Idefix Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Oltretutto data la sua origine mediatica (nel senso di produttore televisivo etc.etc.) lo scenario che mi immagino è quello di Eyes wide shut, tenendo conto anche delle splendide tenute che ospitavano le cene eleganti. Vorrei proprio vederli, temo però che il nostro, Fede (altro superbo in ogni campo dello scibile) e la compagnia delle Rsa all'azione fornirebbero triste spettacolo. Ma capisco che la mia morbosità sarebbe, quella si, condannabile.
Roberto M Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 53 minuti fa, wow ha scritto: Non si è trattato di cavillo ma di vizio ed il vizio è sostanza. Abbiamo quindi un processo che è saltato per una serie di errori procedurali (sui quali sono molto curioso) che però ha accertato la avvenuta corruzione delle ragazze al fine di fornire falsa testimonianza. No, questo e’ falso, non ha per niente “accertato la avvenuta corruzione delle ragazze al fine di fornire falsa testimonianza” ma, al contrario, ha accertato che la corruzione non c’è stata e non c’è stata neanche la “falsa testimonianza” (infatti le ragazze sono state assolte) perché NON POTEVANO essere sentite come testimoni. E’ un po’ come se tu interroghi e fai pressioni su una persona, che sai essere pagata e quindi corrotta, facendola passare per “testimone” e già sapendo in anticipo che se quella persona dice una cosa che non ti piace poi lo mandi sotto processo per falsa testimonianza. E mandi sotto processo pure Berlusconi per corruzione di testimoni. Una cosa enorme. La domanda è, se non fosse stato Berlusconi imputato questo processo si sarebbe mai fatto ? Perfino Vespa ieri a Porta a Porta, ad un incredibile Gomez che si lamentava della lunghezza del processo perché Berlusconi era un privilegiato rispetto ad un cittadino ha sbottato (non e’ da lui), e gli ha detto: “se non fosse stato Berlusconi il processo non sarebbe mai iniziato”.
Roberto M Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma non si fa prima a dire che i politici di destra non possono essere indagati? Certo che possono essere indagati. Quello che contestano oggi i politici del CDX e’ che queste azioni giudiziarie devono avvenire senza forzature nell’ordinamento, senza tesi che considerano palesemente assurde (come ipotizzare reati per fatti che reati non sono, ed andare a prostitute non e’ un reato), senza accanirsi quando non ci sono le prove (non c’era la prova che B. fosse a conoscenza della minore età di Ruby) e senza stravolgere la legge al punto di acquisire illegalmente testimonianze e poi, ad assoluzione avvenuta perché il fatto non sussiste, mandare sotto processo le “testimoni” e Berlusconi per “corruzione di testimoni”. La domanda che fanno e’: se non si fosse trattato di Berlusconi ci sarebbe stato tutto questo accanimento ? Ed ancora, e’ giusto che un partito politico sia stato massacrato e distrutto con questa azione politica giudiziaria rilevatasi inconsistente, per di più con atti processuali segreti passati alla stampa, favorendo le formazioni politiche antagoniste ?
wow Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Roberto M quindi per quale motivo è stata fatta la generosa elargizione alle ragazze, per magnanimità? O perché si pensava che potessero testimoniare se la difesa di B. non avesse tirato fuori il coniglio dal cilindro?
audio2 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 berlu comunque da finissimo conoscitore della più recondita psicologia femminile è sempre stato ben più che generoso con loro tutte.
Roberto M Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 26 minuti fa, wow ha scritto: quindi per quale motivo è stata fatta la generosa elargizione alle ragazze, per magnanimità? Ci sono diverse ipotesi, tutte plausibili: 1) per risarcirle della vita distrutta dalla illegale uscita di atti segretati poi usciti su tutti i giornali; 2) perché era ricattato (della serie, se non mi paghi dico all’accusa quello che si vuole far dire, così evito pure guai) 3) per comprare il loro silenzio. Ora se la tua tesi, dell’accusa, e’ la 3 allora tu accusa non puoi proprio (a meno di non stravolgere la legge) sentire le ragazze come “testimoni” in quanto le dovevi sentire come imputate, in quanto corrotte, alla presenza del loro avvocato. Poi e’ normale e fisiologico che di fronte a queste forzature dello stato di diritto il partito politico danneggiato e distrutto da 13 anni di processi per un comportamento assolutamente legale chiede una commissione di inchiesta.
Roberto M Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 34 minuti fa, wow ha scritto: O perché si pensava che potessero testimoniare se la difesa di B. non avesse tirato fuori il coniglio dal cilindro? La difesa di Berlusconi ha subito sollevato questa eccezione, lo dicono pure Gomez-Travaglio, non hanno “tirato fuori” nessun coniglio dal cilindro. Perche’ i PM e i giudici di primo grado hanno considerato che le ragazze potessero testimoniare ? Non lo so e non commento, dico solo che questa sentenza ha accertato che si sono sbagliati. 36 anni di professione mi hanno insegnato che puoi insultare i politici (specialmente quelli di destra) come ti pare impunemente ma esprimere un giudizio negativo verso un giudice o un PM in Italia e’ veramente pericoloso.
claudiofera Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Sono qui a esporre un caso : dracula chiede risarcimento ,il sangue della vittima gli ha macchiato la camicia..può interessare a un certo avv. del forum ? 1
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 44 minuti fa, Roberto M ha scritto: La domanda è, se non si fosse trattato di Berlusconi ci sarebbe stato tutto questo accanimento ? per prostituzione minorile e corruzione in atti giudiziari in genere ti massacrano, non tutti hanno le risorse di berlusconi... se dobbiamo credere a ruby, anche i milioni per il silenzio. sono due reati gravi.
giaga Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 57 minuti fa, Roberto M ha scritto: La domanda è, se non fosse stato Berlusconi imputato questo processo si sarebbe mai fatto ? Probabilmente no, ma vedi il Berlu non era una persona qualunque, era il Pdc e, se permetti fa la differenza. Perché se il mio calzolaio va a put...ne non me ne può fregar di meno, ma se lo fa chi mi rappresenta e gira il mondo a rappresentare l'Italia allora la cosa mi da molto molto fastidio. Sia ben chiaro, il Berlu può fare come il calzolaio, ma allora si dimette da Pdc. 1
jedi Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Berlusconi ha messo in ridicolo il nostro paese. Se sei una carica pubblica così così importante ,devi avere anche un contegno di pari levatura. Non si pretende che sia come il nostro Presidente Mattarella ,ma neanche fare il " filantropo" a tutte le signorine di belle speranze. Ma chi può credere alle sole cene eleganti? Ma perché non ha mai invitato qualcuna che madre natura non gli ha fornito un aspetto piacente ,senza avere la faccia da mig...ta? È più facile credere che gli asini volano ( anche se ci sono molti asini a due zampe) che invitare le donnine solo per corollario.
Savgal Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Un quesito. La notte il 27 maggio 2010 oltre 300 deputati, tra cui Giorgia Meloni, votarono una mozione per cui Ruby era la nipote di Mubarak e che le telefonate di Berlusconi in Questura affinché fosse rilasciata erano in qualità di presidente del consiglio. Perché far votare dal Parlamento una mozione palesemente falsa e priva di fondamento se Berlusconi era certo della sua innocenza? 1
Velvet Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Ma allora non era la nipote? Mi state confondendo.
Jack Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Di Berlusconi - che ha fatto un vulnus incommensurabile all’idea liberale e liberista, non alla sinistra che dovrebbe solo benedirne l’esistenza per questo - non me ne frega un caiser da decenni. Sottolineo qui, quindi, che perla di avvocato sia @Roberto M e, anche, quanta pazienza ci mette per spiegare 6 volte, indefessamente, l’ovvio a chi l’ovvio non vuole capirlo.
Roberto M Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Spettacolare articolo di Luca Fazzo Alcuni punti: Anche giuristi insospettabili di simpatie berlusconiane in queste ore stanno inorridendo davanti alla narrazione che della sentenza Ruby viene fatta dai giornali che su questo processo avevano macinato pagine su pagine. E che ora liquidano come un "cavillo" le motivazioni che hanno portato il tribunale di Milano ha assolvere “perché il fatto non sussiste” tutti gli imputati, a partire da Silvio Berlusconi. Sbotta su Facebook un avvocato milanese: "Quello che è un caposaldo della civiltà giuridica di un paese (la necessità di rispettare le garanzie difensive quando si interrogano persone che dovrebbero rivestire la qualifica di indagate) viene svilito a mero 'cavillo'". ... Per il Fatto, Berlusconi è stato assolto solo perché "i protagonisti di questo teatro hanno indossato la maschera sbagliata", testimoni anziché indagati. Peccato che questa maschera non l’avessero affatto indossata le ragazze ospiti delle feste ma gliela avesse appiccata addosso con la forza, e violando il codice penale, la Procura di Milano. Fu Ilda Boccassini a interrogare e a portare in aula ventidue giovani donne che nel suo intimo disprezzava (e infatti a Ruby riservò nella requisitoria l’accusa di "furbizia orientale") e sulle quali stava già indagando da tempo, spacciandole come testimoni. Non fu una distrazione. Se, come era suo dovere, le avesse iscritte nel registro degli indagati, le ragazze avrebbero potuto tacere. E il processo Ruby ter non sarebbe mai nato. Di fronte alla semplicità di questi fatti, Travaglio perde persino la cognizione del tempo. Sostiene che l’assoluzione di Berlusconi è colpa di "avvocati azzeccagarbugli", ... Se Berlusconi se l’è cavata pur essendo colpevole, dice Travaglio, è grazie alle leggi ad personam che lui stesso ha varato. Peccato che il diritto dell’indagato a non rispondere esista nel codice di procedura penale da quando Berlusconi era lontano anni luce dal governo, c’era persino nel codice di procedura penale fascista del 1930, come esiste nei paesi figli della cultura giuridica del diritto romano. Che evidentemente per Travaglio non fanno parte dei paesi civili, perché "in Italia mentire alla giustizia è un diritto, nei paesi civili è un crimine", scrive: mischiando come se fossero la stessa cosa il dovere del testimone a dire la verità e il diritto dell’imputato a tacere e a non accusarsi da solo. Forse non ha neanche visto i film americani dove l’imputato si appella al Quinto emendamento: "non rispondo perché la risposta potrebbe incriminarmi". Qui l'articolo completo https://www.ilgiornale.it/news/interni/lirriducibile-travaglio-e-vignetta-crudele-fango-fatto-sul-2117043.html
alexis Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 @Savgal e poi sotto il profilo legale come la mettiamo? Pagamenti in contanti Black& Decker a pacchi.. e dubito che qualcuna ci abbia pagato tasse… 🤪 chissà se le arrivano cartelle esattoriali… Ps.A Milano queste signorine giravano e ne raccontavano d ogni.. diciamo che quelli che é emerso é solo la puntina da disegno dell‘iceberg… fatto di decadenza morale politica, vanagloria, narcisismo malato fino al midollo. Al di là dei responsi giudiziari, questo letamaio rimarrà per sempre, ben spalmato sulla storia repubblicana recente.
Savgal Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @alexis Aggiungo la mia da persona che lavora nella scuola. Ormai pare che ad educare al rispetto delle regole e delle persone sia rimasta solo la scuola, molti genitori hanno ormai rinunciato a questa funzione. Si aggiungono poi i tanti quotidiani esempi per cui rispettare le regole e le persone è da sciocchi o da deboli, e il caso in oggetto è un caso esemplare, mi pare di vivere in un fortino assediato da ogni lato e con sabotatori all'interno. 2
andpi65 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: , questo e’ falso, non ha per niente “accertato la avvenuta corruzione delle ragazze al fine di fornire falsa testimonianza” ma, al contrario, ha accertato che la corruzione non c’è stata e non c’è stata neanche la “falsa testimonianza” (infatti le ragazze sono state assolte) perché NON POTEVANO essere sentite come testimoni. Roberto sei un ottimo avvocato, lo immaginavo già, ma ne ho conferma, così come per Moz. Il fatto non sussiste perché le testimonianze non erano utilizzabili in dibattimento, e quindi di conseguenza il castello accusatorio era privo di fondamento giudico. ( Mi stupisce molto la cosa perché la Boccassini non è un magistrato incompetente o di primo pelo, ed anche perché il tutto ha passato indenne i "filtri" procedurali prima di arrivare al dibattimento, in almeno 2 gradi di giudizio ) Ma non siamo in aula qui e quei verbali, sia pur non utilizzabili, qualcosa ci dicono. 1
Messaggi raccomandati