Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori top con woofer da 30-38 cm


Messaggi raccomandati

Inviato

@discus96 finalmente qualcuno che non ascolta solo la musica "prescritta" agli audiofili dal medico curante, e che soprattutto lo dice chiaramente. 

@Gici HV purtroppo i controlli di tono e ancora di più gli equalizzatori sono considerati demoniaci da molti, in special modo da quelli che equalizzano con i cavi.

  • Melius 2
Inviato

@silvanik

Durante la permanenza in suolo germanico (ammesso che tu sia rientrato in Italia nel frattempo) sei poi riuscito ad ascoltare qualcosa di teutonico? 

Inviato

@AlfonsoD oltre ai toni (li uso molto di rado, tengo abitualmente treble a -1,alla faccia di chi dice che i monovia non hanno estremi banda 😉) uso Dirac,una mano santa.

Inviato

Vorrei fare una precisazione sulle Jbl M2.

Sono un sistema biamplificato ed equalizzato, lo scopo è quello di avere un sistema lineare su tutta la banda audio.

La risposta in frequenza è una linea dritta che pare tirata col righello.

Per far questo ci vogliono correzioni decise specie in basso di entità importante (da quello che si legge pare oltre 6dB). 

La potenza degli amplificatori tiene  conto di questo (6db significa che in basso la potenza necessaria è il quadruplo di quello che serve nella restante gamma di frequenze). Il secondo motivo è la possibilità di sfruttare l’intera gamma dinamica che gli altoparlanti possono offrire, il woofer gestisce oltre 1000w di potenza e il sistema raggiunge i 123dB di picco.

Il terzo è ovviamente avere una buona riserva di potenza; per i monitor da studio Jbl consiglia da sempre di avere a disposizione 3dB di headroom per non correre il rischio di clippare e rischiare di sfasciare qualcosa.

La Jbl consiglia di usare il Crown MA5000i che eroga 1250w su 8ohm (la M2 è un diffusore da 6ohm) questo significa che tolti 3db di headroom siamo a 625w, tolti i 6dB di equalizzazione in basso siamo a meno di 200w disponibili.

Il tutto è meno folle di quanto non possa sembrare.

 

 

Inviato
6 ore fa, AlfonsoD ha scritto:

purtroppo i controlli di tono e ancora di più gli equalizzatori sono considerati demoniaci da molti, in special modo da quelli che equalizzano con i cavi.

Purtroppo ancora in tanti non hanno idea di cosa fanno i cavi e pensano che siano lo stesso approccio dell' intevento dei controlli di tono, nulla di meno consequenziale, ma non siamo in argomento . . . 

saluti , Dario 

Inviato
13 ore fa, jj@66 ha scritto:

Durante la permanenza in suolo germanico (ammesso che tu sia rientrato in Italia nel frattempo) sei poi riuscito ad ascoltare qualcosa di teutonico? 

Ciao, ho avuto un cambio di programma di lavoro e la mia ultima permanenza non mi ha dato tempo per andare in giro ad ascoltare cose interessanti, ma so che i primi di Giugno sarò di nuovo la e avrò più tempo a disposizione. Non mancherò di riferire😉

Inviato
Il 10/5/2021 at 23:29, discus96 ha scritto:

Amo  le “canzonette” del momento, rock, musica commerciale o la musica degli anni 79-80-90 e  se  non equalizzassi  secondo il mio gusto o per correggere  difetti palesi spesso sarebbe inascoltabile

 

E' il tuo percorso musicale - rispettabilissimo ma qui in parecchi siamo onnivori . ascoltiamo di tutto : da Brahms agli Inti illimani 

Inviato
15 ore fa, pifti ha scritto:

il woofer gestisce oltre 1000w di potenza e il sistema raggiunge i 123dB di picco.

 

Occhio a tenersi ben stretti le orecchie - strumenti delicatissimi - inutile distruggerle

Inviato
8 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Occhio a tenersi ben stretti le orecchie - strumenti delicatissimi - inutile distruggerle

 

 

 

Adesso chiamo Frank e gli dico di fare attenzione.

Inviato
5 ore fa, pifti ha scritto:

Adesso chiamo Frank e gli dico di fare attenzione.

 ah può essere che poi lui a casa sua abbia i monotriodi e che ascolti con pochi Watt 😁

Inviato

La vera cartina di tornasole come tutti sappiamo è la musica classica.. o comunque acustica.

per ascoltare rispettabilissime canzonette digit più eq a manetta vanno benissimo… ma con le timbriche degli strumenti naturali non si scherza..  

e le jbl in genere con quel tipo di musica non usano i guanti di seta generalmente:-)

Inviato

Questo  è un noto luogo comune  condiviso da molti, presumo dipenda dal fatto che JBL debba la sua storia a grandi concerti rock.

In realtà almeno nella serie 43xx, questi studio monitor sono noti per avere una risposta molto lineare su tutte le frequenze come deve essere per un buon monitor dunque perfetti per qualsiasi genere musicale come la classica o il Jazz

Inviato
39 minuti fa, discus96 ha scritto:

buon monitor dunque perfetti per qualsiasi genere musicale come la classica o il Jazz

 

Si penso anche io 

Inviato

Quoto @discus96. E' proprio un luogo comune dire che le jbl sono da giostrai o per chi si vuole asciugare i capelli mettendo il volume a palla per non utilizzare il phon. 

Io sarò di parte perché ho le jbl 4343 e posso assicurare che vanno bene con tutto. Io non ho controlli di tono, equalizzatori, anzi, ho bypassato anche gli lpad. 

Insomma voglio dire quando un diffusore è di qualità, indipendentemente dalla marca, se la cava con ogni tipo di musica. Naturalmente tenendo sempre conto cosa c'è a monte dei diffusori. 

@discus96 ti invidio molto la tua collezione, avessi lo spazio e possibilità finanziarie un paio di 4350 le comprerei volentieri anche io, naturalmente senza vendere le mie. 😀

Inviato

Credo che a partire da settimana prossima potrò iniziare finalmente ad ascoltare qualcosa per iniziare la fase di selezione con serenità, senza fretta alcuna e con ben in mente il suono che mi piace, o meglio che mi piacerebbe.

Per ora di ascoltabile ho delle JBL K2 9800 e Focal Nova Utopia, presto spero le PMC BB5.

Il mio ideale è una timbrica come le mie Thiel 3.6 con Sub ben integrato (situazione attuale di grande soddisfazione) ma con dinamica di alto livello e senza sacrificare la raffinatezza del sistema attuale. Chiedo troppo? Se non sarò convinto del risultato resterò fermo al punto attuale senza troppi patemi, l'investimento richiesto deve sorprendermi senza se e senza ma, niente sidegrade.

Inviato

C'è un tizio dalle mie parti che vende un paio di Berkeley a poco più di mille kke euro, non so se farvi un pensiero... Voi cosa fareste?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sempre restando sulle JBL parlano benissimo delle 4349 e soprattutto delle s3900.
Queste ultime montano due woofer da 25 che equivalgono a una da 30, con il vantaggio di occupare meno spazio e scendere però più delle s4700...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...