Fabio Cottatellucci Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Ci sarà sempre uno zoccolo duro di compratori di apparecchi hifi fatto da professionisti e appassionati d'arte, gli apparecchi high end avranno sempre compratori, Non esisteranno più il software, l'assistenza, le occasioni d'uso. Finisce tutto con noi. 1
Paolo 62 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci Speriamo di no, un ripensamento è sempre possibile.
sonny Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Questi ultimi interventi sono velati di naturale pessimismo sull'evoluzione del nostro hobby. Purtroppo è la realtà. Ieri è venuto da me un tecnico della caldaia, che visita centinaie di case,ed è rimasto stupito nel vedere un impianto stereo. Mi ha riferito che erano anni che non ne vedeva uno....!! Luigi. 1
Membro_0022 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 3 ore fa, sonny ha scritto: erano anni che non ne vedeva uno. E' la pura verità. E' un hobby che andrà a sparire nei prossimi anni, in linea col fatto che la musica oggi non si ascolta più, si consuma.
ediate Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @lufranz Lo vedo con i miei figli: del mio stereo gliene importa zero, ma quando esce il nuovo modello di cellulare devo chiudere loro la bocca spalancata (per che cosa, poi…) di forza con le mani… 1
Paolo 62 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Io da una parte li capisco i ragazzi, ascoltano musica dalla TV, dal computer e dallo smartphone e se non hanno esigenze di alta fedeltà per loro va bene così. Il problema si pone per chi vuole ascoltare meglio. Cosa ci si può aspettare da soundbar, dockstation e cassette per PC?
Westender Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Il mio negozio di dischi vede da un certo tempo (e con un certo stupore) un pubblico di giovani e giovanissime che vengono a comprare soprattutto vinile per cui credo che un minimo di speranza ci possa essere per il futuro. I miei ragazzi hanno un impiantino da scrivania e io li incoraggio ad usare il mio. In camera loro lo stereo è sempre acceso e la cosa mi fa piacere anche se è stata più un'iniziativa più mia che loro quella di dotarli di un vero impianto. Intanto però io insinuo il germe poi il tempo dirà la sua. Ad ogni modo credo che l'importante sia che vada avanti la musica. L'impianto poi è un (bel) mezzo ma non un fine. 1 1
Paolo 62 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Non avendo tuner, giradischi, lettore CD e registratore non c'è bisogno di amplificatore per pilotare i diffusori, dovrebbero bastare delle buone casse attive per PC e la soundbar per il televisore, sempre che non si pretenda la fedeltà di un buon impianto, che alla maggioranza delle persone non serve. Del resto molti coordinati midi e mini non è che fossero poi tanto migliori. A me spiace che l'HiFi rischi di non essere più conosciuta dai ragazzi, così come mi secca che non si trovino facilmente registratori e videoregistratori digitali perchè possono servire. Io penso che musicisti e critici discografici avranno sempre interesse verso l'alta fedeltà e se non troveranno più impianti consumer si rivolgeranno al settore professionale, che non morirà mai.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora