Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori top con woofer da 30-38 cm


Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

@silvanik Mancano le Harbeth M40 con hanno un woofer da 30 cm o le Spendor Sp100R2 (adesso chiamate Classic 100) o le nuove Classic 200 dove addirittura ne trovi 2 woofer da 31 cm.

Certo è un elenco con diffusori tutti di alto livello ma bisogna vedere bene l'ambiente, l'interfacciamento col resto della catena ma, soprattutto, il tuo gusto personale e musicale perchè ci sono modelli che suonano completamente in maniera differente.

  • Thanks 1
Inviato

Mi trovo benissimo con le mie 801 d (ma, forse, non sono audiofilisticamente considerabili top, quindi, potrei essere ot): woofer da 380 mm, ad alta escursione che arrivano quasi piatte a 20 hz e con distorsione armonica non male: 3.2% a 100 dB/1 m @ 20 Hz; la mol, poi, arriva a circa 110 dB a circa 32 hz.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Mancano le Harbeth M40 con hanno un woofer da 30 cm o le Spendor Sp100R2 (adesso chiamate Classic 100) o le nuove Classic 200 dove addirittura ne trovi 2 woofer da 31 cm.

Certo è un elenco con diffusori tutti di alto livello ma bisogna vedere bene l'ambiente, l'interfacciamento col resto della catena ma, soprattutto, il tuo gusto personale e musicale perchè ci sono modelli che suonano completamente in maniera differente.

Sicuramente non ho (ancora )preso in considerazione tutti i diffusori che sulla carta avrebbero le caratteristiche da me desiderate, ovvero alta dinamica e una spl massima in grado di avvicinare un effetto live ma con correttezza timbrica di alto livello. Per quanto riguarda i generi musicali a cui punto poter essere riprodotti al meglio da questi diffusori questi sono rock stile Dire Starits (sono affascinato anche da tutta la produzione di  Mark Knopfler solista), Pink Floyd, Blues e Jazz.

Abituato alle mie Thiel 3.6 e Tuscanini Idillia, di cui amo entrambi i modi di suonare, vorrei alzare l'asticella della dinamica senza perdere la raffinatezza timbrica che contraddistingue i due tipi di diffusori in mio possesso. Lo so, andrò incontro a sonorità diverse per ovvie ragioni, è inevitabile e lo accetto ma volevo far capire il mio desiderio ( non ho alcuna intenzione di dismettere i due sistemi citati).

Ho a disposizione un finale Threshold S500II per pilotare la futura coppia, spero adeguato  in via generale alla tipologia di diffusori di cui stiamo parlando non avendo ancora deciso in modo definitivo esattamente quale sarà la new entry.

Inviato
13 ore fa, enzo966 ha scritto:

Mi trovo benissimo con le mie 801 d (ma, forse, non sono audiofilisticamente considerabili top, quindi, potrei essere ot): woofer da 380 mm, ad alta escursione che arrivano quasi piatte a 20 hz e con distorsione armonica non male: 3.2% a 100 dB/1 m @ 20 Hz; la mol, poi, arriva a circa 110 dB a circa 32 hz.

Non ho mai ascoltato le 801D, i numeri sono ragguardevoli, dovrei capire se la sonorità va nella direzione da me cercata.

Inviato
8 minuti fa, silvanik ha scritto:

Ho a disposizione un finale Threshold S500II per pilotare la futura coppia

Sei vai su sistemi ad ala efficienza tipo di Prinzio &co dovrai a mio modesto avviso rivedere pesantemente il comparto amplificazione... 

😎

Inviato
26 minuti fa, alexis ha scritto:

Sei vai su sistemi ad ala efficienza tipo di Prinzio &co dovrai a mio modesto avviso rivedere pesantemente il comparto amplificazione... 

