gimmetto Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Il 19/4/2021 at 15:30, alexis ha scritto: in genere le jbl del nuovo corso non hanno incontrato il mio gusto.. avevo le everest nel mirino, ma dopo vari aacolti ho desistito, troppo caratterizzate, a mio avviso e amio gusto. @alexis Concordo. Avevo preso in considerazione l'acquisto delle Everest (metà prezzo in un noto rivenditore di Milano), ma ascoltate più volte in due ambienti diversi non mi hanno per niente emozionato; basso e punch meno presenti del previsto, scena sonora bassa.
Dufay Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Ecco un bel sistemino a tromba a 5 vie di cui tre passive progettato con cognizione di causa...
Dufay Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: il Silvano che immagino? Allora se lo sei mi permetto: fai un giro da @talex, ascolta qualcosa a tromba di fatto come si deve e vedrai che chiudi il cerchio. Poi insieme a @Dufay ti fai fare un 3 o 4 vie + sub in biamplificazione per non complicarsi troppo la vita. Devi passare pure tu però
aldina Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Franco.. Ma il sub dove è piazzato esattamente? Di lato?
silvanik Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 3 ore fa, grisulea ha scritto: Sei il Silvano che immagino? Allora se lo sei mi permetto: fai un giro da @talex, ascolta qualcosa a tromba di fatto come si deve e vedrai che chiudi il cerchio. Poi insieme a @Dufay ti fai fare un 3 o 4 vie + sub in biamplificazione per non complicarsi troppo la vita. Si, sono il Silvano che immagini a cui hai dato una mano ad interpretare le analisi acustiche ambientali 🙂 Cercherò di seguire anche il tuo consiglio....ma perdona, ho bisogno di capire chi sia @talex, se vuoi anche in pm. Di @Dufaysono al corrente😬
Dufay Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 2 ore fa, aldina ha scritto: Franco.. Ma il sub dove è piazzato esattamente? Di lato? Sono due ai lati. 1
Dufay Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 33 minuti fa, silvanik ha scritto: Cercherò di seguire anche il tuo consiglio....ma perdona, ho bisogno di capire chi sia @talex, se vuoi anche in pm. Di @Dufaysono al corrente Alex è Talex nel forum ma non so se si è reiscritto. È quello che ha progettato le trombe del video e anche altro... Se ti interessa contatta me e ti do il suo numero.
senna Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 2 ore fa, gimmetto ha scritto: Concordo. Avevo preso in considerazione l'acquisto delle Everest (metà prezzo in un noto rivenditore di Milano), ma ascoltate più volte in due ambienti diversi non mi hanno per niente emozionato; basso e punch meno presenti del previsto, scena sonora bassa. A casa di un fortunato collezionista di JBL, ho potuto ascoltare diverse JBL, tra cui le Everest dd66000 e le 4450 perfettamente restaurate e con crossover attivo esterno Nelson Pass in bi amplificazione, a me sono piaciute molto di più le JBL 4450, le ho trovate maggiormente dinamiche, emozionanti, materiche con un meraviglioso effetto Live… se avessi spazio, attualmente è l’unico diffusore con cui cambierei le mie JBL L300 abarthizzate….. ( vivrei comunque felice anche con le Everest). Un’ultima osservazione, sia le Everest che le 4450, vanno alzate da terra di circa 20, 30 cm pena un abbassamento della scena sonora….
Montez Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @senna nel video le everest con cosa sono pilotate?
senna Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 1 minuto fa, Montez ha scritto: nel video le everest con cosa sono pilotate? Audio Research Reference 600 1
grisulea Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 1 ora fa, silvanik ha scritto: Di @Dufaysono al corrente Parla con lui.
grisulea Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 3 ore fa, Dufay ha scritto: Devi passare pure tu però Appena possibile, prima devo passare dalle trombe del video 😀, molto vicine a casa mia, del resto già sentite in versione con sezioni bassi diverse.
Gici HV Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 48 minuti fa, grisulea ha scritto: molto vicine a casa mia, del resto già sentite in versione con sezioni bassi diverse Pur essendo molto affascinanti,questo mi sembra il problema delle trombe DIY,non si è mai finito di metterci mano. ...e credo che i costi siano importanti,ad esempio quanto si arriva a spendere per quelle del video,senza considerare le amplificazioni?
grisulea Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 7 minuti fa, Gici HV ha scritto: Pur essendo molto affascinanti,questo mi sembra il problema delle trombe DIY,non si è mai finito di metterci mano. no, erano semplicemente versione diversa, sezione medio bassi meno ingombrante. Si deve stabilire cosa si vuole, poi si passa ai fatti. I fatti devono essere quello che si era stabilito altrimenti ovvio che si continua a metterci mano. Visto che si punta in alto credo che poi ci sarà poco da cambiare. Un cinque vie con driver pro avrai ben poco con cui cambiarlo, specie se triamplificato e con sub e bassi sotto dsp. L'unica cosa su cui lavorare sarà l'ambiente. Non ho idea di cosa si spenda per quel sistema ma non è certamente necessario arrivare tanto, quello è un sistema gigantesco. Un bel tre vie che scende a 100 hz e due sub anche non a tromba in biamplificazione sono già un risultato notevole. 1
Dufay Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 2 ore fa, Gici HV ha scritto: essendo molto affascinanti,questo mi sembra il problema delle trombe DIY,non si è mai finito di metterci mano. ...e credo che i costi siano importanti,ad esempio quanto si arriva a spendere per quelle del video,senza considerare le amplificazioni? C'è qualcosa di molto più piccolo volendo. Un sistema tutto a tromba tutto passivo grande come una b&w 800 da 100 db a tre vie più sub amplificato e un altro in preparazione a tre vie delle dimensioni di un sistema a torre tutto integrato senza sub e tutto passivo da 96 db e 30 hz meno tre db. 1
silvanik Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 @meridian Si Dario, hai capito bene, il nuovo locale è esterno all'unità abitativa seppur molto vicino, quindi sarà un utilizzo mirato, intenzionale e organizzato nel mio tempo libero, gli altri sistemi invece li ho a portata di mano nel quotidiano (quando non sono a lavoro ovviamente) diciamo che anche i venti minuti sono buoni per ascoltare qualcosa mentre la moglie prepara la cena per esempio. Il tuo ragionamento di razionalizzare il tutto ha senso ma tieni conto che se analizzi i miei sistemi vedrai che non è che puoi ricavarci chissà quale capitale, quanto mai potrei recuperarci da Diapason 1 serie, Thiel 3.6, e Tuscanini Idillia (le Krk le uso come sistema av quando guardiamo i film) più NAD PE 2200, Threshold S500 etc. Vorrei fermarmi con questo ultimo acquisto importante e godermi il tutto serenamente, a parte eventuali esigenze di amplificazione tutte da verificare.
silvanik Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 12 ore fa, Montez ha scritto: allora fammi sapere quando vieni 👍 Lo prendo sul serio il tuo invito, appena sarà possibile muoverci senza rischio denuncia ti contatterò di sicuro. Sono molto attratto dal poter ascoltare le tue JBL. In tanto grazie in anticipo. Silvano
silvanik Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 12 ore fa, grisulea ha scritto: Se guardi solo rif non capirai mai quanti bassi emette un sistema. Devi guardare anche la potenza acustica emessa e la thiel arriverà pure a 27 ma a livello dello stormire delle foglie. Quando alzi il volume la risposta cambia drasticamente ed il basso resta indietro. Quando usi dei mostri da 15", anche se arrivano a 40 hz ti fanno l'idromassaggio perché la loro risposta non cambia appena chiedi loro qualcosa di più. Potresti anche pensare a due o più sub da abbinare alle thiel se sul medio alto le ritieni sufficienti come spl. I woofer sgravati del basso potrebbero sicuramente salire di più col volume vista la riduzione di escursione ( ad esempio a parità di tutto a 100 hz l'escursione sarebbe 4 volte inferiore che a 50 ), dipende da mid e tw .... se ti bastano..... Dici cose giuste, i numeri vanno validati dalle imprescindibili sedute di ascolto dove spesso la situazione si rivela diversa dalle aspettative suscitate dalle specifiche. In realtà da Dicembre scorso ho aggiunto un REL S812 al sistema Thiel che ho integrato con l'utilizzo di REW e dopo molte prove con diverse combinazioni di frequenza di taglio e livello ho raggiunto una ottima integrazione domando abbastanza certe irregolarità sotto i 100Hz, il risultato senza dubbio ha innalzato la qualità e piacevolezza di ascolto ma la dinamica live resta un altra cosa. Quindi questo sistema resterà e la ricerca di forti emozioni (grande dinamica indistorta)va avanti. Proverò anche a contattare chi mi hai suggerito perchè in ogni caso la conoscenza è sempre alla base di scelte sensate con ambizione di riuscita in ogni progetto, quindi ascolterò molto volentieri chi ne sa più di me.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora