GFF1972 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Antonino Ricordo Classic Stereo, quando da ragazzo agli inizi degli anni ‘90, poco più che vent’enne, andavo ad ascoltare i finali Audio Research seduto su un divano, con aperitivo/caffè compreso; non potevo comprare nulla, ma proprio nulla, di quello che ascoltavo, ma ricordo la magia e l’eleganza di quel negozio. @eduardo Si, è quello. Io oggi abito e lavoro a Roma, ma la napoletanità è un marchio di fabbrica (amici di una vita, università e famiglia d’origine sono tutti lì). Ciao, Gianluca
nirone95 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @GFF1972 i titolari di Classic Stereo erano persone gentilissime e grandi appassionati, un giorno andammo a cazzeggio per ascoltare un po' di roba High End...ci misero sotto con una lezione sull HiFi restammo sbalorditi....bei tempi..poi alla fine ognuno di noi comprò qualcosa, al tempo vendevano anche dischi.... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 19 Febbraio 2023 @Alessanro peccato che la passione non gli sia rimasta...vedo diversi prodotti della Dbx e compander della stessa ormai poco o nulla usati e richiesti....a vedere di appetibile rimane il bobine Pioneer ed il cassette della Teac (per chi ama queste sorgenti)
Alessandro Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: .a vedere di appetibile rimane il bobine Pioneer ed il cassette della Teac si hai ragione @BEST-GROOVE sono delle gran belle macchine anche solo a guardarle
911 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Miciorandagioanche per me il primo ampli fu proprio un Sansui, per l’esattezza il 555a. Proprio il predecessore del tuo au 6500. Poi, in oltre cinquant’anni ho avuto di tutto. Potrei rinunciare a tutti quelli che ancora ho, ma non al pre-finale Galactron. Il sogno della mia gioventù.
Alessandro Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 19 minuti fa, 911 ha scritto: Potrei rinunciare a tutti quelli che ancora ho, ma non al pre-finale Galactron. Il sogno della mia gioventù purtroppo per oggi ho esaurito i Melius, te lo dico per iscritto, complimenti sono bellissimi! 1
Discopersempre2 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @911 Tutto l' opposto di quello che cercavo/trovato: ossia un pre senza controlli di toni, che facesse il suo "sporco" lavoro senza farmi prendere dalle manie/paranoie delle varie regolazioni 🤪. Ecco del *Pioneer c-21 😍 penso di non separarmi mai, almeno finché morte di uno dei due ci separi😈 (sgrat, sgrat 🤨). Come ho già fatto, ringrazio ancora @BEST-GROOVE per la dritta che mi diede quella volta e @Altainefficienza che me l' ha venduto in perfette condizioni.
ediate Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Alessanro Se il tuo amico è interessato a vendere il cassette TEAC io sono qui...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 19 Febbraio 2023 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: Ecco del *Pioneer c-21 😍 penso di non separarmi mai, almeno finché morte di uno dei due ci separi ti guasterai prima te di lui e ad ogni modo anche accadesse qualche guasto al C21 è tutto riparabile.
Antonino Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 5 ore fa, GFF1972 ha scritto: Ricordo Classic Stereo, quando da ragazzo agli inizi degli anni ‘90, poco più che vent’enne, andavo ad ascoltare i finali Audio Research seduto su un divano, con aperitivo/caffè compreso; non potevo comprare nulla, ma proprio nulla, di quello che ascoltavo, ma ricordo la magia e l’eleganza di quel negozio. Bei tempi davvero! C’erano dei professionisti come in “Classic stereo “ bravissimi nell’azzeccare le combinazioni giuste e farti sognare Solo sognare per la maggior parte di noi giovani perché irraggiungibili! Anche io non potendo comprare quasi nulla ma muovendomi spesso per lavoro cercavo in zona i negozi di hiend per ascoltare qualcosa Non era molto elegante andare sempre nello stesso posto senza comprare nulla😂 Ma “Classic Stereo “ di Napoli rimane nei miei ricordi veramente un posto unico, magico e affascinante ,come Napoli con le sue contraddizioni.. Classe e professionalità d’altri tempi!
Alessandro Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 1 ora fa, ediate ha scritto: Se il tuo amico è interessato a vendere il cassette TEAC io sono qui... ti rispondo in altra sezione specifica per non andare fuori OT
eduardo Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 5 ore fa, GFF1972 ha scritto: Io oggi abito e lavoro a Roma, Anche io sono ormai romano da più di trentacinque anni.
qzndq3 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 11 ore fa, bambulotto ha scritto: Pioneer CZ1 ed MZ1 Assieme al PL70 II e alla AR9 sono stati il mio sogno per anni Sentiti molte volte (nella successiva versione M-Z1a e C-Z1a), anche con quattro M-Z1a collegati a ponte due per canale, ma mai mai avuti. Qualche anno fa stavo per procedere con l'acquisto, mi ha frenato l'irreperibilità di alcuni ricambi. --- E poi ci sarebbe lo Steg UP-ST 140, finalino da 40+40w progettato da Aloia che mi ha accompagnato per un'estate assieme ad un coppia di ESB 80LD (tutto in prestito) mentre assemblavo il mio primo amplificatore integrato e le mie prime casse. Quel finalino molto ben suonante mi è rimasto nel cuore.
prometheus Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Per me, che non sono avvezzo a cambiare componenti del sistema ogni 3 per 2, ogni amplificazione entrata in casa e promossa alla prova d’ascolto è rimasta in pianta stabile per anni, a volte per decenni… La mia storia con l’hifi inizia a fine anni ‘70, quando i miei genitori, vista la mia passione per la musica, mi regalarono piatto/piastra/tuner/integrato Akai e casse Genesis 210. Il primo amplificatore che amai alla follia, e che ben presto sostituì l’integrato Akai che non mi piaceva, fu il Luxman L430 che utilizzai per diversi anni. Quindi la prima coppia pre-finale: Counterpoint SA3.1 e Audio Research D240mk2. Il finale cedette il passo dopo qualche anno ad un Mark Levinson 29, mentre il Counterpoint fu sostituito dal ML38. Bisognoso di più potenza dopo qualche anno passai al ML23.5 che con il 38 ho poi tenuto per più di 10 anni, forse 15… Ora vivo sereno con un Arc Ref1mk2 e una coppia di Cello Encore 50 che mi sa andranno lontano… 🙂 Ognuna di queste amplificazioni ha segnato una svolta nella mia passione per l’hifi, molte altre sono transitate nel mio impianto ma non hanno lasciato il segno… in alcuni casi grossa delusione (sicuramente non c’era sinergia con il resto) in altri semplicemente non c’è stato appeal, e qui l’elenco sarebbe troppo lungo!
samana Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 3 minuti fa, prometheus ha scritto: a volte per decenni… Matusalemme e’ su Melius sotto falso nome!
prometheus Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @samana ti rammento che dal 1979 sono passati 43 anni… 🙂 ah dimenticavo: prima ascoltavo con una fonovaligia Lesa e con quella ho arato una 50ina di LP 🙈🙈🙈
samana Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 1 minuto fa, prometheus ha scritto: ti rammento che dal 1979 sono passati 43 anni… Caro amico lo so bene, i documenti in mio possesso sostengono che nel 1979 io sia venuto al mondo. La mia era una battuta di spirito. Amaro visto il trascorrere del tempo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora