Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @alexis Si lo credo anch’io e dovrebbero essere quindi a 4 ohm , identiche a quelle che dovrei ascoltare dalla descrizione . Sono realmente molto vuote in gamma bassa ? Ho letto descrizioni discordanti a partire dai dati dichiarati . Alcuni parlano di RF 80/18000 e 98 db altri da 50 hz in su e 94 db , l’altoparlante se non ho inteso male da 45 hz . Se hai voglia mi dici la tua
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @mchiorri Buonanotte , credimi non mi va di polemizzare , andiamo oltre eh ? 🤝
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @alexis Anch’io sono stato sempre frenato dal timore di prendere fregature con altoparlanti così datati da acquistare on Line .
alexis Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @Lucasan con la roba we bisogna stare molto attenti, se sono riconate non suonano più… un campo di mille pertiche. Certo se è a posto.. sono roba da andare fuori di cranio.. 😊
naim Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 20 minuti fa, alexis ha scritto: penso siano quelle più antiche La Cabasse più antica credo sia la mia, e parlo al singolare perché è una sola, venduta con un Lafayette mono.
Antonino Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Avendo come amplificatore un Audio note andrei alla ricerca di diffusore della stessa casa per un risultato sicuro Si trovano all’usato diffusori autocostruiti di un vecchio progetto di Diego Nardi che lavorava alla A.N. in Italia le Glas’t Oppure le Snell tipe K da cui derivano in linea di massima. Senza spendere cifre esagerate tanto il posizionamento non permette di sfruttare al meglio l’impianto.Sicuramente la scena acustica sarà molto limitata
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @Antonino Il tuo è un ragionamento saggio , non c’è dubbio . In effetti neppure io mi attendo grandi cose in termini di scena sonora . Vorrei almeno avessero un buon equilibrio timbrico però , le AN lo hanno , ma mi da noia non riuscire a prenderle ne nuove ne recenti , magari doverci mettere mano e dover sopportare certamente dei difetti estetici . È assurdo che non siano più vendute in Italia , neanche fossimo nel Burundi , con tutto il rispetto per il Burundi .
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 In effetti di possibilità ne sono uscite fuori più di quanto pensassi Blumenhofer, AN , Devore Cabasse , il sogno Western , i Vintage giapponesi , le Rehdeko , le Lii Audio , le Cube . Però comincerei ad escluderne un po’ , o meglio pare che possa cercare d’ascoltare solo le Blumenhofer e Le Cabasse . Certamente non vado in Spagna ad ascoltare le Lii Audio , per ovvi motivi , la vedo dura anche andare in Giappone 😂, e forse se arrivassi a quel punto punterei direttamente gli USA in cerca dei Western 😂😂. Va bene che sono un audiofilo/idiofilo ma tutto ciò sembra troppo anche a me . Intanto domenica vado ad ascoltare le Cabasse , se non le prendo almeno mi son tolto lo sfizio e il dubbio o magari chiudiamo il 3D . buonanotte !
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @naim un veto pezzo da Museo direi , senza alcuna ironia .
domenico80 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 9 ore fa, Lucasan ha scritto: Ha un buon equilibrio timbrico , decisamente belle le voci in particola modo le femminili e degli strumenti acustici con una buona naturalezza e senso di trimensionslita . per giustezza ti aggiungo i difetti più eclatanti e cioè una certa lentezza , la tendenza a suonare un po’ piatto con poca dinamica ed una scena sonora non eclatante . Credo che lo possa apprezzare chi ascolta soprattutto musica strumentale non complessa , senza troppi pieni orchestra , gli amanti di triò e quartetti magai jazz o cantautori italiani ed esteri . Eviterei di consigliarlo a chi ascolta rock e pop e chi ama ascoltare ad alti volumi . Ottimo sarebbe utilizzarlo in gamma medio alta magari in sistemi a tromba con driver molto efficienti . a mio parere ........ - un buon equilibrio timbrico la 300B ? , a me da sempre appare un interprete totale del poco segnale che arrivano a tentar di riprodurre , proprio da my sound , fascinosa , ma slegata dal concetti di fedeltà - beh , lentezza e poca o nulla dinamica sono un must della 300 ed un ampli che mi pota la dinamica non è un ampli - se un ampli è controindicato x musica complessa etc , rimane un ampli o ......... ? Leggi che , correttamente , anche tu alla fine elenchi i tanti limiti ? 1
alexis Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Lucasan se prendi le cabasse te la cavi con un esborso minimo, e te le terrai pure in futuro. Hanno limiti dinamici e di estensione ma un timbro in gamma media notevolissimo, che ammalia e non stanca mai. Non per nulla sono ricercatissime… :-) Ps. Per quanti riguarda il resto… io ho avuto davvero di tutto e di più a casa e ho una sola convinzione maturata in tutti questi anni… vinile trombe e triodi single ended sono la Santa Trinità del Suono, è facile deragliare, ma quando questi tre ingredienti sono scelti e assemblati con cura e esperienza questo è un punto di non ritorno.. :-) e tutto il resto diventa noia e giocattolo 1
Antonino Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Mah….dipende da che cifre si vogliono investire nell’ impianto,da 30 k euro in su sempre “de gustibus” se ne può parlare… 5 minuti fa, alexis ha scritto: vinile trombe e triodi single ended sono la Santa Trinità del Suono, è facile deragliare, ma quando questi tre ingredienti sono scelti e assemblati con cura e esperienza questo è un punto di non ritorno.. :-) e tutto il resto diventa noia e giocattolo nel caso specifico di Luca di cui stiamo discutendo penso che si possano ottenere risultati migliori a mio gusto personale con diffusore tipo le rogers 3/5 con una buona amplificazione a stato solido Tutto il resto è noia può essere anche un monotriodo con un diffusore inadatto
Gici HV Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Lucasan https://www.subito.it/audio-video/cabasse-dinghy-221-roma-479478184.htm Con poco te la cavi...
alexis Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Gici HV sono come le ma messe meglio a livello di mobile.
alexis Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Antonino questo è ovvio, ma le casse citate fino qui sono tutte ottime. per l’ampli che ha escluderei le Rogers, ma andrei di AudioNote Sp, Living Voice, oppure Vintage spinto, come Diatone eccetera o qualche tedesco anni 70, da Grundig a Telefunken, o se sola sente con i particolarissimi greencone Saba, all’interno dei loro limiti pazzeschi, sembrano delle esl della quad, Ma quasi meglio di queste.
Dufay Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: inghy-221-roma-479478184.htm Con poco te la cavi Che cūlus...
domenico80 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: e ho una sola convinzione maturata in tutti questi anni ........... .......... ........... ...........
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora