Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori top con woofer da 30-38 cm


Messaggi raccomandati

Inviato

Non è mia la definizione di Nasalità. 

 

Comunque credo si riferisse  ad effetto di  maggiore presenza dei medi ( da 500 a 900 Hz) che si può riscontrare in questi diffusori dove i vecchi xover con condensatori esauriti non svolgano propriamente il loro lavoro)

 

Gli M2  sono ottimi diffusori progettati con componenti di pregio, due vie quindi più semplici da progettare e realizzare rispetto ad un 4 vie a patto di avere maggiore estensione e linearità dei trasduttori stessi.

Ma il vero vantaggio di questi diffusori sta nella tromba che ha una dispersione molto migliore delle vecchie 4350 (molto più direzionali)ma soprattutto  e sopra a tutto nel fatto che sono nate nell’era DIGITALE.

Non hanno filtri passivi, tutto è fatto in digitale con i Crown I-Tech 5000 HD  che sono venduti in accoppiata. Questi ampli hanno xover ed EQ  limiter etc  etc  con DSP BSS  di livello assoluto e la loro risposta è stata ottimizzata da un software. Non solo le M2  sono nate per essere ulteriormente ottimizzate in funzione dell’ambiente d’ascolto sempre tramite microfoni e software . 

Dunque non c’è gara...............

 

 

 

A me piacciono comunque di più le “nonne” solo perchè hanno molto più fascino e carattere ma a livello audio non c’è gara.

 

Inoltre con le “nonne” posso smanettare ad orecchio aggiustando l’EQ  come più mi piace in funzione  di cosa ascolto e soprattutto in funzione della qualità dei brani sempre molto variabile.

 

 

In altre parole le M2 suonano sempre molto bene le 4350  ci devi lavorare un pò.

 

 

Inviato

Ampli ne ho parecchi  da mostri di 70 kg  monofonici in pura classe  A a nuovissimi digitali.

 

Ebbene anche qui non c’è gara i nuovi Crown I-Tech con DSP BSS  sono difficilmente superabili. Non per niente sono venduti in accoppiata con le JBL M2 insieme a  servizio di ottimizzazione risposta ambientale per i migliori studi di registrazione.

Inviato
Il 17/4/2021 at 12:56, senna ha scritto:

Un'altra modifica che poi ho fatto alle mie JBL L300, oltre a cambiare il Filtro con quello progettato da N. Pass, è stata quella di sostituito la piccola tromba del medio con una Fostex in legno, messa all’esterno insieme al tweeter 077, in questo modo ho ottenuto unna gamma medioalta al livello di un diffusore elettrostatico

Perdonami ma le tue non sono più delle L300 e neanche delle JBL... è un po' la stessa cosa se uno prendesse una 250GTO originale ed iniziasse a montarle un alettone (la tromba), poi cambiasse tutti i carburatori con dei 'pincopallo' (il crossover) ed infine, non contento, decidesse di spostare i tubi di scarico (i tweeter) facendoli passare sulle fiancate ad altezza predellino per poi farli terminare sopra i fari posteriori !!!

 

Suvvvvia... direbbe il Muguni. 

AngeloJasparro
Inviato
7 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Puoi tentare di definire la natalità per piacere?

L'espressione non è mia, e di Silvanik, quindi devi chiedere a lui. 

È in ogni caso un'aberrazione timbrica, ed io ho risposto di conseguenza, non ritenendo che le 4350 abbiano aberrazioni timbriche di rilievo, per le loro caratteristiche progettuali. 

Inviato
7 ore fa, discus96 ha scritto:

Crown I-Tech con DSP BSS

 

Per il professionale  - credo abbiamo potenze molto alte  - quindi in un ambiente normale: o siamo sordi o non servono a molto per alcuni/parecchi di noi

 

Un approccio ma è uno degli approcci

Inviato
8 ore fa, ontherun ha scritto:

Perdonami ma le tue non sono più delle L300 e neanche delle JBL... è un po' la stessa cosa se uno prendesse una 250GTO originale ed iniziasse a montarle un alettone (la tromba), poi cambiasse tutti i carburatori con dei 'pincopallo' (il crossover) ed infine, non contento, decidesse di spostare i tubi di scarico (i tweeter) facendoli passare sulle fiancate ad altezza predellino per poi farli terminare sopra i fari posteriori !!!

 

Suvvvvia... direbbe il Muguni. 

 

Addirittura… mi sembra veramente esagerato il tuo pensiero…. Diciamo che, proprio al limite, in campo automobilistico, sarebbe come migliorare l’assetto con ammortizzatori sportivi e ri-mappare una centralina….Innanzitutto, le modifiche apportate alle L300 sono completamente reversibili in qualunque momento, gli altoparlanti sono sempre quelli originali JBL, e fondamentalmente sono loro che danno il contributo fondamentale alla resa finale, il Woofer lavora sempre nella cassa progettata da JBL, il tweeter è sempre quello, l’unica differenza vera risiede nella tromba esterna in legno che migliora la dispersione e la naturalezza della gamma media, che in fondo secondo me, è l’unico piccolo difetto della tromba originale JBL… Per quanto riguarda il filtro studiato da Nelson Pass per le JBL L300 ( che uno dei suoi diffusori preferito da sempre), come schema è molto simile all’originale, lo ha un pochino semplificato in alcuni punti è migliorandone le frequenze di incrocio tra le varie vie, e realizzandolo con componentistica odierna, possibilmente di ottimo livello, il risultato finale è quello di avere il, per me, meraviglioso suono delle grandi JBL, con ancora più trasparenza e dinamica, ma la firma sonora rimane sempre quella JBL.

 

Inviato
3 ore fa, jakob1965 ha scritto:

o siamo sordi o non servono a molto per alcuni/parecchi di noi

Vai a dirlo a dubleu..😊

Dicono comunque che sia un ottimo finale,e infatti non è regalato.

Crown comunque fa parte del gruppo Harman,possessore del marchio JBL...

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Crown comunque fa parte del gruppo Harman,possessore del marchio JBL...

Ma anche Lexsicon e Mark Levinson e diversi altri nel professionale…

Inviato

@senna certo, era per dire che magari hanno sviluppato i 2 prodotti in sinergia.

Inviato

Harmann group adesso è stato acquistato da SAMSUNG.

 

Peccato!  questi grandi gruppi spesso spersonalizzano le singole aziende che perdono le loro caratteristiche  fondanti e qualità di unicità, ma così è l'Economia moderna, per sopravvivere in un economia globalizzata le piccole aziende fanno fatica da sole (non hanno risorse per fare R&D almeno non a livello dei grandi)

 

Comunque I crown I-Tech 5000 HD sono stati tra gli ultimi ampli progettati e prodotti 100% in USA, adesso li fanno in Messico (delocalizzazione stategica)  ma vi posso garantire che sono perfettamente TRASPARENTI non hanno alcuna caratterizzazione se non quella di una potenza ed un controllo degli altoparlanti senza limiti apparenti o udibili.

Il motore poi è fatto dal processore DSP BSS(sempre gruppo Harmann, ora Samsung) uno dei migliori se non il migliore in ambito PRO.

 

Sono venduti in package con i monitor M2  perchè hanno il file di xover ed EQ dedicato per avere una risposta in frequenza perfettamente piatta (sono monitor da Studio) 

 

Le M2 senza i loro ampli e il loro file di Xover non sono praticamente pilotabili (non hanno xover passivo interno).

 

Vi posterò qualche foto di questo file e di come è settato per curiosità.

Membro_0020
Inviato
11 ore fa, AngeloJasparro ha scritto:
18 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Puoi tentare di definire la natalità per piacere?

L'espressione non è mia, e di Silvanik, quindi devi chiedere a lui. 

È in ogni caso un'aberrazione timbrica

chiedevo a te in quanto recensore, visto che il termine l’ho spesso rilevato. Pertanto mi piaceva avere una sorta di “codice semantico” del termine.

 

Come ti poni rispetto alla seguente definizione di nasalita’ data da un altro forumer?

 

“”“Comunque credo si riferisse  ad effetto di  maggiore presenza dei medi ( da 500 a 900 Hz) “””

 

Membro_0008
Inviato

@discus96 Si potrebbe usare un crossover pass o First watt e biamplificarle,magari vanno ancora meglio

Inviato
21 ore fa, discus96 ha scritto:

Crown I-Tech

 

Vanno da 2500 a 3500 watt - fai un poco tu - mi pare una gran bel no sense per ascolti domestici - e credo sia evidente - per giunta su diffusori  molto efficienti

 

Una palestra forse

AngeloJasparro
Inviato
4 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Come ti poni rispetto alla seguente definizione di nasalita’ data da un altro forumer?

Mah, è una definizione che non utilizzo, ma non credo sia tanto un problema di maggior presenza, quanto di, come ho già detto, di un'alterazione timbrica in gamma media che fa apparire, appunto, le voci un po' nasali. Mi è capitato un caso simile, abbastanza grave, una sola volta nella mia carriera, ma non con JBL

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

Vanno da 2500 a 3500 watt - fai un poco tu - mi pare una gran bel no sense per ascolti domestici - e credo sia evidente - per giunta su diffusori  molto efficienti

Rifletti sul fatto che Jbl propone questo amplificatore in abbinata ai diffusori M2.

Immagino non siano scemi....

Inviato
3 minuti fa, 5mare ha scritto:

Immagino non siano scemi....

 

E ci mancherebbe  - non credo per sale da 20 - 30 mq - hai la TDS che la leggiamo?

Inviato
5 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

hai la TDS che la leggiamo?

Non so nemmeno cosa sia...

Inviato
4 minuti fa, 5mare ha scritto:

Non so nemmeno cosa sia...

 

Si scusa - hai ragione - intendevo la scheda tecnica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...