Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori top con woofer da 30-38 cm


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, jakob1965 ha scritto:

scusa - hai ragione - intendevo la scheda tecnica

No.

io non sono un tecnico. Ho solo fatto una considerazione banalmente logica.

Un’azienda come Jbl non credo possa “cannare” una scelta così particolare come quella di lanciare un ampli dedicato per una coppia di casse. 
 

Inviato
3 ore fa, jakob1965 ha scritto:

 

Vanno da 2500 a 3500 watt - fai un poco tu - mi pare una gran bel no sense per ascolti domestici -

Questi hanno 6 ampli da 250w,uno per ogni altoparlante...

https://www.kiiaudio.com/electronics.php 

..se poi aggiungi il sub bxt (se si può chiamare sub) sono solo altri 4kw..😉

Inviato

Le  JBL M2  sono progettate  per studi di registrazione anche grandi, inoltre  i 2000 +2000 watt  in biamplificazione  sono sicuramente esuberanti,  ma perfettamente calibrati per le M2  che  hanno solo 92 db di efficienza se non sbaglio. Le  vecchie 4350  arrivano a 96 db ovvero serve meno della metà potenza per avere stessa pressione sonora.

 

Posso  assicurarare  che  nella mia sala acusticamente trattata, paragonabile ad uno studio grande, l’accoppiata è perfetta.

 

 

Metterle  invece  in una saletta da 20-30 mq, non trattati, forse  sarebbe un pò azzardato. Basterebbero diffusori più piccoli e potenze minori.

 

Inviato
25 minuti fa, discus96 ha scritto:

Metterle  invece  in una saletta da 20-30 mq, non trattati, forse  sarebbe un pò azzardato. Basterebbero diffusori più piccoli e potenze minori.

 

Infatti - visto che si tratta della stra-gande maggioranza dei salotti che noi abbiamo -

poi magari (ma qui l'unica è provare) questi diffusori vanno benissimo con un push pull di KT 88 e piccoli ampli in Classe A - il masterclass Sugden fu provato anni fa da AR con delle grosse JBL tipo queste e a dire dei tecnici suonava molto bene. L'accoppiata che hai descritto è proprio del professionale - vero che il suono è uno - ma lì le esigenze sono un poco diverse - se questi sound engineer oltre alle loro strutture avessero anche una saletta come dici tu con un impianto hi-fi home di buona qualità, forse avremmo un livello di incisioni ben superiore

Inviato

Mah, non ne sarei così convinto.. credo che le dinamiche che spingono ad avere un prodotto piuttosto che un altro siano dettate esclusivamente dal marketing (loudness war docet). La qualità del master prima del downmix e' elevatissima

Inviato
47 minuti fa, redhot104 ha scritto:

La qualità del master prima del downmix e' elevatissima

 

Speriamo che sia come dici tu ...   un CD critico: l'ultimo di Sting con i duetti - bellissima musica ma bello compresso ad occhio peccato 

Scusate OT - smetto subito

Inviato

@discus96 @jakob1965 Anche negli studi non particolarmente grandi si possono piazzare monitor di dimensioni importanti, a patto che abbiano le qualità che lo permettano.

 

 

mastering.thumb.jpg.bab4027556727ea1e6691fa7884970f7.jpg

Inviato

I dati di potenza li trovo piuttosto relativi,quello che conta è la dimensione del diffusore da inserire in ambiente,qui sul forum non sono rari i casi di diffusori importanti con woofer da 12/15" inseriti,a dire dei proprietari,con soddisfazione in 12mq.

Le Kii che ho postato tempo fa, più che per gli studi,sono pensate per un inserimento in un normale ambiente domestico,1500 w i monitor e 4000w le colonne sub,non è che devo per forza usarle a manetta...

Inviato
23 minuti fa, Gici HV ha scritto:

1500 w i monitor e 4000w le colonne sub,non è che devo per forza usarle a manetta...

Infatti. Anche se non utilizzata, una riserva di potenza permette di avere un ottimo controllo, di non andare in affanno, e, quando la registrazione lo richiede, ad esempio in un picco dinamico, avere la capacità di assecondarlo ed evitare di andare in clipping. Chiaramente potenza unita ad una buona qualità.  

Inviato

La jbl m2 le aveva in demo di Prinzio per un bel po.. ma amici miei non ne sono rimasti entusiasti..  anzi…

è un approccio molto tecnico alla Hi-Fi, non certo adatto a tutte l orecchie…

a riprova del fatto che le casse vanno scelte di persona, non sul catalogo.. come le donne del resto.. 😂😂

Inviato
37 minuti fa, Gici HV ha scritto:

I dati di potenza li trovo piuttosto relativi

Immagino siano dati di potenza massima, intesa come ai tempi dell' Hi Fi dove si davano i watt massimi e gli RMS . . . Con 4000 watt penso si possa sonorizzare , con diffusori mediamente efficienti, una balera di buone dimensioni . . . !!! 😂

saluti, Dario 

Inviato

@meridian sono moduli in classe D da 250w, ovviamente ncore,uno per  per ogni singolo altoparlante, anche se la potenza effettiva fosse la metà mi sembra più che sufficiente per divertirsi con qualche bella sparata 😉

Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

sono moduli in classe D da 250w,

 

Quelli menzionati da JBL se non sbaglio sono 2 x 1250 W su 8 ohm continui 

Inviato

qui tutti  ci affanniamo a trovare  l’impianto perfetto o che più ci piace,  ma il vero problema è che oggi di registrazioni commerciali ben fatte  ce ne sono pochissime e con compressioni o effetti molto variabili tra di loro.

Il vero problema sono gli ingegneri del suono che  mixano e “straziano dinamica o effetti” poichè sanno che il tutto sarà ascoltato per la stragrande maggioranza su i-phone  o casse  bluethooth di qualità scarsissima o su cuffie o earpads scadenti.   Di conseguenza downmixano considerando gli utilizzatori finali che sono il mercato principale.

 

Noi cosi detti “Audiofili” siamo vecchi dinosauri in estinzione senza alcun valore di mercato! Sfido atrovare  chi scrive su questo forum più giovane di 30 anni, ma sono sicuro che se ci  censiamo la media sarà oltre i 50! 

 

Chi ha monitor  come me, quindi con capacità di capire  con che registrazione ha a che fare  percepirà questo in modo molto evidente con conseguente necessità di Re-Equalizzare (per quanto possibile)  queste evidenti diversità tra le diverse registrazioni.

 

si esistono anche  registrazioni per audiofili, ma quelle ascoltatevele voi  a me  piace la musica commerciale  e nuova e quella a parte rarissime eccezioni  è tutta così!

 

Personalmente, per quanto riesco, grazie alle tecnologie digitali Ri equalizzo ad orecchio (Purtroppo spesso le deficienze sono tali che non riesco nel mio intento, quando la dinamica è stata pesantemente compressa ad esempio  sono cavoli........)

  • Melius 1
Inviato

 

12 ore fa, discus96 ha scritto:

si esistono anche  registrazioni per audiofili, ma quelle ascoltatevele voi

Mai come oggi si può ascoltare jazz e classica registrata benissimo e prodotta da label di alta qualità artistica e che non si possono considerare ''per audiofili''. 

Come appassionato di musica riprodotta, non concepisco il manipolare in alcun modo (Re-Equalizzare) una registrazione, ma voglio mantenerla il più possibile vicina a come è stata concepita. Una volta modificato, meglio o peggio che sia diventato, non è più quel disco. Probabilmente sono approcci diversi. 

Inviato

Approcci opposti direi, non per questo  mio giusto tuo sbagliato o viceversa.

A me sia Jazz che classica non piacciono a parte rare  e occasionali eccezioni. Amo  le “canzonette” del momento, rock, musica commerciale o la musica degli anni 79-80-90 e  se  non equalizzassi  secondo il mio gusto o per correggere  difetti palesi spesso sarebbe inascoltabile (spesso lo rimane comunque).

 

Principio base è che la musica deve piacere a me!  Quindi il poter intervenire per correggere ciò che non va è per me fondamentale.

 

Poi non nego che  ci siano  registrazioni magistrali dove  non serve toccare niente, purtroppo  quasi mai si tratta di ciò che ascolto io.

 

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, discus96 ha scritto:

Principio base è che la musica deve piacere a me!  Quindi il poter intervenire per correggere ciò che non va è per me fondamentale.

Parole sante,non capisco perché una toccatina ai toni dovrebbe essere vista come una modifica dell'opera musicale,non credo che lo stesso disco suoni uguale su 2 impianti agli antipodi,ad esempio trombe a 5 vie e minimonitor...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...