Dici che è meglio non stare neanche a fare la fatica di scarrozzare i quasi 50kg dell' S5500  per quanto ritieni scontati (negativamente  parlando) i risultati? Lo pensi anche per le JBL K2 9800? (ce n'è una coppia usata in vendita in Italia) o ti riferisci in  particolare  ai  sistemi full horn? A questo punto dammi qualche tuo suggerimento sulle amplificazioni papabili.

Grazie😏

Inviato

@silvanik a occhio e croce, per il rock.. le jbl da te citate sono ottime.. punch a non finire e impatto, anche sul basso percussivo.. fighissimo.

ma se cerchi di ascoltare quartetti dàrchi, messe solemnis, voci e strumenti acustici.. beh ti mancherà sicuramente qualche cosa. le jbl da sempre.. sono con poche eccezione per alcuni driver di altissimo livello, da considerarsi votate per un certo tipo di sonorità, molto forward e impattante.. ma cagionevoli di raffinatezza e completezza armonica.

Ho sentito a lungo le tue e le everest, quest'ultime volevo pure comprarle.. ma dopo alcuni ascolti ho desistito.

I sistemi che troverai da dp, sono estremamente piu curate da questo punto di vista.. le tad con tromba iwata per esempio.. di tutt'altra classe, per non parlare delle ALE + Supravox.. altro pianeta ancora...

la cosa migliore se prima di pensare all'ampli.. cerchi di trovare il tuo personale suono, quello che ti piace... che ti fa andare "fuori di testa"...  poi a seguire troverai anche gli ampli adatti.

Ps. tienici informati... 🙂

Inviato
25 minuti fa, alexis ha scritto:

la cosa migliore se prima di pensare all'ampli.. cerchi di trovare il tuo personale suono, quello che ti piace... che ti fa andare "fuori di testa"...  poi a seguire troverai anche gli ampli adatti.

 

Certamente, la penso come te, era solo per dire che ho questo finale in perfette condizioni, magari poteva valere la pena provare.

In ogni caso tengo la fretta a bada e data la spesa (per me non trascurabile) cercherò di ascoltare il più possibile prima di deliberare l'acquisto dei diffusori. Il fatto è che pandemia a parte credo che sia un impresa complessa, a parte le soluzioni home made di DP e poche altre cose.

Non ascolto musica classica anche se confesso di essere molto attratto dalle sonorità di viola,violoncelli e organo, ho 58 anni ma forse non è mai troppo tardi per apprezzare generi diversi e aprire la mente  a diverse espressioni musicali.

La cosa che invece seriamente mi preoccupa è che, senza ostentazione alcuna, al momento  ho quattro sistemi funzionanti a casa  (Thiel 3.6, Tuscanini Idillia, Diapason Adamantes 1 e  KRK VXT8 per AV) in rispettivi ambienti e non riesco a convincermi di vendere qualcosa perchè sono affezionato al suono di  ognuno di essi. I prossimi ad alta efficienza/dinamica sarebbero il quinto, credo di essere abbastanza razionale in genere ma in materia di musica la mia convinzione vacilla......come ne esco?🙄

Inviato

@silvanik io le ho sentite con un grosso finale accuphase non ricordo il modello ma ti assicuro che suonavano divinamente, per quanto riguarda riguarda jbl rock e raffinatezza non sono del tutto d'accordo con @alexis, di certo non ascolto quartetti d'archi e musica classica ma col jazz, le voci in generale sax e percussioni non sono da meno rispetto ad altri diffusori sulla carta più raffinati ma senza le fondamenta che per me sono l'impatto e la fisicità. 

Inviato
7 minuti fa, Montez ha scritto:

io le ho sentite con un grosso finale accuphase non ricordo il modello ma ti assicuro che suonavano divinamente, per quanto riguarda riguarda jbl rock e raffinatezza non sono del tutto d'accordo con @alexis, di certo non ascolto quartetti d'archi e musica classica ma col jazz, le voci in generale sax e percussioni non sono da meno rispetto ad altri diffusori sulla carta più raffinati ma senza le fondamenta che per me sono l'impatto e la fisicità. 

Molto interessanti queste tue considerazioni. Continuo a cercare di immaginare l'estensione in basso delle K2 9800, dichiarano 45Hz (non ricordo a meno quanti dB), è vero che il rock non genera frequenze bassissime tipo organo etc ma mi dispiacerebbe precludere certe frequenze per ascolti diversi. Le mie attuali Thiel scendono a 27Hz, con gli ovvi limiti dinamici ma è comunque un bell'ascoltare quando ben pilotate in corrente.

6 minuti fa, Montez ha scritto:

sei lontano dalla Romagna?

Abito a Bolgheri in Toscana.

Inviato
12 minuti fa, silvanik ha scritto:

come ne esco?

Sei il Silvano che immagino? Allora se lo sei mi permetto: fai un giro da @talex, ascolta qualcosa a tromba di fatto come si deve e vedrai che chiudi il cerchio. Poi insieme a  @Dufay ti fai fare un 3 o 4 vie + sub in biamplificazione per non complicarsi troppo la vita.

Inviato
1 minuto fa, Montez ha scritto:

se eri vicino potevi fare una capatina da me per avere un'idea. 

Beh Romagna Toscana è più che fattibile 😃

Inviato
24 minuti fa, silvanik ha scritto:

La cosa che invece seriamente mi preoccupa è che, senza ostentazione alcuna, al momento  ho quattro sistemi funzionanti a casa  (Thiel 3.6, Tuscanini Idillia, Diapason Adamantes 1 e  KRK VXT8 per AV) in rispettivi ambienti e non riesco a convincermi di vendere qualcosa perchè sono affezionato al suono di  ognuno di essi. I prossimi ad alta efficienza/dinamica sarebbero il quinto, credo di essere abbastanza razionale in genere ma in materia di musica la mia convinzione vacilla......come ne esco?

Questo aspetto andrebbe meglio analizzato, se non ho capito male stai approntando, in ambiente staccato dal corpo abitativo, un locale dedicato e votato solo alla musica . . . 

Ora, dato che , per forza di cose, diventerà l' ambiente di riferimento, e quindi anche il sistema audio lo sarà per forza di cose, o hai gran tempo libero e lavori da casa, quindi puoi dedicare asoclti anche in altri ambienti, oppure, per me, ha senso razionalizzare e cedere qualche pezzo, anche per rinforzare il budget su ciò che di definitivo, per capirci, dovrà esserci nel nuovo locale musica, comunque di impegnativo e importante . . . 

Io la penso così, ho ormai un solo sistema , il meglio che posso permettermi, il tempo non è infinito, il budget neppure, avere per casa 5 sistemi audio a me pare una dispersione eccessiva . . . !!! 

saluti , Dario 

Inviato
18 minuti fa, silvanik ha scritto:

Le mie attuali Thiel scendono a 27Hz

Se guardi solo rif non capirai mai quanti bassi emette un sistema. Devi guardare anche la potenza acustica emessa e la thiel arriverà pure a 27 ma a livello dello stormire delle foglie. Quando alzi il volume la risposta cambia drasticamente ed il basso resta indietro. Quando usi dei mostri da 15", anche se arrivano a 40 hz  ti fanno l'idromassaggio perché la loro risposta non cambia appena chiedi loro qualcosa di più.  

Potresti anche pensare a due o più sub da abbinare alle thiel se sul medio alto le ritieni sufficienti come spl. I woofer sgravati del basso potrebbero sicuramente salire di più col volume vista la riduzione di escursione ( ad esempio a parità di tutto a 100 hz l'escursione sarebbe 4 volte inferiore che a 50 ), dipende da mid e tw .... se ti bastano.....

Inviato

@silvanik ne esci che alla fine troverai un sistema che riassuma tutte le qualità che cerchi in un solo diffusore.. e sarà a tromba... 🙂 anche perchè le trombe e le elettrostatiche o elettrodinamiche si assomigliano in parecchi punti..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...