piergiorgio Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @feli @criMan @papàpaolo sul gruppo fb della new Vitara sono uno dei pochi che non la consiglia (prontamente riempito di insulti 😂) se non per la trazione integrale ora che il 1.6 diesel non c'è più, perché effettivamente è un ' auto spartana ed essenziale. Ma chi la prende ne è supersoddisfatto. Vitara e s-cross sono praticamente la stessa auto, io ho preso nel 2019 la Vitara (usata, nuova non me la potevo permettere) per una questione estetica e perché la s-cross disponibile, benché più recente, era la 2wd. Comunque auto del 2015 unici interventi cambio batteria, gomme, e distribuzione a 130k km (motore fiat). P.S. mi hanno regalato garanzia supplementare di 5 anni per la trazione integrale, segno che non si guasterà mai 1
criMan Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 32 minuti fa, piergiorgio ha scritto: sul gruppo fb della new Vitara sono uno dei pochi che non la consiglia (prontamente riempito di insulti 😂 e che ci frega se ci insultano . Con la palestra di melius siamo in grado di annientare qualsiasi hater non professionista si presenta su facebook. Sono pivelli rispetto a noi. Io attualmente presiedo a 8 gruppi di auto. I giorni che sono vacante da Melius sto' sui gruppi, mi serve perche' vorrei vendere la mia nuova Yaris . Mi ha un po' deluso. Sui gruppi di Yaris e Yaris cross prima che arrivassi io erano solo tutti complimenti ... adesso escono anche i difetti finalmente. Almeno chi compra sa cosa sta comprando. Mi insinuo e inizio a chiedere... e i problemi escono fuori. Poi quando leggono i problemi si sentono autorizzati a postare le loro insoddisfazioni. 1
GasVanTar Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 10 ore fa, piergiorgio ha scritto: distribuzione a 130k km Certo che cambiare catena di distribuzione a questo chilometraggio non è incoraggiante...😕
minotaurus Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 9 ore fa, criMan ha scritto: Io attualmente presiedo a 8 gruppi di auto. I giorni che sono vacante da Melius sto' sui gruppi, mi serve perche' vorrei vendere la mia nuova Yaris . Mi ha un po' deluso. Ma quando riesci ad usarla l'auto?
piergiorgio Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @GasVanTar cinghia, non catena*. con la vecchia punto (o con la Marea, non ricordo bene quale delle 2) ero arrivato a 160.000 prima di cambiarla. è come il tagliando, ti dicono 1 anno o 20.000 km ma se ne fai anche 30.000 e la porti dopo 2 anni non succede nulla. * con certe nuove 3 cilindri la devi portare a 60.000
piergiorgio Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @criMan doppio melius (HaHa per la prima parte ) 1
GasVanTar Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 13 minuti fa, piergiorgio ha scritto: cinghia, non catena Ahh ecco...ero convinto che il fiat 1.6 multijet avesse il comando della distribuzione a catena come il 1.3, mi son sbagliato invece...😊
piergiorgio Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @GasVanTar pensa che sul gruppo facebook diversi che hanno il 1.6 ddis come me chiedono ancora se ha la cinghia o la catena...lo si sarà ripetuto 30 volte ma morire se vanno a rileggersi i vecchi post
pino Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Due sere fa sono stato su una Opel Granland 3 cilindri turbo,comoda,silenziosa e per niente ruvida,il proprietario un mio ex collega in pensione è soddisfatto. Mi ha detto va bene e consuma poco. Ha percorso 8000 km in 3 anni. Acquistata km zero effettivi nel 2020 in periodo Covid,pagata 19.500 . Oggi costa oltre 30.000 euro. Per le esigenze che ha e per l'utilizzo che ne fa,considerando il prezzo di acquisto,a lui va più che bene. Il problema è che i 3 cilindri si sono proposti come motori economici, ora han soppiantato i 4 cilindri,in più con un forte aumento dei costi.
domenico80 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 25 minuti fa, pino ha scritto: Il problema è che i 3 cilindri si sono proposti come motori economici, ora han soppiantato i 4 cilindri,in più con un forte aumento dei costi. non ho capito ............ motori economici ..... forte aumento dei costi ..... ah ....... capito economici x le case forte aumento dei costi nelle costole dei soliti
naim Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 13 ore fa, criMan ha scritto: Sui gruppi di Yaris e Yaris cross prima che arrivassi io erano solo tutti complimenti Sei per caso anche su Yaris GR4 Italia? Lì effettivamente solo complimenti.
criMan Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @naim no non ci sono in quel gruppo. Sono sui 4 gruppi delle Yaris/Yaris cross perche' sto' pensando seriamente di vendere la mia yaris 1.0 e comprare una yaris cross ibrida. Un po' di lamentele nei gruppi toyota ci sono , ma sono niente in confronto a quello che si legge nei gruppi renault e VW...
GasVanTar Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Sti tre cilindri non sanno più come proporli, in tutte le salse...😆 https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2023/02/15/toyota_nuove_conferme_sull_erede_della_mr2.html?wtk14=amc146192860632549&fbclid=IwAR1KyyCr8iBgYXkQPX0z8vVR4QU9tobkAMK3dvPRXp5T_cTawU1hbAajk3k
feli Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 23 ore fa, criMan ha scritto: il 140cv mi pare sia un 1.4 turbo con mild hybrid da 48v. Dopo qualche settimana di uso mi piacerebbe sapere come ti trovi , sopratutto con i consumi. Costa come una yaris cross ma mi sembra ci sia molta piu' sostanza. . Essendo iscritto ad un paio di gruppi facciabuco Suzuki, avevo fatto una ricerca mirata... I consumi reali degli utenti sembra si attestino in circa 20km/l in extraurbano e 15 km/l in città e autostrada. Dipende molto dal piede, dalle strade che normalmente si percorrono, dal saper usare il freno motore per sfruttare la coppia dell'ibrido leggero, oltre che dalla modalità di guida impostata. Per esempio in modalità “AUTO” in 2WD, ha maggiori percorrenze che in modalità “Sport” 4WD, perché con il posteriore sempre in tiro, i consumi salgono (al pari della sicurezza e del piacere di inserimento in curva) . Personalmente percorrendo poco più di 10000 km all’anno, ho privilegiato la componente costi di manutenzione ed affidabilità, quella del consumo per me non è stata prioritaria, certo che se tu percorri 30000 km all’anno in città, è meglio rivolgersi ad una full hybrid, imho in primis Honda e poi Toyota...
criMan Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @feli ti ringrazio per le informazioni. Ma non faccio più di 10.000 km anno. Ho letto la prova di quattroruote della s cross ibrida. Mi hanno colpito in positivo gli interni ma a quanto ho capito l' insonorizzazione non è granché. Da quello che ho letto la 1.4 è un 130cv +11 di ibrido. Ed è molto parco, anzi il più parco della categoria.
piergiorgio Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @criMan il 1.4 mild (che dovrebbe essere solo manuale) consuma meno del 1.5 full, che invece dovrebbe essere solo automatica, da quanto leggo sul gruppo fb, a fronte di una minore brillantezza in ripresa. 1
Progressive Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 Ma la Fiat Panda cross Hybrid costa così tanto? Porca paletta! 😱 Tutti quei soldi per avere quel motore.
ediate Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @Progressive sono Fiat, devi pagare il motore, lo sterzo, i freni… tutti accessori, per loro. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora