Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo arrivato è sempre "il migliore" ...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma se questi Sansui erano così eccezionali,e più economici della concorrenza, perché sono spariti? Cattiva gestione aziendale?

Inviato

@Gici HV cattiva gestione nella gestione dell'economizzazione del prodotto....determinati materiali non si usano in un ampli da 4800000 lire di listino ma in uno da 7000000 perche se no dopo molti anni si chiude....l'errore piu' grosso la sansui lo ha fatto quando alla fine cerco' di salvarsi con apparecchi che non importo' piu' in Europa venduti a molto meno della concorrenza....questo apparecchio nel 98 lo uscirono a 300 mila yen.....

https://audio-database.com/SANSUI/amp/au-alpha907nra-e.html

Quando invece l'accuphase vendeva questo a 400 mila yen....

https://audio-database.com/Accuphase-kensonic/amp/E-407-e.html

SALVO.

 

 

Inviato

@magoturi molto belli entrambi, ovviamente mai visti né sentiti dal vivo 🤭 

I Sansui me li ricordavo solo neri...🤔

Inviato

@Gici HV l'Accuphase l'ho ascoltato a Catania presso uno show room che ora ha chiuso, il Sansui a casa di un militare Nato...

SALVO.

Inviato

Come sempre basta pestare i calli a qualcuno che inizi a sentire il "digrignar dei denti" 😂😂😂

Sarà che qualcuno deve difendere l'orticello?  Chissà... chissà ... 🤫

ps:  ovviamente soliti anonimi "leoncini da tastiera",  cucciolotti ...  teneri ... 🤗

Inviato

Signora mia! Non ci sono più le pedicuriste di una volta.

Inviato

@maxnalesso Sto ascoltando con roba di circa 30, 40, 50 anni fa ma i diffusori sono recenti.

Mi sembra si senta bene e ascolto la radio.

Inviato

@arcdb sì l'ho sentito, per inciso non dubito che si sentano bene, sia le originali che le repliche.

Inviato

Sulla bellezza degli amplificatori "dei tempi che furono" , parlo di macchine con 30 40 anni sul groppone, in piena speculazione al rialzo dei prezzi vintage fece un bell articolo Lucio Cadeddu di TNT Audio.

Molto significativo , mi ritrovo con quello che mi disse un noto riparatore della zona provincia di Roma sud..

Inviato
24 minuti fa, criMan ha scritto:

quello che mi disse un noto riparatore

E cioè cosa? 🤔

Inviato

Che molto spesso tanti pensano di ascoltare chissa' cosa , ma non sanno che stanno ascoltando solo macchine che hanno un suono a volte molto "caratterizzato" dovuto agli anni che sono passati.

Quasi tutti gli amplificatori dopo cosi' tanti anni hanno molti componenti che lavorano fuori specifiche e anche il risultato al banco delle misure e' diverso dall'originale.

Idem con i trasduttori.

  • Thanks 1
Inviato

@niar67 spesso i rivenditori fanno i loro interessi ovvero, spingono i brand con cui hanno accordi annuali con l’importatore .

su certe soglie di prezzo meglio ascoltare un paio di apparecchi a casa propria e poi si decide 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

in piena speculazione al rialzo dei prezzi vintage fece un bell articolo Lucio Cadeddu di TNT Audio.

Mah....ciascuno fa le proprie scelte....Lucio ha abbandonato un Sansui au11000A per un classe D peraltro non di classe elevata (se non erro un Trends Audio....) poiche' a suo dire "ne faceva terra bruciata"...io (per es) non l'avrei fatto....e' chiaro che se la componentistica degrada e l'ampli suona impastato, cupo o distorto: o si revisiona o si vende a prezzo equo....

Se ho una Alpine Renault a110 del 72 col motore che non va piu': o lo rifaccio o me la vendo al prezzo giusto ma se va e mi soddisfa no la tocco e cosi' e' l'ampli....pero' se lo butto in cantina e lo riprendo dopo 10 anni e passa cosa posso aspettarmi? il vero rischio nell'acquisto di un ampli vintage secondo me e' questo:un tizio compra un Sansui au 9500 nel 74, poi nel 99 compra un moderno ampli col telecomando e abbandona chiuso in una scatola il povero luccicante Sansui, nel 2020 si accorge di come sono saliti i prezzi e lo vende a 1300 euro ricavando anche i soldi del nuovo che acquisto' 21 anni prima ed e' per giunta convinto che in quei 21 anni che l'ampli e' stato ben conservato si e' mantenuto nuovo.....😉😁

SALVO.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Nn discuto sulla  bontà dei vintage , ricordo i vumeter del Luxman di mio Nonno nel angolo della sala dove mia nonna li urlava dietro per l’accumulo di fili che di certo nn sono spessì come quelli di oggi ma credo che è un mercato di nicchia,di appassionati  un po’ come succede con le auto d’epoca.. mio padre tre anni fa ha realizzato nn poco vendendo il suo Volkswagen T2 del 74 e nonostante tutto si è voluto accertare su quali mani sarebbe andato, per fortuna ad un ragazzo che l’avrebbe utilizzato per comparse nei film... l’affetto per questi “compagni “di vita è inalienabile.

di certo non ci saremmo improvvisati con il nostro fedele T2 ad affrontare viaggi anche solo di 4 ore come quando eravamo piccoli..

Con questo ciò che voglio dire che ogni cosa ha il suo tempo , il suono suono.. oggi con 2K si trovano sul usato amplificazioni validissime , ben suonanti che ti possono fare compagnia per almeno una decina di anni.

Circuitazione moderna,un suono moderno dove il dettaglio lo fa da padrona.

Mi piacciono le ammiraglie del suono di allora ma solo come pezzo di collezione .  

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, cesare ha scritto:

in realtà la NASA con i 286 ha fatto volare gli space shuttle!

Sì hai ragione, avevo dimenticato i Shuttle.

Inviato
13 ore fa, criMan ha scritto:

non sanno che stanno ascoltando solo macchine che hanno un suono a volte molto "caratterizzato" dovuto agli anni che sono passati.

Sono d'accordo, L'usato con parecchi anni sul groppone mi fa paura.

 

Inviato

I Personal computer e i telefoni cellulari si sono parecchio evoluti negli ultimi 30 anni. A parità di costo, le macchine di oggi forniscono migliori prestazioni di quelle di un tempo. A me basterebbe chel campo hifi a parità di costo venissero fornite prestazioni migliori di quelle di un tempo. Gli entry level di fine anni 70 e inizio 80, sono peggiori degli entry level odierni? Un Nad 3020 o un Creek 4040 sono paragonabili come qualità, solidità e efficienza per esempio a un Cambridge AXA 25 o a un Marantz PM5005? Chiedo, non sono un esperto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...