Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i vostri accoppiamenti preferiti ?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@pfrullo dei sae si conoscono vita morte e miracoli, punti di forza e di debolezza, dei nikko non si sa molto, ne son passati pochi.e anche la collocazione di mercato in origine era diversa, i sae nascvano per un utente che cercava robustezza, i nikko per aggredire con il prezzo

Inviato

IMG_20220324_202037.thumb.jpg.33db1b429ac16bb344017407f3038bd2.jpg@Westender prime impressioni d'ascolto del finale 220 : collegato alle sansui ES100  che mi fanno da muletto posso solo dirti che pensavo di ascoltare un paio di brani dell'ultimo CD di eric clapton e...me lo sono ascoltato tutto! 

Un bel basso, presente e pulito, percussioni veloci, bella voce anche se un po' velata, scena molto credibile, assolutamente paragonabile al riferimento Ar11. Ho avvertito che migliorava col passare del tempo. 

Dopo averlo passato al variac e dopo questo test sul campo con le ES100 prossimamente lo collego alle Ar11 per un giudizio definitivo. 

Buoni ascolti 

PS

Scalduccia assai (cit. Commisso) 

Inviato

 

Ciao a tutti,

 

dopo l’acquisto dei SAE 2100 e 2300 è un po' che sto facendo delle valutazioni per l’acquisto di una coppia di altoparlanti appena mi sarà possibile.

Vorrei chiedere i vostri consigli e le vostre indicazioni in base alle tantissime esperienze di quali siano i diffusori di buon connubio con i SAE, sia che si rivolga lo sguardo al vintage che al nuovo, con un budget max di circa 600 euro.

Ascolto un po' di tutto dalla musica anni 70/80 anche jazz, ho una stanza di 6m x 6m e preferisco i diffussori dal suono caldo e avvolgente 🙂

 

Inviato

@78 giri grazie! confermi che si tratta di un prodotto cmq valido. Ovvio @cactus_atomo che poi la discriminante nella scelta è spesso il prezzo.

 

Inviato

Kenwood  8030  ,Supex 901, denon dl 103 s+ clear audio pre phono, linea counterpoint sa 3000 . finale  Mc intosh mc 275 diffusori  JBL century II

 

per le altre cianfrusaglie marantz conrad phase linear    Sae  JBL ar alla prossima piuntata

Inviato

@Westender aggiornamento : con le AR 11 non "collabora" si avverte una sorta di effetto loudness che disperde completamente la musicalità mostrata con le Sansui. 

Come dico sempre bisogna sempre provare, caso per caso, va trovata la sinergia : fonte, amplificazione, diffusori, ambiente. 

Inviato

@Alessanro  IMF TLS50II o le succedanee TDL Studio 3 e 4. Poi Celestion Ditton 44, KEF 104aB, Boston A150... in genere, il suono caldo, avvolgente ma soprattutto lineare e mai stancante è appannaggio dei diffusori inglesi, gli americani vanno pure bene ma sono più caratterizzati.

Inviato

Quelli che mi sono ritrovato ad avere e poi mantenere sono:

- Ampli Roksan k3 + boston a150 (sorgente spotify con bt)

- Proton 520 + cd philips 850 mk2 + dynaco a25

- topping mx3 + kef coda 8 (sorgente spotify con bt)

 

 

Inviato

@ediate  ti ringrazio per le indicazioni fornite mi saranno di aiuto nelle ricerche e nelle stime che andrò a fare👌; per le Celestion Ditton e Boston conoscevo i brands già durante gli anni 80 per la loro consolidata e ottima reputazione, anche se non ebbi mai modo di ascoltarle.

Per quanto riguarda le vecchie Cerwin Vega ad esempio la serie hed costruite fine anni 70 che opinioni avete, possono definirsi diffusori di impronta audiophile? qualcuno di voi le ha possedute o conosciute?

Membro_0018
Inviato

tra i miei componenti,l accoppiata che mi e piaciuta di piu e stata nimis+technics sb 5000,il tutto pilotato da un dac topping...non immaginavo una pressione sonora e un qualita cosi elevata da un 15w per canale (vabbe che le technics hanno 92,5db di dinamica)

poi l'su 7700 accoppiato alle sb-4 per me fantastico,le sb tendevano ad essere leggermente spinte sulle medioalte,ma molto dettagliate,col 7700 che ha il classico suono vintage anni 70 leggermente chiuso sulle alte e bello rotondo in basso,fu un accoppiata perfetta!

Inviato

@Alessanro questo modello piaceva un po sparato in gamma alta ma piacevole con certi  geneti musicali disco pop  rockimage.thumb.png.23ea4e853e97e7ca43d761df60b122f5.png

Inviato

@akla ti ringrazio per le indicazioni fornite anche per questa serie di diffusori👌

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

sulla base delle indicazioni ricevute avrei reperito nella mia zona delle Celestion Ditton 44 che sembrerebbero ben tenute, prossimamente le vedrò di persona, e soprattutto le ascolterò prima di decidere se acquistarle.

Vorrei chiedervi preventivamente in base alle vostre esperienze se questi diffusori possono presentare dei punti deboli su cui prestare particolare attenzione in fase di controllo visivo e di verifica audio.

Grazie

 

Inviato

I miei set-up sono sempre in evoluzione, work in progress, ma a poco a poco sono riuscito ad accoppiare quello che più va d'accordo...

E a trovare gli apparecchi che ho sempre sognato...

Alla fine gli impianti sono grossomodo 2 , con alcuni componenti a scelta e/o in comune...

 

 

Impianto A, hifi e home theater 2.1:

Giradischi Audio Linear td4001 con Sme 3009/II , testine Audiotechnica e Sumiko Blue Point trattata con vernice smorzante,

Lettore dvd Philips,  usato anche come meccanica con Ead theatermaster,

Preamplificatore Mark levinson ml6b 4 telai (2 pre mono, 2 alimentatori),

Finali rotel rb870 e monofonici custom a valvole, attualmente non in uso,

I finali sono il punto debole, vanno alla grande ma le klipschorn meritano di più...aspetto l'occasione per un sostanziale upgrade...😉

Diffusori Klipsch Klipschorn del 1972,

Per l'home theater le klipschorn (funzionanti sempre a gamma intera), sono affiancate da una coppia di subwoofer con altoparlanti Monarch da 52cm (20 pollici) amplificati da un altro rotel rb870 e filtrati a 60hz/24db con crossover elettronico behringer cx3400...

Tv led 42 pollici philips...

 

Inviato

Impianto B:

Stesso giradischi dell'impianto A e stadio phono del Levinson ml6b (prelevando il segnale dall'uscita direct out),

Lettore cd custom con carica dall'alto, dac theta ds pro prime,

Preamplificatore Cello Palette (ho anche un clone Goldmund mimesis che va molto bene, ma lo vendero'),

Coppia finali monofonici musical fidelity 550k supercharger,

Diffusori Oracle helicon/ Infinity modulus/ Snell type A (che vendero')/ Apogee Caliper, attualmente parcheggiate per mancanza di spazio...

Uff...ho finito...😁

20220418_185309_resized.jpg

20220418_185343_resized.jpg

20220418_185319_resized.jpg

oscilloscopio
Inviato

@Alessanro i tweeter sono il componente più delicato, verifica funzioni correttamente poi dovrai probabilmente mettere mano al crossover.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...