5mare Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 14 minuti fa, alexis ha scritto: chi assapora un Horn ben fatto.. difficilmente poi torna su sistemi convenzionali. questa frase viene ripetuta ogni qual volta si vuole avvalorare le proprie tesi cambiando solo "Horn" con Magneplanar o Mcintosh o triodi and so on... Fondamentalmente non è riscontrabile e a mio parere non è neanche mai vera. I gusti mutano e quello che piace oggi, domani non più. Ho conosciuto diverse persone che da sistemi a tromba sono passati ad altro. 2
5mare Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 9 ore fa, meridian ha scritto: Questo perchè la musica, e la sua fruizione, per me sono anche intimismo e raccoglimento, sono una sorta di rifugio dal rumore, dai ritmi, dal frastuono e il raccogliersi come in un bozzolo, questo mi offre il mio sistema ambiente . . . un modo bellissimo di ascoltare musica
silvanik Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, alexis ha scritto: Carissimo, potremmo parlarne qui per decine e decine di pagine. la tua domanda se un sistema Horn può portarti a una dinamica live, la risposta è certamente si.. ma devi a questo punto puntare su sistemi di costo e impegno notevoli, plurivie e pluriamplificati.. li ascolto regolarmente e ne ho una certa esperienza diretta. come designer ho disegnato sistemi più compatti per un costruttore specializzato.. e ne sono tutt’ora affascinato, e mai più tornerei indietro. chi assapora un Horn ben fatto.. difficilmente poi torna su sistemi convenzionali. purtuttavia.. sono sistemi alla portata di pochi veri specialisti, i Horn sono armi potenti, possono sparare in entrambe le situazioni, dallo sguaiato al sublime, la partita è tutta da giocare. nella migliore delle ipotesi potrai assaporare il meglio del meglio della riproduzione sonora, a qualsiasi livello di spesa.. come risoluzione, timbrica micro e macro dinamica, naturalezza.. ma é una montagna impervia da scalare, non certo una passeggiata 😎 buona caccia e buoni ascolti Questa tua mi sembra una disamina equilibrata e molto realistica di quanto mi posso/devo aspettare. Condivido pienamente che non si possa disquisire oltre senza passare da ascolti di sistemi ben studiati che, credo di aver capito, per potersi esprime al meglio andrebbero realizzati come un vestito sartoriale mettendo sapientemente insieme driver , trombe e amplificazioni disponibili sul mercato, per ogni situazione/ambiente. La vita dell'appassionato degli ascolti di alta qualità è impervia e molto incerta, in alcuni (forse rari) casi la tenacia e un approccio tecnicamente competente possono ripagarti con grandi soddisfazioni.....wallet permitting, of course😎
silvanik Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: se ho capito bene, tu confronti la tua batteria che suoni, sopra la batteria registrata nella base? Ho capito bene? Esatto, non è il modo sistematico con cui conduco i miei ascolti ovviamente, ascolto ore ed ore sereno e tranquillo sulla mia poltrona, però alcuni brani che ascolto dall'impianto esprimono dinamica e realismo fuori dal comune, quindi di tanto in tanto scendo le scale e in due minuti inizio a fare il confronto con la batteria live. E' un bel gioco che mi riporta con i piedi per terra quando la convinzione di ascoltare una riproduzione grandiosa necessità di conferme non soggettive e sistematicamente mi ritrovo a pensare, ok, buona la riproduzione dell'impianto ma.......
silvanik Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 12 ore fa, Collegatiper ha scritto: Qui rischi danni grandissimi...😂😂😂 http://www.westlakeaudio.com/Speakers/Professional_Series/sm-1.html Usano altoparlanti JBL, basso in reflex. Visti spesso sul web ma mai ascoltati....a tuo avviso vanno meglio di realizzazioni full JBL comparabili? Se si perchè ? Mobile, crossover..... Giusto per capire, di che cifre parliamo? Il sito non le dichiara.
Vmorrison Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @silvanik ...ma....ma è un confronto viziato che non può avere nessuna valenza. Dovresti riprende tu che suoni e poi il registrato lo riproponi sull’impianto. Questo potrebbe essere una metodologia per fare confronti. Una registrazione di un’altra batteria è proprio tutt’altra cosa. 1
silvanik Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 14 minuti fa, Vmorrison ha scritto: ..ma....ma è un confronto viziato che non può avere nessuna valenza. Dovresti riprende tu che suoni e poi il registrato lo riproponi sull’impianto. Questo potrebbe essere una metodologia per fare confronti. Una registrazione di un’altra batteria è proprio tutt’altra cosa. Certo, hai ragione, non avevo la pretesa di attribuire alle mie prove una valenza "millimetrica" ma solamente cercare di capire quanto manca in dinamica e vivacità partendo anche da registrazioni tipo Sheffield Drum Record, ovviamente timbrica dello strumento, tecniche di ripresa e....drummer(...non sono un professionista😊) fanno una bella differenza ma per farti un idea sulle macro differenze ci può stare. Non parlo di spazialità o sfumature ma di differenti sensazioni tra strumento e impianto, tipo, sei ad ascoltare nella stanza accanto, non vedi chi e cosa sta suonando e dici subito strumento vero o riprodotto. Non so se sono riuscito a trasferiti correttamente il mio feeling.
Vmorrison Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 19 minuti fa, silvanik ha scritto: sei ad ascoltare nella stanza accanto, non vedi chi e cosa sta suonando e dici subito strumento vero o riprodotto 😊 il suono che esce da un piatto (sorgente puntiforme) si riorganizza nell’ambiente ed esce dalla porta... Il suono che esce da un impianto 2 sorgenti puntiformi si organizza in altro modo e poi esce dalla porta... Hai aggiunto altre varianti alla già fallace comparazione tra registrazione e suono vero. Detto questo il limite del diffusore è innegabile
silvanik Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: 😊 il suono che esce da un piatto (sorgente puntiforme) si riorganizza nell’ambiente ed esce dalla porta... Il suono che esce da un impianto 2 sorgenti puntiformi si organizza in altro modo e poi esce dalla porta... Hai aggiunto altre varianti alla già fallace comparazione tra registrazione e suono vero. Seguendo questo ragionamento si dedurrebbe che nessuno strumento potrà mai essere riprodotto in modo credibile da un convenzionale pur ottimo impianto stereo con due diffusori, o sbaglio?
Vmorrison Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Ni secondo me, non ascoltare nel triangolo stereofonico stravolge ulteriormente la situazione e il risultato. Nella riproduzione dovremmo cercare la verosimiglianza all’evento, la registrazione è il primo anello debole. Il microfono e tutti i passaggi successivi....e non risovi con le trombazze 1 1
Vmorrison Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @silvanik Impara a registrare tu che suoni con un bello studer e 2 microfoni, poi riproduci sull’impianto. questo è un esperimento formativo. Ps. Se la batteria la suonasse un’altra persona sarebbe anche meglio.
TopHi-End Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Il 17/4/2021 at 12:40, senna ha scritto: Attualmente ho una meravigliosa coppia di JBL L300 modificate con il filtro Nelson Pass…. Ti faccio i miei complimenti, davvero stupende e, soprattutto, ben suonanti. Ti credo quando affermi che, dopo avere ascoltato parecchi diffusori "audiofili" torni a queste. Le acquisterei volentieri, ma nell'usato hanno prezzi proibitivi. Ma che prezzo avevano da nuove? Con cosa le amplifichi?
senna Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 minuto fa, TopHi-End ha scritto: Le acquisterei volentieri, ma nell'usato hanno prezzi proibitivi. ultimamente sono salite ancora un po’ di più di prezzo, ma per la qualità costruttiva e dei componenti utilizzati ( Vedendo i componenti dal vivo, sembra quasi incredibile che siano stati costruiti e progettati più di quarant’anni fa, una qualità sconosciuta alla maggior parte degli altoparlanti attuali) e soprattutto per la qualità dell’ascolto, per me, valgono ogni euro speso.... non posso dire altrettanto di tanti diffusori “moderni” che ho avuto , che ho pagato molto di più delle l300 e che non avevano certamente lo stesso rapporto tra prestazioni, qualità dei materiali utilizzati e costo. ... Dimenticavo grazie per i complimenti 2
meridian Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 4 ore fa, silvanik ha scritto: Seguendo questo ragionamento si dedurrebbe che nessuno strumento potrà mai essere riprodotto in modo credibile da un convenzionale pur ottimo impianto stereo con due diffusori, o sbaglio? Esatto, evento dal vivo e musica riprodotta sono 2 cose diverse, e molto, a mio parere personale . . . Puoi approssimare, emulare, avvicinare, ma semre con ampi compromessi . . . saluti , Dario
Membro_0020 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 12 ore fa, silvanik ha scritto: Visti spesso sul web ma mai ascoltati....a tuo avviso vanno meglio di realizzazioni full JBL comparabili? Se si perchè ? Mobile, crossover..... Giusto per capire, di che cifre parliamo? Il sito non le dichiara. Non saprei ma so che sono molto costose e ben considerate in USA.
silvanik Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 Dopo alcuni vostri suggerimenti provo a riassumere la situazione fino a qui sul sistema da prendere in considerazione non facendo una classifica in ordine di preferenza poiché non ho ancora ascoltato niente di questa lista. Per feeling personale per ora do la preferenza alle PMC BB5, pur non avendo ascoltato neanche queste. PMC BB5 JBL K2 S9800 JBL L300 Focal Nuova Utopia Heco Concerto Grosso Canton reference 1K Sistema horn Di Prinzio (versione da definire) Farò il possibile per ascoltare questi diffusori, la spesa merita una attenta valutazione. Avete altre considerazioni utili alla "missione"? Buoni ascolti gente 🙂
Gici HV Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @silvanik nella lista non vedo ATC,le 100/150 rientrerebbero tra le papabili... ...anche se, quasi quasi, sarebbe meglio puntare le attive.
silvanik Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 3 ore fa, Gici HV ha scritto: nella lista non vedo ATC,le 100/150 rientrerebbero tra le papabili... ...anche se, quasi quasi, sarebbe meglio puntare le attive. Hai ragione, aggiorno di conseguenza, quindi: PMC BB5 JBL K2 S9800 JBL L300 Focal Nuova Utopia Heco Concerto Grosso Canton reference 1K Sistema horn Di Prinzio (versione da definire) ATC 100 e 150 SL Qualche parere da chi ha ascoltato qualcosa di quanto in elenco? Grazie a tutti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora