senek65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 ora fa, wow ha scritto: L'"ingegnere esperto della materia" Alla fine non dice nulla. Fa ipotesi che sono da tradurre in realtà ( trovare i soldi...) . Come ovviamente non è dato sapere. 1
extermination Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Non è necessaria una scadenza fissata dall' Europea per la predisposizione dei piani strategici aziendali a medio-lungo termine. 2
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 14 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Marzo 2023 Jim Rowan, amministratore delegato della Volvo, lancia un duro attacco ai Paesi (come l'Italia e la Germania) che stanno esprimendo dubbi sullo stop alla vendita di auto endotermiche nel 2035 e ne hanno bloccato l'iter di approvazione ai massimi livelli istituzionali dell'Unione Europea. Lo stesso definisce gli ultimi sviluppi come "deludenti e profondamente preoccupanti" e chiede esplicitamente di non bloccare il percorso verso le zero emissioni. Certamente il sign. Jim , una protesi dell'industria cinese in Europa , ha tutti i motivi per dirlo. 3
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: della Volvo Volvo sempre numero uno 1 ora fa, criMan ha scritto: lancia un duro attacco ai Paesi (come l'Italia e la Germania) che stanno esprimendo dubbi sullo stop alla vendita di auto endotermiche nel 2035 e ne hanno bloccato l'iter di approvazione ai massimi livelli istituzionali dell'Unione Europea. Come si dice "maniscalchi" in inglese? ecco quello ha detto
vizegraf Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 10 minuti fa, Jack ha scritto: "maniscalchi" Il maniscalco è un artigiano che, preso un pezzo di ferro piatto, è capace, tramite la forgia, l'incudine ed il martello, di sagomarlo perfettamente allo zoccolo della bestia da ferrare. Fa prima il maniscalco ad imparare a schiacciare un pulsante che lo schiacciatore di pulsanti ad imparare a sagomare un ferro da cavallo se mai imparerà. W i maniscalchi. Per il resto sono d'accordo con @senek65 , la politica crei le condizioni che le teste per affrontare le sfide future ci sono. 2
senek65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Fa prima il maniscalco ad imparare a schiacciare un pulsante che lo schiacciatore di pulsanti ad imparare a sagomare un ferro da cavallo se mai imparerà. W i maniscalchi. E come dicevo altrove, in condizioni estreme, è molto probabile che il maniscalco abbia maggiori possibilità di cavarsela.
criMan Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 24 minuti fa, Jack ha scritto: Volvo sempre numero uno Volvo ,gran macchine, hanno una macchina elettrica di ingresso che non se la fila nessuno. Ma e' un grande best buy.
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, vizegraf ha scritto: la politica crei le condizioni le vorrebbe creare ma ci sono un po' di politicanti maniscalchi in giro ad impedirlo. Speriamo non facciano in tempo a fare una grandine di danni.
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 minuto fa, criMan ha scritto: Volvo ,gran macchine, altrochè 1 minuto fa, criMan ha scritto: hanno una macchina elettrica di ingresso che non se la fila nessuno ha un'intera nuova azienda con una road map di modelli già definiti e di cui due sono già usciti. Polestar 2 e Polestar 3 che è l'equivalente elettrica della mia XC90. Il mondo va avanti, chi vuol tirare carrozze ferrando cavalli ora è libero di farlo
vizegraf Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: politicanti maniscalchi Magari lo fossero, o anche falegnami, fabbri, carpentieri ecc. gente pratica e concreta che sa fare. Purtroppo ho l'impressione che sia gente tutta teoria svincolata dalla realtà delle cose (e questo nella migliore delle ipotesi quando invece solo attenta a tornaconti personali sia politici che di altra natura). Capisci a me Jack, non è questione di "passatisti", ma le cose non basta dire che bisogna farle, bisogna saperle fare e come farle. 2
audio2 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 41 minuti fa, vizegraf ha scritto: ho l'impressione che sia gente tutta teoria nemmeno solamente questo è gente tutta ideologia fuffologica auto indotta in base alla quale poi provano a modificare la realtà a propria immagine, per questo non funziona poi perdipeggio oltre a ciò ci sono i ladroni, i venduti, quelli in malafede doc 100 % ecc ecc 1
LeoCleo Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Il 13/3/2023 at 14:23, Jack ha scritto: ricordami che a Natale ti devo regalare un conta kwh ed una calcolatrice. Meccaniche che così non buttiamo corrente 😆 Eccomi! Ero sospeso e non potevo rispondere. Allora, sto cercando (invano) in rete il consumo di carburante, per fare il conto della serva: quanta energia serve per sostituire il potere energetico. Benzina e gasolio vs Kw. Puoi aiutarmi? Anche con l’abaco o il pallottoliere, non mi offendo.
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 59 minuti fa, vizegraf ha scritto: bisogna saperle fare e come farle. a me lo dici?
criMan Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 22 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Allora, sto cercando (invano) in rete il consumo di carburante, per fare il conto della serva: quanta energia serve per sostituire il potere energetico. Benzina e gasolio vs Kw. se ti serve qualche regoletta per fare i conti fai cosi'; un utilitaria elettrica consuma mediamente: 10kWh per 100km in urbano 18kwh per 100km in extra urbano 25 30 kwh per 100 km in autostrada. Fai una media di 15kwh per 100km. Quindi se il kwh costa per dire mediamente 0,5, per fare 100km servono 15*0,5 = 7,5€. Per fare i classici 10.000km anno 7,5*100=750 euro. In consumi elettrici: 15kwh per 100 km 1500kwh per 10.000km 1,5 Mwh per 10.000km. Poi andrebbe aggiunto un abbondante 20% per il maggiore consumo invernale. Diciamo che in media un utilitaria per fare 10.000 km richiede un consumo su anno di 2 MWh. -- per fare i conti con utilitaria a benzina di medi consumi tipo una Polo 1.0 , sapendo che in media consumano sui 15km/l e' facile fare i conti. La piu' performante e' la Yaris ibrida con i suoi 25km/l. Non so' se ti sono stato d'aiuto.
pino Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 A causa della pressione fiscale le aziende chiuderanno o delocalizzeranno produzione e Holding . Chiamiamole fusioni. Fiat/FCA/Stellantis in primis. Nessuno coi propri soldi effettuerà investimenti in Italia,votati alla produzione di veicoli elettrici. I posti di lavoro dell'indotto persi resteranno persi e in generale ci sarà sempre meno lavoro qualificato, remunerato,dignitoso. La platea dei dipendenti da 1000 euro mensili aumenterà,e la scelta nel 2035 sarà la bici a pedali o quella con pedalata assistita. Che piaccia o meno in Italia si tornerà indietro. In 10 anni han chiuso circa 100.000 negozi e 60.000 imprese,col picco nel 2014 l'anno successivo al governo Monti. Il datore di lavoro paga molti soldi,ma il lavoratore ne vede pochi,e gli incentivi per le nuove assunzioni rendono precarie quelle datate,si lascia a casa il padre e si assume temporaneamente il figlio ( per gli anni previsti dagli sgravi ). Il maniscalco era un lavoro qualificato,e a correre era il cavallo,non il Rider.
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @LeoCleo mancano dati... si elettrifica il trasporto privato mica quello commerciale. Non c'è il consumo del gasolo privato per esempio. Quello delle benzina si evince perchè si da' per scontato che sia tutto per auto private (infatti è molto meno del gasolio) Poi calcoli il nr di km medi possibili con quelle quantità... e manca qual è il consumo medio ma pensando alla vetustà del parco auto e l'uso in città di un 50% del totale puoi pensare ad una percorrenza di 12 km/l per le auto e 16 per il diesel Calcoli in Km percorsi con queste quantità (se trovi il diesel) e medie presunte e dividi per 15kwh/100 km che fa un auto elettrica e trovi quanti kwh servono per la stessa percorrenza complessiva. Poi confronti questi Kwh sul totale che già ora vengono usati. E vedi di quanto si sale. Poi c'è dell'altro ma intanto puoi "giocare". Occhio alle equivalenze ed alle formulette che è facile perdersi. Buon divertimento 3 minuti fa, criMan ha scritto: 25 30 kwh per 100 km in autostrada. 21-23
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 3 minuti fa, criMan ha scritto: Fai una media di 15kwh per 100km.
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, criMan ha scritto: Non so' se ti sono stato d'aiuto. direi di no... il goal è calcolare quanti kwh equivalenti per fare la stessa percorrenza complessiva che si fa con il fossile sul parco macchine italiano partendo dalla quantità consumata in un anno
Messaggi raccomandati