automatico poi...

.

Secondo la Casa, tale tecnologia migliora i consumi di circa il 6,8%, riducendo al contempo del 9-12% le emissioni di CO2.

.

Continuano a non piacermi però quei tablet in bella vista, uno schermo incassonato nella plancia è più bello.

 

 

Inviato

Al momento pago ancora poco sopra i 1000,unica rata annuale,con minicasco e assistenza legale.

Idem mia,figlia paga meno per il veicolo e più di rc.

780 mia moglie con la Up,stesse garanzie.

Quando scenderannoi valori delle auto,scenderanno i costi,per me e mia moglie,per mia figlia ci vorranno parecchi anni e senza sinistri.

piergiorgio
Inviato
1 ora fa, feli ha scritto:

mi sembra di capire che val la pena proseguire...

valuta i punti di forza e quello che ti interessa in un'auto, vedi se ci sono alternative valide a parità di caratteristiche e rapporto q/p e trai le conclusioni; da quanto si legge nei vari thread dove sono state sviscerate quasi tutte le auto di categoria pare proprio di no.

Io degli interni (sedili compresi) della Vitara non posso che esprimere il mio disappunto, ma per tutto il resto niente da dire; per l'uso che ne faccio io va più che bene, magari per chi con l'auto ci lavora sicuramente un maggior comfort è d'obbligo.

  • Thanks 1
Progressive
Inviato

Comunque di Toyota Yaris ibride se ne vedono parecchie qui a Roma, vanno molto, di Mazda invece non ne vedo neanche l'ombra, l'unica che vedo è una vecchia coupé del mio coinquilino.

Inviato

mazda come mitsubishi sono un pò di nicchia, non hanno molti concessionari, gamma a volte limitata.

i numeri di produzione non li conosco comunque non credo enormi. forse gli va bene così, finchè dura.

Inviato

@qzndq3

10 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Parli della sola RC?

Sì. Da me, se aggiungi furto e incendio, il costo dell'assicurazione sale moltissimo; Palermo e Napoli sono considerate città ad alto rischio di furti auto. Che poi le statistiche dicano il contrario, alle assicurazioni non frega niente. Noi, qui, paghiamo mediamente l'assicurazione il doppio di voi. I costi di Luca per la sua Giulia io qui me li sognerei, anche a parità di classe di merito... è uno dei motivi per cui ho fatto dei preventivi online per l'assicurazione di vetture 2.0 (le ibride Honda e Toyota) contro il mio 1.5 attuale: pago 1/3 di meno.

Mi sono chiesto perchè i motori a benzina delle full hybrid sono "così grossi"... prima della mia ricerca pensavo - stupidamente - che una full hybrid facesse parecchi chilometri in elettrico: nulla di più falso; la Toyota CH-R della mia collega parte in elettrico, dopo venti metri va già a benzina; stesso comportamento ha la Honda Civic; quando frena, spegne il motore e recupera, ma diciamo che cammina al 50-60% a benzina. In autostrada, solo benzina... ecco a cosa serve il motore grosso, anche a tirarsi dietro una trentina (almeno) di chili di batterie che in autostrada sono solo zavorra... peccato però che così facendo da noi, in Italia, aumentino molto i costi di gestione, perchè un motore 2.0 è più tassato di uno più piccolo (almeno, ripeto, da noi al Sud).

Inviato

Da me si vedono pochissime Suzuki, Honda e Mitsubishi (in ordine decrescente di presenze). Peccato perchè, insisto, la nuova Civic è, meccanicamente, un capolavoro anche se ha gli interni ben fatti ma un po' "tristi".

Inviato
15 ore fa, ediate ha scritto:

In autostrada, solo benzina... ecco a cosa serve il motore grosso, anche a tirarsi dietro una trentina (almeno) di chili di batterie che in autostrada sono solo zavorra...

Guarda conosco bene i sistemi Toyota , non e' cosi'. Il tuo discorso sarebbe perfettamente giusto per le inutili e disastrose PlugIn ibride che si portano dietro il peso di una batteria da 12 14 kwh... e tutto l'ambaradam dei motori termici con cambio automatico.

In realta' la batteria dei sistemi ibridi Toyota e' piccolina , circa 10 volte meno di una plug in.Non e' un problema tanto di massa in piu' quanto il fatto che il termico e' tarato su bassi consumi e un funzionamento a "braccio" con l'elettrico.

Poi i motori impiegati sono tutti aspirati , rispetto ai turbo di oggi dei polmoni.

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, criMan ha scritto:

la batteria dei sistemi ibridi Toyota e' piccolina

Tanto è vero che nella mia per fargli posto hanno sacrificato una parte della capacità del serbatoio benzina (ci stanno poco più di 40 litri, abbastanza comunque per fare quasi 1000 km nell'uso normale).

In pratica nel peso risparmiato sulla benzina che non puoi imbarcare, ci hanno fatto incastrare la batteria dell'ibrido :classic_biggrin:

Inviato
Il 2/3/2023 at 15:38, piergiorgio ha scritto:

a meno di 30k€ : se guardi ad affidabilità, sicurezza (le 4wd servono anche quando piove...) motori, piacere e facilità di guida non trovi niente altro a questo prezzo:

.

Alla fine, in attesa del cambio di paradigma auto, ho scelto sia di stare ben lontano dal famigerato 3 cilindri, presente su una moltitudine di modelli Stellantis, che dalle inutili complicazioni delle auto full hybrid.

.

Presa una Suzuki S-Cross All Grip in allestimento Top Plus, tra l'altro pescata tra le pronta consegna

.

Una vetturina non proprio bellissima ma completa negli accessori e molto pratica ed essenziale dentro e fuori, che ben si presta all'utilizzo con la famiglia in montagna e al mare senza alcun patema e adatta alle nostre martoriate strade colabrodo.

.

Il turbo 1.4 boosterjet è relativamente brillante ma economico nei consumi e nella gestione (non paga il bollo per cinque anni), ed è in grado perfino di viaggiare (anche in 4x4), con la batteria del mild completamente scarica o ciucca e infine, non soffre l'eventuale utilizzo cittadino fatto di brevi spostamenti, come lo soffrono le auto full hybrid e a gasolio..

 

La proverbiale affidabilità del gruppo motore-trasmissione Suzuki, unita alla relativa semplicità della parte elettrica/elettronica, dovrebbero mettere al riparo anche da sorprese che riguardano l'affidabilità.

Sperem.

  • Melius 1
Inviato

@feli il 140cv mi pare sia un 1.4 turbo con mild hybrid da 48v.

Dopo qualche settimana di uso mi piacerebbe sapere come ti trovi , sopratutto con i consumi.

Costa come una yaris cross ma mi sembra ci sia molta piu' sostanza.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, feli ha scritto:

Una vetturina non proprio bellissima ma completa negli accessori e molto pratica ed essenziale dentro e fuori, che ben si presta all'utilizzo con la famiglia in montagna e al mare senza alcun patema e adatta alle nostre martoriate strade colabrodo.

.

Il turbo 1.4 boosterjet è relativamente brillante ma economico nei consumi e nella gestione (non paga il bollo per cinque anni), ed è in grado perfino di viaggiare (anche in 4x4), con la batteria del mild completamente scarica o ciucca e infine, non soffre l'eventuale utilizzo cittadino fatto di brevi spostamenti, come lo soffrono le auto full hybrid e a gasolio..

 

La proverbiale affidabilità del gruppo motore-trasmissione Suzuki, unita alla relativa semplicità della parte elettrica/elettronica, dovrebbero mettere al riparo anche da sorprese che riguardano l'affidabilità.

Dove devo firmà?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...