Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da stand, alta efficienza, cosa si produce oggi?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Lucasan ha scritto:

non la trovo una grande idea

Avevi parlato precedentemente di questa limitazione?

Inviato
2 ore fa, Lucasan ha scritto:

ma non mi piace ascoltare sottovoce e con 10 watt e 83 db , non si va molto lontano .

E allora se hai bisogno necessariamente di un diffusore da libreria 10 watt non vanno bene.

Ti serve almeno un push pull di el 34 o kt 88

Meglio un pp di kt150

Inviato

@Antonino

 

SOLO single ended al massimo di 6l6 e El84 ,  Kt 88 o 6550 o più grosse non ne entrano a casa mia .

Inviato
37 minuti fa, Lucasan ha scritto:

SOLO single ended al massimo di 6l6 e El84 ,  Kt 88 o 6550 o più grosse non ne entrano a casa mia

Una roba tipo veganesimo valvolare?

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Lucasan i Lii Audio in Spagna, i Line Magnetic da Oscar Donzelli così come i Supravox.

Inviato

Mi vengono in mente le Klipsch RP 600M per le quali son dichiarati 96 dB/2.83 V ad 1 m con 8 ohm d'impedenza nominale.

Inviato

Vista la collocazione un pó infelice, non starei ad investire cifre ingenti. 

Un diffusorino 2 vie di stampo classico  di discreta sensibilitá e che ho sentito suonare con una bella timbrica accoppiato a single ended sono le Davis Kripton 3. 

Inviato
9 ore fa, Lucasan ha scritto:

SOLO single ended al massimo di 6l6 e El84 ,  Kt 88 o 6550 o più grosse non ne entrano a casa mia .

Scusa non avevo visto il tuo nickname @Lucasan che fa’ supporre che sei un seguace della scuola giapponese hiend

Ma il fatto è che loro avendo problemi di spazio ascoltano in ambienti tipo lo stanzino delle scope e in questo caso un single ended e un minidiffusore andrebbe bene.

Purtroppo:”diffusore piccolo amplificatore piccolo:piccolo suono”

Ci vuole “diffusore grande grande”!

In pratica in un minidiffusore si castra la parte alta di frequenza per aumentare la parte bassa con notevole dispendio di potenza che nel tuo caso gia’ poca e distorcerebbe troppo appena alzi il volume.

Un single ended poi lavora bene con carichi alti.

Ci vuole un diffusore relativamente piccolo fatto apposta per questo tipo di amplificazione, con altoparlanti tipo i bicono da almeno 20/25 cm , generalmente con crossover minimali .

Penso che con la tua collocazione forzata , ma con 20 m2 da sonorizzare,ci vada bene un diffusore tipo rogers ls3/5 con un amplificazione più nerboruta.

Oppure puoi provare con diffusori tipo Snell  K  ,o Q acoustic da stand con ottimo rapporto qualità prezzo.

Inviato
1 ora fa, Antonino ha scritto:

loro avendo problemi di spazio ascoltano in ambienti tipo lo stanzino delle scope

Comunque i giapponesi nello stanzino delle scope ascoltano così 

Screenshot_2023-02-23-09-37-59-62_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  • Melius 2
Inviato

Quelle JBL mi hanno sempre messo di buon umore...

...hanno un midrange da 30 cm... :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato
Il 21/2/2023 at 20:07, Lucasan ha scritto:

Avete esperienze in merito , anche solo di diffusori che vi hanno colpito in un ascolto ? Sarei interessato a fare questo tipo di esperienza e vorrei cominciare a conoscere prima ed eventualmente scremare le attuali produzioni di questa tipologia di diffusore . Davvero sono costretto , si fa per dire , a cercarmi un vecchio Monovia con Diatone Audio Tekne ? 

Prenditi un piccolo satellite ad alta efficienza con medio-alto a tromba, tipo Electrovoice SX oppure un FBT maxx che utilizza splendidi driver b&c ed abbinagli attraverso un crossover elettronico uno o due subwoofer pro attivi, compatti quanto basta per le tue necessità. Piloti i satelliti con un raffinato finale a valvole e ai bassi ci penserà l'ampli in classe D a bordo dei sub e ti assicuro che risolvi i tuoi problemi

Inviato
39 minuti fa, feli ha scritto:

splendidi driver b&c

Trall'altro, giusto per info, le Cantico utilizzano dei coassiali modificati di questo marchio italiano sconosciuto ai piú ma che rifornisce una buona percentuale dei costruttori pro a livello mondiale.

Inviato

@spersanti276 questo si chiama ragionare! Li aveva un mio amico d'infanzia (non era giapponese) in una cameretta di tre metri e mezzo, massimo quattro per due e mezzo. Ovviamente li aveva messi sulla parete più lunga

Inviato

@feli

Sai che non è una cattiva idea , a parte il fatto di dover fare molto lunghi i cavi di potenza . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...