Vai al contenuto
Melius Club

2035 stop alla vendita di mezzi a benzina e diesel


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
21 minuti fa, criMan ha scritto:

riposini in auto durante le ricariche

È a dir poco ridicolo.

Inviato

Prendete il mio vicino: qualche anno fa ha messo il fotovoltaico sul tetto di casa con i bonus, ha messo le batterie di accumulo e qualche mese fa sua moglie ha comprato una 500 elettrica che carica di notte. 

Io, alcuni anni fa, non ho messo nulla sul tetto, la mia mansarda d'estate è un forno, mia moglie pochi mesi fa ha comprato una 500 hybrid... 

Inviato
39 minuti fa, criMan ha scritto:

un marchio di massa

Tesla un marchio di massa? 

Boh

Inviato

@Velvet in america si punta a quello. Poi non e' detto nascano marchi piu' economici che useranno la tecnologia tesla . Diamo tempo al tempo.

Inviato
9 ore fa, criMan ha scritto:

Il car sharing mi pare ad oggi sia stato un flop anche nelle grandi città.

 

prima ancora il bike sharing 

ora il monopattino sharing  

non sai quante amenita' ci si inventa in una citta' come milano guidata da un ameno personaggio 

 

p.s.  ho visto una bicicletta a noleggio nel naviglio e quando mi sono voltato sorpreso uno mi disse "ehh.....e' il parcheggio preferito" :classic_ohmy:

Inviato

Questa nostra Europa cosi presa a combattere il cambiamento climatico per la nostra salute, ad imporci con cosa e come spostarsi … su cosa e quali leccornie cibarsi, su quanti vaccini, se trimestrali semestrali o annuali, mi viene il magone, tutto questo è commovente, spero nel prossimo step, quando decideranno entro dieci anni di risolvere il problema della corruzione, delinquenza, droga, sanità, sicurezza e giustizia per noi comuni mortali, scusate la degressione ma leggendo sul come si stanno dando da fare è una riflessione che mi è venuta spontanea.

Inviato
14 ore fa, wow ha scritto:

Ma guardate che i tempi non li detta la UE, ma la concorrenza di Usa e Cina. 

ecco, viva la sintesi. 

Il punto è questo, restare attaccati al grande mississippi dell’innovazione e del miglioramento delle condizioni di vita.

L’uomo alla fine che fa da quando esiste: opera, lavora, fatica per piegare l’habitat alle proprie necessità di passare meglio possibile i decenni sulla terra. 
Come lo abbiamo piegato negli ultimi 150 anni non è più sostenibile.

Quindi occorre un nuovo paradigma, dove le materie prime vengono « minate » da oggetti e non miniere, dove l’energia viene prodotto in maniera sempre più rinnovabile - quindi dal sole o al più da elementi che ne contengono tantissima in poca massa - e badando a che i sottoprodotti di questo nuovo approccio siano il meno possibile impattanti.

Oltretutto questa nuova prateria economica è l’unica percorribile, non ce ne è un’altra. 

Poi uno può anche dire « chissene frega, dopo di me il diluvio » ma si qualifica da sé. 

Tornando al topic, l’auto elettrica non è un caso che si stia sviluppando proprio ove è più chiaro che il modello di sviluppo occidentale del secolo scorso non è sostenibile, percorribile, auspicabile. 

 

Inviato
13 ore fa, wow ha scritto:

Prendete il mio vicino: qualche anno fa ha messo il fotovoltaico sul tetto di casa con i bonus, ha messo le batterie di accumulo e qualche mese fa sua moglie ha comprato una 500 elettrica che carica di notte. 

Io, alcuni anni fa, non ho messo nulla sul tetto, la mia mansarda d'estate è un forno, mia moglie pochi mesi fa ha comprato una 500 hybrid... 

post spettacolare. 

 

Inviato
9 ore fa, radio2 ha scritto:

prima ancora il bike sharing 

ora il monopattino sharing  

non sai quante amenita' ci si inventa in una citta' come milano guidata da un ameno personaggio 

 

p.s.  ho visto una bicicletta a noleggio nel naviglio e quando mi sono voltato sorpreso uno mi disse "ehh.....e' il parcheggio preferito" :classic_ohmy:

All'estero vanno fortissimo e non li gettano nel naviglio o nel fiume. Tra l'altro gli sharing non sono stati inventati da ameni personaggi ma da imprese che ci fanno bei soldi su... 

Inviato

@Jack a me che la notizia sta su facciadibuco non mi interessa, mi interessa chi argomenta, se dargli peso o meno, ma mi pare che forse tu ne sai di più, magari lo controbatti argomentando e dire che le cose non stanno cosi con fatti e numeri ed io seguo te, io cerco solo di sentire tutte le campane per informarmi ... sbaglio?

  • Melius 1
Inviato

Beh è un video dalla TV interna deEl parlamento Europeo, fb c'entra poco. Il problema terre rare non è campato in aria. con la legge della domanda offerta, stai a vedere che le batterie aumenteranno di prezzo altro che 

  • Melius 1
Inviato

E allora prepariamoci a pagare a caro prezzo le macchine, a meno che non si rimangino la legge.

appecundria
Inviato

Tutti suppongono che in futuro ci sarà il modello di uso e consumo attuale salvo il motore elettrico al posto di quello endotemico.

Ma questo sarà vero solo nella fase di transizione. 

Inviato
9 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

E allora prepariamoci a pagare a caro prezzo le macchine, a meno che non si rimangino la legge.

Perché sono a buon mercato? Uno smartphone con quattro ruote se lo vuoi serve un mutuo, ma non solo loro, 

la mia Opel Astra k tourer presa cinque anni fa 23000€ adesso la nuova ne servono 40000, e stiamo parlando di un’utilitaria .. o poco più. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...