Gici HV Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Queste sono un affare (per chi li vende, visto che non arriverà mai nulla),solo 1500€... https://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e-video/torino-annunci-campiglione-fenile/jbl-olympus-c50-s8r/161980599 stesse foto a Cagliari ma a 6500€...🤭😉
ontherun Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @Gici HV @silvanik mi riferivo in particolare ad una delle offerte @audiograffiti... JBL C50 Olympus S8 (4500€) Viterbo l'altra a 6500€ direi che si può lasciar perdere sia perchè alquanto fuori mercato sia per la poco chiara offerta come ha fatto già presente GiciHV... per farsi un'idea abbastanza oggettiva della quotazione conviene andare a controllare a quanto si sono concluse le compravendite negli ultimi 12/18 mesi in particolare in altri paesi europei limitrofi e non. In Italia spesso è facile imbattersi in fottutissimi speculatori... non che ciò sia del tutto escluso all'estero... per cui è sempre meglio avere le idee il più chiare possibile. @silvanik riguardo al tipo di design, credo che all'epoca fosse un po' una moda, vedi ad es. la L65 ma anche la L300 entrambe utilizzabili anche da comodino o piano d'appoggio per i più disparati soprammobili... possibilmente infrangibili e soprattutto non risonanti. 🙂
newton Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 8 minuti fa, ontherun ha scritto: l'altra a 6500€ direi che si può lasciar perdere forse è cara però mi sa che è quella vera
ontherun Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 29 minuti fa, newton ha scritto: forse è cara però mi sa che è quella vera Argomenta ps: in effetti nel titolo si legge S8... mancherebbe dunque una R... sicuramente è stata una dimenticanza, non credo che ha confuso le foto scambiandole. Andrebbe verificato se l'LE15 è in Alnico o no. qui una bella panoramica del sistema (personalmente terrei le griglie originali e me ne farei fare delle altre con una bella tela fonotrasparente in uno dei classici colori JBL dell'epoca, probabilmente blu royal. JBL Olympus S8R
jj@66 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 1 ora fa, ontherun ha scritto: per farsi un'idea abbastanza oggettiva della quotazione conviene andare a controllare a quanto si sono concluse le compravendite negli ultimi 12/18 mesi in particolare in altri paesi europei limitrofi e non. Se ti va mi potresti spiegare come fai a vedere a quanto sono andate vie in passato?
ontherun Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @silvanik con queste JBL 4771A se non stai attento rischi di provocare anche qualche smottamento alle fondamenta dell'edificio... se sono davvero come dice, a quel prezzo mi vien da ridire a pensare cosa si può avere nel mercato del cosiddetto hi-end... ps: se proprio dovessi dire una cosa che non mi piace molto è il fatto che ha 2 tweeter.
ontherun Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 2 minuti fa, jj@66 ha scritto: Se ti va mi potresti spiegare come fai a vedere a quanto sono andate vie in passato? vai su HiFi Shark e fai la ricerca per il prodotto che ti interessa selezionando sold/expired... puoi filtrare per vari criteri... ovvio che non si potrà mai essere certi al 100% se un'offerta è terminata con una compravendita e quale sia stato il prezzo finale oppure è stata semplicemente ritirata dal mercato.
jj@66 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 6 minuti fa, ontherun ha scritto: selezionando sold/expired Ah ok, questo di solito lo faccio ma discriminare tra venduto o ritirato o prezzo troppo basso (tipo Quoka o Annunci.net per intenderci) diventa difficoltoso.. Grazie comunque, magari ci sono altri che non sapevano di questa possibilità 😉
Gici HV Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 2 ore fa, newton ha scritto: 3 ore fa, ontherun ha scritto: l'altra a 6500€ direi che si può lasciar perdere forse è cara però mi sa che è quella vera Anche secondo me, probabilmente l'altro gli ha solo rubato le foto...
silvanik Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 Dopo averci fatto più di un pensierino su diffusori tipo JBL 4350 ho deciso di accantonare l'idea di diffusori così datati seppur circondati da apprezzamenti che talvolta sfociano sul mistico, troppo rischio per le possibili condizioni dei driver. Ho aggiornato la mia lista con alcuni vostri ultimi suggerimenti e mi sto organizzando per andare ad ascoltare qualcosa. I miei ragionamenti e aspettative (da convalidare possibilmente con qualche ascolto) mi fanno pesantemente propendere per le PMC BB5, sarà per la linea di trasmissione, sarà per la qualità dei driver impiegati ma ho grandi aspettative nonostante un estetica non da primato ma mi sono ripromesso "performance first"!
giuseppeb1986 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @silvanik Non ho mai ascoltato le PMC da te citate ma sicuramente saranno spettacolari anche se sono davvero brutte😁 Non sottovaluterei le ATC SCM100 come degna alternativa, decisamente anche più carina imho: http://atcloudspeakers.co.uk/hi-fi/loudspeakers/classic-series/scm100-2/
senna Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 59 minuti fa, silvanik ha scritto: Dopo averci fatto più di un pensierino su diffusori tipo JBL 4350 ho deciso di accantonare l'idea di diffusori così datati seppur circondati da apprezzamenti che talvolta sfociano sul mistico, Ti posso dire che di JBL si trovano tutti i ricambi originali ancora oggi, questo conferma la qualità di una delle aziende più serie di diffusori, forse la più seria, che a distanza di oltre 40 anni fornisce ancora ricambi per i propri prodotti top, cosa che purtroppo, non fa nessun altro produttore “esoterico” che a volte ti lascia a piedi anche dopo pochi anni…. …. Personalmente ho acquistato pochi mesi fa i ricambi originali (i diaframmi o bobine) dei due tweeter dei due medi e addirittura due recone kit originali per i woofer che comprendono sospensione ragno cono e bobina nuovi, in pratica i due woofer escono come nuovi… per questi ho dovuto attendere 5 mesi, mi sono arrivati la settimana scorsa dagli USA tramite il distributore ufficiale, molti pensavano che non erano più prodotti ed invece… 2
alexis Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 E poi.. linee di trasmissione… non sono certo la mia passione… più lunghe sono più ritardano l‘onda di ritorno in controfase… alcune linee sono Lunghe tre metri, e in più stipate di assorbente. In sostanza l‘onda posteriore te la porta il postino.. 😂 1
naim Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 4 ore fa, alexis ha scritto: E poi.. linee di trasmissione… non sono certo la mia passione… più lunghe sono più ritardano l‘onda di ritorno in controfase… alcune linee sono Lunghe tre metri, e in più stipate di assorbente. In sostanza l‘onda posteriore te la porta il postino.. 😂 Non è però il caso delle BB5.
naim Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 12 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: Non sottovaluterei le ATC SCM100 come degna alternativa La 100 si colloca più in basso rispetto alla BB5, si deve salire nel catalogo. Anche le dimensioni del mobile e dei driver è differente. Se vogliamo, la 100 la puoi mettere a confronto con la PMC MB2.
naim Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 12 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: saranno spettacolari anche se sono davvero brutte😁 Che poi, rispetto a tantissimi diffusori di gusto pesante, preferisco un monitor essenziale e con linee semplici come le mie. Poi c'è chi ama i richiami dorati.
Montez Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @naim tipico esempio di un oggetto costruito in base alla funzione e basta, a me non dispiace affatto, anzi... sempre meglio di certi diffusori concepiti esteticamente per oligarchi russi o sultani
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora