Gici HV Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 10 ore fa, magicaroma ha scritto: Comunque i giapponesi nello stanzino delle scope ascoltano così Non certo con un amplificatorino da pochi watt ed estremamente colorato..
Lucasan Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 @Gici HV E chi lo avrebbe l’amplificatorino da pochi watt ed estremamente colorato ? Sembri un po’ prevenuto , visto che non ho mai detto che ampli userei .
Tokyo Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Queste vanno gran bene, le hanno ascoltate in pochi, a me erano piaciute molto. https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/278755/ Sorry le hanno vendute.
Gici HV Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 10 ore fa, Lucasan ha scritto: visto che non ho mai detto che ampli userei . Hai parlato di SE, secondo me, tu sei prevenuto, da come parli, verso le altre amplificazioni.
domenico80 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Il 22/2/2023 at 22:43, Lucasan ha scritto: SOLO single ended al massimo di 6l6 e El84 , Kt 88 o 6550 o più grosse non ne entrano a casa mia . ? intendi che tutto quanto il resto non ti piace oppure che è na sòla ? chiedo , xchè è la stessa mia posizione sui monotriodi che reputo insensati
alexis Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @domenico80 in sostanza ha ragione.. cosa, cos’altro….. c‘é di meglio di un triodo se, se il diffusore lo consente ed è di pari qualità? 😬🎵
domenico80 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 41 minuti fa, alexis ha scritto: c‘é di meglio di un triodo se, se il diffusore lo consente ed è di pari qualità? Alex ..... troppi .,.............SE poi , sulla qualità generalizzata o derivata dalla intrinseca definizione dei monotriodi sarei in disaccordo si può parlare di qualità di un finale di potenza , beh , potenza , che dà , in gergo , il meglio di sè in un limitato range di frequenze ? un finale che impone scelte e compromessi di diffusori strettissime ? una concettualità di finale che è di suo limitato con i generi musicali ? E non mi si dica che una 300B , in un monotriodo , offre qualità . Poi , se x qualità si intende ........... < mi piace > , anche a me piace la 300B
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @domenico80 Ho espresso solo i miei gusti , non ho denigrato nulla e nessuno .
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @domenico80 certo che utilizzare una valvola o una configurazione non fa per forza qualità . Ci sono SE di 300 b assai scarsi , anzi ti dirò , sono la maggior parte . Questo a mio avviso accade perché dove servono poche cose per costruire , se quelle poche cose sono buone , ottime o pessime si rivelano poi assai facilmente . sul fatto poi che siano limitati perché hanno pochi watt , è per me sia abbastanza vero che abbastanza falso . Sono affermazioni che riguardano per lo più la produzione dei diffusori , e molto pure come ci piace ascoltare . AD ESEMPIO la ProAc ora produce le tablette che sono assolutamente coerenti con l’utilizzo di ampli poco potenti per ascolti intimi e raffinati . Se avessi un locale che me lo permettesse adoro il suono delle Klipschorn , mi piacciono le Avantgarde Duo mezzo , e il giro di basso dei grandi diffusori onken . Ma potrei convivere felicemente anche con sistemi che utilizzassero diffusori Kharma e Raidho o Vivid , totalmente diversi per impostazioni . Semplicemente le amplificazioni S.E. , quelle di un certo livello comunicano a mio modo di vedere meglio la musica , ma capisco che ci siano persone che preferiscano altro , magari per la comodità di dover provare ripetutamente molti diffusori . Francamente non so neppure esattamente che ampli utilizzerò , perché mio nonno ne aveva più d’uno , non solo di ampli ma anche di nipoti . Quello a cui mi riferisco è un piccolo integrato AN , che per certo mi era stato promesso . Nulla di elitario o inarrivabile , certo mi andrebbe meglio con altre amplificazioni che aveva , ma non è detto … In ogni caso utilizzerò un ampli single ended con non più di 27 watt , o forse 18 o forse 8 o 10 . Per ora il mio primo problema riguarda l’inserimento di almeno 1 coppia di diffusori nel mio ambiente ,
Dufay Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: domenico80 in sostanza ha ragione.. cosa, cos’altro….. c‘é di meglio di un triodo se, se il diffusore lo consente ed è di pari qualità Il triodo si incarta con musica complessa ... Ma chi la ascolta ? 2
domenico80 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 ma è il concetto di single ended , quindi pochi , pochissimi watt ....... di presunta qualità ( su questo si è detto di ogni ) che si scontra con la basicità di riprodurre musica in casa x un semplice fattore fisico : non ce la fanno e non possono farcela , dalla Vanoni ai Pink , alla classica chiaro che se si adduce la riproduzione intima ec etc , allora ci sta tutto ed il contrario
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @Gici HV Non credo d’essere prevenuto sulle amplificazioni non SE o a stato solido , ritengo però che siano eccessivamente costose è assai poche bensuonanti . I vecchi finali Aleph Pass , i First Watt , i Viola Labs il Reimyo , gli Fm Acoustics i vecchi Yba , Jeff Rowland , alcuni Levinson Threshold Strateg ecc sono macchine per la musica di un certo rilievo , ottime almeno . Ma perché dovrei spendere molti denari per un Reimyo , cito questo perché contemporaneo , se di fatti preferisco o ritengo superiore altro ? Per giunta avendoli a disposizione e senza l’onere di acquistarli e la scocciatura di cercali ? Molte amplificazioni poi con la scomparsa di alcune produzioni di valvole , perdono la loro magia , parlo dei Klimo , degli Jadis , dei Radford ecc e non è certo ne colpa mia ne tua se le Mullard El34 Xf2 non si producono più al pari delle KT88 gold Lion Nos , e paradossalmente è più facile sostituire degnamente una coppia di mitiche 300B WE anni 50’ di quanto non lo sia una El34 Blackburn . Almeno io la vedo così .
Dufay Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: chiaro che se si adduce la riproduzione intima ec etc , allora ci sta tutto ed il contrario Quando si parla di intimo mi viene in mente qualcos'altro
domenico80 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 4 minuti fa, Lucasan ha scritto: Almeno io la vedo così . è così ed è così x le valvole di segnale tipo le 82 , figuriamoci x quelle di potenza
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @domenico80 se puoi acquistati usate una coppia di klipschorn ed single ended di 300B Antique sound lab o tektron , magari in versione integrato , così non ci investi più di tanto , e poi raccontami …
Tibeg100 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Ascoltai queste in Giappone, deliziose ma di difficile se non impossibile reperimento. http://www.soundstage.jp/OpenBack.html
domenico80 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @Lucasan non c'è bisogno , ti racconto subito la mia esperienza Khorn posizionate al meglio , non in una stanza 4 x 4 non c'erano i mono cui tu accenni , ma i Beltaine , ....Shindo ..se non sbaglio il marchio , AN ok i limiti delle Khorn carina l'esibizione con i monotriodi , my sound senz'altro , assai piacevole , ma spesso con il fiato corto Poi , collegato uno stato solido , un Graaf .............. beh , monotriodi e SS partecipavano a 2 campionati diversi se non 2 sport diversi 1
Lucasan Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 @domenico80 se cerchi le ecc82 Telefunken e le vuoi pagare 50 euro non le trovi se sei disposto a pagarle 500 si . E comunque vanno in modo eccellente anche le General Electric , le Sylvania , RCA e pure le contemporanee PSvane . Personalmente ho sempre preferito le tripla mica nere RCA alle Telefunken se parliamo di ecc82 o loro equivalenti così come preferisco le 5751 alle ecc83 . Poi mi sembra ovvio che dato un apparecchio , ciascuno di noi provi a ottimizzarlo .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora