silvanik Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 8 ore fa, Dufay ha scritto: Se ti interessa contatta me e ti do il suo numero. Si, mi interessa fare due chiacchiere con l'esperto di horn e anche con te, se vuoi/puoi mandami i contatti in pm per favore. ....e grazie in anticipo ovviamente 🙂 Silvano
cuprone1 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 mi permetto di postarti queste che ho. di woofer e di dinamica ne hai finchè mai... http://www.coincidentspeaker.com/
meridian Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 8 ore fa, silvanik ha scritto: In realtà da Dicembre scorso ho aggiunto un REL S812 al sistema Thiel che ho integrato con l'utilizzo di REW e dopo molte prove con diverse combinazioni di frequenza di taglio e livello ho raggiunto una ottima integrazione domando abbastanza certe irregolarità sotto i 100Hz, il risultato senza dubbio ha innalzato la qualità e piacevolezza di ascolto ma la dinamica live resta un altra cosa. Quindi questo sistema resterà e la ricerca di forti emozioni (grande dinamica indistorta)va avanti. Dico la mia, e cominciare a spostare nel nuovo ambiente questo sistema che già hai e non mi pare di basso profilo, anzi, forse in grado di dire molto in un ambiente dedicato, anche per testare e valutare la risposta del locale nuovo, valutarne alcune peculiarità, insomma metterlo alla prova con la musica, e sentire come risponde, poi con calma potrai sempre upgradare i diffusori . . . Avendo tanta roba in casa, io non partirei da subito con altro di nuovo ma cercherei di valorizzare ciò che già hai, e in corso d' opera valuti anche le potenzialità dell' ambiente dedicato . . . saluti , Dario
silvanik Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 21 ore fa, cuprone1 ha scritto: mi permetto di postarti queste che ho. di woofer e di dinamica ne hai finchè mai... http://www.coincidentspeaker.com/ Molto interessanti, approfondisco la conoscenza del marchio. Certo che è un campo così vasto che pensare di conoscere tutto è un utopia, quindi grazie a tutti voi per i vostri interessantissimi contributi.
silvanik Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 14 ore fa, meridian ha scritto: Dico la mia, e cominciare a spostare nel nuovo ambiente questo sistema che già hai e non mi pare di basso profilo, anzi, forse in grado di dire molto in un ambiente dedicato, anche per testare e valutare la risposta del locale nuovo, valutarne alcune peculiarità, insomma metterlo alla prova con la musica, e sentire come risponde, poi con calma potrai sempre upgradare i diffusori . . . Avendo tanta roba in casa, io non partirei da subito con altro di nuovo ma cercherei di valorizzare ciò che già hai, e in corso d' opera valuti anche le potenzialità dell' ambiente dedicato . . . saluti , Dario Ciao Dario, le tue considerazioni sono più che sensate, posso dirti che come sono messo ora con il sistema Thiel più sub sono molto soddisfatto, più di quanto l'ambiente visibile nell foto che ho postato possano far ritenere, il posizionamento sulla diagonale della stanza e il mirato trattamento acustico hanno reso possibile un risultato oltre la mia migliore aspettativa tenendo appunto in conto l'ambiente a disposizione. Manca un pò di larghezza di scena ma la credibilità timbrica non è affatto male. Resta il fatto che la questione dinamica a livelli live sia un limite oggettivo delle Thiel che avrei pensato di superare con un sistema "live oriented" senza dismettere affatto quello Thiel più sub che fino a livelli normali mi soddisfa più di molti impianti decisamente più costosi che ho avuto modo di ascoltare. Credo che non sia possibile pensare ad un impianto assoluto che soddisfi tutti gli aspetti di un ascolto molto esigente, dinamica, correttezza timbrica, ricostruzione scenica e assenza di fatica di ascolto, magari non l'ho ancora ascoltato io ma per taluni magari esiste, in ogni caso parlo di soluzioni sicuramente costose ma " affrontabili" da un appassionato dotato di risorse...diciamo terrene. Una cosa è certa, non posso permettermi prove alla leggera, quindi cerco di ponderare bene la mia prossima mossa, facendo tesoro dei vostri graditi pareri. Silvano
cuprone1 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @silvanik quando vuoi ascoltarle...sei il benvenuto.
silvanik Inviato 26 Aprile 2021 Autore Inviato 26 Aprile 2021 8 ore fa, cuprone1 ha scritto: quando vuoi ascoltarle...sei il benvenuto. Grazie, le ascolterei volentieri, tu che modello hai esattamente? Di dove sei?
alexis Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Silvanik in effetti mette l’indice sul punto dolente della maggior parte dei diffusori cosiddetti highend oriented.. la capacità dinamica specie nei registri mediobassi. un test semplice semplice? Provate a usare il vostro/nostro solito “pregiatissimo” sistemino a torre per sonorizzare una festa per adolescenti.. ne uscirà un suono anemico, compresso proprio nell’ambito del basso percussivo attorno ai 100 Hz.. insomma a dirla breve.. il festino non decollerà.. a meno di avere due 15” pronti a svolgere questo sporco ( ma non poi tanto) lavoro.. cosa significa ciò, letto in filigrana? Che il solito sistemino high end sì raffinato... ci ruberà dinamica ed espressività su una grandissima parte dello spettro... non solo durante il festino ballereccio.. ma anche durante gran parte del programma musicale “colto”, a meno che il nostro repertorio non si limiti all’arpa celtica suonata da putti treenni.... 😎
AlfonsoD Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 26 minuti fa, alexis ha scritto: Silvanik in effetti mette l’indice sul punto dolente della maggior parte dei diffusori cosiddetti highend oriented.. la capacità dinamica specie nei registri mediobassi. un test semplice semplice? Provate a usare il vostro/nostro solito “pregiatissimo” sistemino a torre per sonorizzare una festa per adolescenti.. ne uscirà un suono anemico, compresso proprio nell’ambito del basso percussivo attorno ai 100 Hz.. insomma a dirla breve.. il festino non decollerà.. a meno di avere due 15” pronti a svolgere questo sporco ( ma non poi tanto) lavoro.. E' una prova che in molti dovrebbero fare, ma se gliela proponi, ti dicono che non gli interessa. Salvo poi trovarsi in compagnia e accendere l'impianto e rendersi conto che in quelle condizioni suona meglio il soundlink che ha la figlia nello zainetto. 1
Montez Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @alexis in alcuni/parecchi passaggi musicali bisogna togliere i guanti bianchi e ci vuole un 38 1
alexis Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @AlfonsoD @Montez esattamente quello che penso anch’io .. la deriva high end ci ha privato di molti piaceri primari.. tipo ascoltare con la pancia e i sensi tutti... ma anche ascoltare il vero corpo degli strumenti acustici, in tutta lo loro fisicità. 2
meridian Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Il 25/4/2021 at 00:46, cuprone1 ha scritto: mi permetto di postarti queste che ho. di woofer e di dinamica ne hai finchè mai... http://www.coincidentspeaker.com/ Confermo per aver fatto alcune sessioni di ascolto nel tempo, uno dei migliori, se non il migliore, sistema ascoltato con un grande senso del live e dinamica senza evidenti limiti . . . !! saluti , Dario
Lestratto Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @Dufay avevo visto un sub molto simile nel forum klipsch. Mi pare fosse denominato "quarter pie bass horn". Lo conosci? Se mettete a punto un progetto piu compatto sempre full horn ti chiederei di presentarlo sul forum.
Gici HV Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 47 minuti fa, Lestratto ha scritto: Se mettete a punto un progetto piu compatto sempre full horn ti chiederei di presentarlo sul forum Mi associo...
ontherun Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 JBL 'Olympus' C50 S8/S8R uno delle gemme meglio nascoste tra le grandi (in tutti i sensi) JBL del passato... ad un'inezia del costo di una cp di D66xxx ti porti a casa una buona parte delle loro prestazioni... e in alcuni casi (brani) per qualcuno anche di più. Al momento ce ne sono in vendita due cp in Italia. (segui hifi shark per eventuali aggiornamenti) Good luck! ps: occorre avere la possibilità di sentirle da una buona distanza altrimenti meglio lasciar perdere... ma questo vale anche per altreJBL 'big' viste segnalare da altri.
ontherun Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Il 19/4/2021 at 20:35, meridian ha scritto: Risposta in frequenza: 21 hz-100 khz -10db (il punto -3db è 27hz) 🤣🤣🤣
silvanik Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 10 ore fa, ontherun ha scritto: JBL 'Olympus' C50 S8/S8R uno delle gemme meglio nascoste tra le grandi (in tutti i sensi) JBL del passato... ad un'inezia del costo di una cp di D66xxx ti porti a casa una buona parte delle loro prestazioni... e in alcuni casi (brani) per qualcuno anche di più. Al momento ce ne sono in vendita due cp in Italia. (segui hifi shark per eventuali aggiornamenti) Good luck! Grazie per la segnalazione😉, i driver in gioco sembrano promettere molto, cerco informazioni sulle loro prestazioni. Non capisco l'estetica a panca/tavolino, diciamo che non è il massimo, si sa il perchè di tale scelta?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora